Visualizza questa pagina nel portale RNDT
Information on Metadata
-
File Identifier: r_toscan:8c908a0d-bf9e-4657-8c1d-da64e64919aa
-
Metadata Language: Italian
-
Metadata Character Set utf8
-
Hierarchy level: Dataset
-
Metadata Responsibile:
-
Organization name: Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio
-
Role: Point Of Contact
-
Contact Info:
-
E-mail: infrastruttura.geografica@regione.toscana.it
-
Metadata Responsibile:
-
Organization name: Consorzio LaMMA
-
Role: Point Of Contact
-
Contact Info:
-
Phone: 055 448301
-
E-mail: info@lamma.rete.toscana.it
-
Website: http://www.lamma.toscana.it/
-
Metadata Date Stamp: 2022-03-15
-
Standard name: Linee Guida RNDT
-
Standard version: 2.0
Reference System Information
-
Reference System Information: Monte-Mario-Italy1
Data information
-
Identifier: r_toscan:8c908a0d-bf9e-4657-8c1d-da64e64919aa
-
Series ID: r_toscan:8c908a0d-bf9e-4657-8c1d-da64e64919aa
-
Abstract: Dal 2002 al 2006 la Regione Toscana ha realizzato la copertura completa del territorio regionale attraverso la Carta Geologica Regionale in scala 1:10.000. Da tale cartografia, a seguito di un processo di verifica e raccordo geometrico ed informativo, condotto nel periodo 2009-2011 dal Centro di GeoTecnologie (CGT) dell'Università degli Studi di Siena, e' stata curata la realizzazione del Continuum Geologico della Regione Toscana. I livelli informativi del Continuum sono stati in seguito acquisiti all’interno del DB Geologico (novembre 2014) subendo modifiche ed integrazioni e recependo le preesistenti banca dati geomorfologica per le province di AR,MS,LU,PT e “Banca Dati Frane” per tutto il territorio regionale. Considerato i diversi tempi e modalità di aggiornamento degli strati informativi che riferiscono al substrato geologico, rispetto agli strati che riferiscono agli elementi geomorfologici, in occasione dell'aggiornamento del DB Geologico di Novembre 2018 è stato deciso di suddividerlo in DB Geologico e DB Geomorfologico.Il DB_Geologico risulta quindi composto dai 9 strati informativi seguenti: dbcg_affioramentoareale, dbcg_affioramentopuntuale, dbcg_altrarisorsa, dbcg_cavaminiera puntuale, dbcg_limite geologico, dbcg_loc_int_geopaleonto, dbcg_osservazioni_geologiche, dbcg_processo geologicoparticolare, dbcg_risorsaidrica, dbcg_sezioneprospezionel, dbcg_sezioneprospezionep, dbcg_strutturaplicativa, dbcg_ulfareale, dbcg_ulflineare, ulfareale100K.ione della risorsa
-
Language: Italian
-
Character set: UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
-
Thumbnail:
-
-

-
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.url: http://www502.regione.toscana.it/geonetwork/srv/api/records/r_toscan:8c908a0d-bf9e-4657-8c1d-da64e64919aa/attachments/rt018%20DbGeologico%208c9.png
-
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.description: rt018%20DbGeologico%208c9.png
-
Information:
-
Title: Regione Toscana - Database geologico regionale
-
Date:
-
-
Date 2021-01-01
-
Date Type Creation Date
-
Date:
-
-
Date 2014-04-01
-
Date Type Publication Date
-
Date:
-
-
Date 2018-09-18
-
Date Type Revision Date
-
Resource responsible:
-
Organization name: Regione Toscana
-
Role: Owner
-
Contact Info:
-
E-mail: urp@regione.toscana.it
-
Organization name: Consorzio LaMMA
-
Role: Processor
-
Contact Info:
-
Phone: 055 448301
-
E-mail: info@lamma.rete.toscana.it
-
Website: http://www.lamma.toscana.it/
-
