Geoportal RNDT
FeedbackAboutHelpRegisterLoginCart
Details

.

DTM Polesine 2022 (adbpo)

Visualizza questa pagina nel portale RNDT
Information on Metadata
File Identifier: adbpo:15c9e74e-a22f-49fa-a2dd-c39ade
Metadata Language: Italian
Metadata Character Set utf8
Hierarchy level: Dataset
Metadata Responsibile:
Organization name: Autorità di bacino distrettuale del fiume Po
Position Name: Valutazione e gestione dei rischi idraulici e geologici
Role: Point Of Contact
Contact Info:
E-mail: settore1_adbpo@adbpo.it
Website: https://webgis.adbpo.it
Metadata Date Stamp: 2025-05-28
Standard name: Linee Guida RNDT
Standard version: 2.0
Reference System Information
Reference System Information: 4326
Data information
Identifier: https://geodati.gov.it/resource/id/adbpo:15c9e74e-a22f-49fa-a2dd-c39ade
Series ID: https://geodati.gov.it/resource/id/adbpo:15c9e74e-a22f-49fa-a2dd-c39ade
Abstract: Modello Digitale del Terreno (DTM) con risoluzione a terra di 1 metro derivante da scansione LiDAR su piattaforma aerea. Il rilievo ha interessato l’area del Polesine ricompresa tra le province di Rovigo e Venezia. Il rilievo è stato commissionato dall’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po e dalla Regione Veneto ed eseguito da CGR s.p.a. nei mesi di febbraio e marzo 2022. Il modello risultante è composto di diverse sezioni che sono state aggregate in un unico file nel 2024.
Purpose: L.n.241/1990 e ss.mm.ii. art. 15- Convenzione tra Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po e Regione Veneto, per il coordinamento e l’attuazione delle attività di progettazione, affidamento e gestione per il rilievo con sensore Lidar aviotrasportato di parte del territorio della provincia di Rovigo e Venezia compreso nel distretto del fiume Po
Language: Italian
Character set: UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
Thumbnail:
https://webgis.adbpo.it/uploaded/thumbs/dataset-15c9e74e-a22f-49fa-a2dd-c39adeff68a8-thumb-caa1f5bf-6f22-4f92-9ebb-466532e8ef41.jpg
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.url: https://webgis.adbpo.it/uploaded/thumbs/dataset-15c9e74e-a22f-49fa-a2dd-c39adeff68a8-thumb-caa1f5bf-6f22-4f92-9ebb-466532e8ef41.jpg
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.type: image/png
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.description: Thumbnail for 'DTM Polesine 2022 (adbpo)'
Information:
Title: DTM Polesine 2022 (adbpo)
Alternate Title: geonode:DTM_Polesine_2022_adbpo
Date:
Date 2022-03-22
Date Type Creation Date
Resource responsible:
Organization name: Autorità di bacino distrettuale del fiume Po
Position Name: Valutazione e gestione dei rischi idraulici e geologici
Role: Owner
Contact Info:
E-mail: settore1_adbpo@adbpo.it
Contact point:
Organization name: Autorità di bacino distrettuale del fiume Po
Position Name: Valutazione e gestione dei rischi idraulici e geologici
Role: Point Of Contact
Contact Info:
Phone:
Fax:
Delivery Point: settore1_adbpo@adbpo.it
City:
Administrative Area:
Postal Code:
Country: ITA
E-mail: settore1_adbpo@adbpo.it
Presentation format: mapDigital
Update frequency: Unnkown
Type of spatial representation: Raster data
ISO topic categories:
elevation
Keywords:
Keyword: Regionale
Keyword: Europe
Keyword: Italy
Keyword: Elevazione
Thesaurus:
Title: GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
Date:
Date 2008-06-01
Date Type Publication Date
Keyword: Regionale
Thesaurus:
Title: Spatial scope
Date:
Date 2019-05-22
Date Type Publication Date
Keyword: Modelli digitali di elevazione
Thesaurus:
Title: Registro dei dati di interesse generale per il RNDT
Date:
Date 2018-06-25
Date Type Publication Date
Keyword: layer di base
Keyword: open data
Thesaurus:
Title: Parole chiave
Date:
Date 2021-04-20
Date Type Publication Date
Keyword: Bacino Fissero-Tartaro-Canalbianco
Thesaurus:
Title: Bacino di riferimento
Date:
Date 2021-04-20
Date Type Publication Date
Geographical area:
West Bounding Longitude 11.166034611266745
East Bounding Longitude 12.25190316307806
North Bounding Latitude 45.163636392268764
South Bounding Latitude 44.87416051706777
Temporal Extent:
Begin Date 2022-02-22T00:00:00+00:00
End Date 2022-03-22T00:00:00+00:00
Other details and supplemental information:


20220725_cert_conf_fin.pdf
Legal Constraints:
Access Contraints:
Other Constraints:
Legal Constraints:
Usage Constraints: Other Restrictions
Other Constraints:
Distribution
Distribution Format:
Format Name GeoTIFF
Format Version 1.0
Transfer Options:
URL: https://webgis.adbpo.it/catalogue/#/dataset/1844
Transfer Options:
URL: https://webgis.adbpo.it/geoserver/ows
Transfer Options:
URL: https://webgis.adbpo.it/geoserver/ows
Distributor:
Distributor Contact:
Organization name: Autorità di bacino distrettuale del fiume Po
Position Name: Valutazione e gestione dei rischi idraulici e geologici
Role: Point Of Contact
Contact Info:
E-mail: settore1_adbpo@adbpo.it
Website: https://webgis.adbpo.it
Quality
Quality level: Dataset
Conformity:
Conformity Level: true
Description: non valutato
Conformity:
Title: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date:
Date 2010-12-08
Date Type Publication Date
Positional accuracy:
Value: m 0.18 m
Lineage: L’azienda esecutrice ha effettuato il rilievo tra il 22/02/2022 ed il 22/03/2022 tramite piattaforma aerea. La ripresa LiDAR ha ottenuto una densità media di 4 punti/m2 ed un’accuratezza planimetrica di +/- 18 cm mentre quella altimetrica è di +/- 10 cm. Per ottenere i prodotti finali sono state effettuate le necessarie trasformazioni utilizzando i programmi ufficiali forniti dalla Regione Veneto ConVe2014) e dall’Istituto Geografico Militare (IGM). Il modello risultante dall’acquisizione è costituito da celle quadrate della dimensione di 1 m per lato. L’azienda esecutrice ha consegnato 1377 files rappresentanti il modello in formato *.asc. Tutti i files sono prodotti nel sistema di riferimento identificato di codici EPSG 7791 (RDN2008/UTM32N) e EPSG 7795 (RDN2008/ZONE12). Le tavolette in formato *.asc sono state mosaicate, dall’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po, in un unico file in formato *.tiff (geotiff) imponendo come sistema di riferimento lo stesso di origine (EPSG 7791) ed assegnando come valore “no data” il valore -9999. Il file raster risultante è stato ottimizzato attraverso compressione (deflate), tiling (blocchi di 512x512) e creazione delle overview interne (resample nearest neighbour).