Organization name: UNISI-CGT
-
Role: Principal Investigator
-
Contact Info:
-
Phone: 055 9119400
-
E-mail: geotecnologie@unisi.it
-
Website: https://geotecnologie.unisi.it/
-
Contact point:
-
-
Organization name: Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio
-
Role: Point Of Contact
-
Contact Info:
-
E-mail: infrastruttura.geografica@regione.toscana.it
-
Organization name: Consorzio LaMMA
-
Role: Point Of Contact
-
Contact Info:
-
Phone: 055 448301
-
E-mail: info@lamma.rete.toscana.it
-
Website: http://www.lamma.toscana.it/
-
Presentation format: mapDigital
-
Update frequency: Not planned
-
Type of spatial representation: Vectorial data
-
Equivalent Scale: 1: 10000
-
ISO topic categories:
- geoscientific Information
-
Keywords:
-
-
Keyword: EU
-
Keyword: Geologia
-
Thesaurus:
-
Title: GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
-
Date:
-
-
Date 2008-06-01
-
Date Type Publication Date
-
Keyword: opendata
-
Keyword: Regionale
-
Thesaurus:
-
Title: Spatial scope
-
Date:
-
-
Date 2019-05-22
-
Date Type Publication Date
-
Keyword: geologia
-
Thesaurus:
-
Title: GEMET
-
Date:
-
-
Date 2018-08-16
-
Date Type Publication Date
-
Geographical area:
-
-
West Bounding Longitude 9.59
-
East Bounding Longitude 12.46
-
North Bounding Latitude 44.45
-
South Bounding Latitude 42.24
-
Other details and supplemental information:
-
Cod.RT: 18 - DbGeologico - 8c9
-
Use Limitation: no conditions apply
-
Legal Constraints:
-
-
Access Contraints:
-
Other Constraints:
-
Legal Constraints:
-
-
Usage Constraints: Other Restrictions
-
Other Constraints: La risorsa è liberamente accessibile e usabile con licenza CC BY
Distribution
-
Distribution Format:
-
-
Format Name ESRI Shapefile
-
Format Version 1.0
-
Transfer Options:
-
-
URL: http://www502.regione.toscana.it/geoscopio/cartoteca.html
-
Transfer Options:
-
-
URL: http://www502.regione.toscana.it/geoscopio/geologia.html#
-
Transfer Options:
-
-
URL: http://www502.regione.toscana.it/geoscopio_qg/cgi-bin/qgis_mapserv?map=dbgeologico_rt.qgs
-
Distributor:
-
-
Distributor Contact:
-
-
Organization name: Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio
-
Role: Distributor
-
Contact Info:
-
E-mail: infrastruttura.geografica@regione.toscana.it
Quality
-
Quality level: Dataset
-
Conformity:
-
-
Conformity Level: Not evaluated
-
Description: Fare riferimento alle specifiche indicate
-
Conformity:
-
-
Title: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
-
Date:
-
-
Date 2010-12-08
-
Date Type Publication Date
-
Positional accuracy:
-
-
Value: m 10 m
-
Lineage: Analisi delle banche dati CARG Toscana a scala 1:10.000 suddivise in singole sezioni geologiche 10k parimenti alle CTR della Regione Toscana;Realizzazione di una legenda geologica e geomorfologica unica per l'intero territorio regionale;Riclassificazione delle unità geologiche delle banche dati CARG Toscana a scala 1:10.000 in base alle suddivisioni della nuova legenda unica;Verifica della coerenza e correzione delle geometrie nelle aree di contatto tra le sezioni 10k e principalmente nelle aree a contato tra le sezioni geologiche 10k realizzate da Enti differenti;Realizzazione di una libreria dei simboli coerente con la legenda unica per la vestizione del DB Geologico;Predisposizione della documentazione relativa alla realizzazione della banca dati e delle specifiche tecniche contenenti la struttura dati del DB.