Visualizza questa pagina nel portale RNDT
Information on Metadata
-
File Identifier: r_toscan:7f724799-82da-42ea-bb9e-bf7046d0dacd
-
Metadata Language: Italian
-
Metadata Character Set utf8
-
Hierarchy level: Dataset
-
Metadata Responsibile:
-
Organization name: Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio
-
Role: Point Of Contact
-
Contact Info:
-
E-mail: infrastruttura.geografica@regione.toscana.it
-
Metadata Responsibile:
-
Organization name: Consorzio LaMMA
-
Role: Point Of Contact
-
Contact Info:
-
Phone: 055 448301
-
E-mail: info@lamma.rete.toscana.it
-
Website: http://www.lamma.toscana.it/
-
Metadata Date Stamp: 2022-10-28
-
Standard name: Linee Guida RNDT
-
Standard version: 2.0
Reference System Information
-
Reference System Information: Monte-Mario-Italy1
Data information
-
Identifier: r_toscan:7f724799-82da-42ea-bb9e-bf7046d0dacd
-
Series ID: r_toscan:7f724799-82da-42ea-bb9e-bf7046d0dacd
-
Abstract: La banca dati delle pietre ornamentali della Regione Toscana (BD_PIOR) consente di individuare gli affioramenti dei materiali lapidei (marmi, graniti, pietre) evidenziando le varietà merceologiche coltivate e le relative formazioni geologiche produttive, riporta inoltre l'ubicazione delle cave attive ed inattive e le discariche di cava eventualmente presenti. La geometria degli affioramenti delle pietre ornamentali è basata sul DB Geologico alla scala 1:10.000 della Regione Toscana, ogni pietra ornamentale compare nella legenda con una sigla di due lettere e con il proprio nome commerciale come ad esempio: Pietra Serena, Giallo Siena, Rosso Collemandina, Marmo Cipollino; ciò consente la sua individuazione con sufficiente chiarezza dagli addetti ai lavori.La guida per l'individuazione nel territorio regionale dei giacimenti oggetto di escavazione nel presente e nel passato è stata fornita dal documento della Regione Toscana prodotto dal "P.R.A.E.R." (Piano Regionale delle Attività Estrattive di Recupero delle Aree Escavate e di Riutilizzo dei Residui Recuperabili, approvato con deliberazione del Consiglio Regionale n. 27 del 27 febbraio 2007), con particolare riferimento all'allegato B ("Settore II", Materiali Ornamentali) e all'allegato F (Materiali Storici).Il territorio delle Alpi Apuane, non contemplato dal suddetto documento, è stato qui trattato sulla base di quanto realizzato nel progetto riguardante la "Carta giacimentologica dei marmi delle Alpi Apuane" a scala 1:10.000. Tale territorio risulta di particolare importanza per la presenza di materiali storici coltivati in passato per uso ornamentale la cui conoscenza riveste particolare importanza sia nel collocamento delle pietre toscane nell'edilizia e nell'arte, sia per il restauro monumentale.Principali livelli informativi della banca dati geografica realizzata: Cave (Cave.shp), Giacimenti (Giacimenti.shp), Pietre Ornamentali (Pietre Ornamentali.shp), Ravaneti (Ravaneti.shp), Risorse (Risorse.shp). Sono stati inoltre realizzati e resi disponibili 70 layout in formato pdf selezionati dalla BD_PIOR per le aree di maggiore interesse.
-
Language: Italian
-
Character set: UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
-
Information:
-
Title: Regione Toscana - Pietre Ornamentali e marmi (BD_PIOR)
-
Date:
-
-
Date 2012-07-31
-
Date Type Creation Date
-
Date:
-
-
Date 2012-09
-
Date Type Publication Date
-
Resource responsible:
-
Organization name: Regione Toscana
-
Role: Owner
-
Contact Info:
-
E-mail: urp@regione.toscana.it
-
Organization name: Consorzio LaMMA
-
Role: Processor
-
Contact Info:
-
Phone: 055 448301
-
E-mail: info@lamma.rete.toscana.it
-
Website: http://www.lamma.toscana.it/
-
Organization name: UNISI-CGT
-
Role: Principal Investigator
-
Contact Info:
-
Phone: 055 9119400
-
E-mail: geotecnologie@unisi.it
-
Website: https://geotecnologie.unisi.it/
-
Contact point:
-
-
Organization name: Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio
-
Role: Point Of Contact
-
Contact Info:
-
E-mail: infrastruttura.geografica@regione.toscana.it
-
Organization name: Consorzio LaMMA
-
Role: Point Of Contact
-
Contact Info:
-
Phone: 055 448301
-
E-mail: info@lamma.rete.toscana.it
-
Website: http://www.lamma.toscana.it/
-
Presentation format: mapDigital
-
Type of spatial representation: Vectorial data
-
Equivalent Scale: 1: 10000
-
ISO topic categories:
- geoscientific Information
-
Keywords:
-
-
Keyword: EU
-
Keyword: Risorse minerarie
-
Keyword: Geologia
-
Thesaurus:
-
Title: GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
-
Date:
-
-
Date 2008-06-01
-
Date Type Publication Date
-
Keyword: opendata
-
Keyword: Regionale
-
Thesaurus:
-
Title: Spatial scope
-
Date:
-
-
Date 2019-05-22
-
Date Type Publication Date
-
Keyword: cava
-
Keyword: estrazione in cava
-
Keyword: marmo
-
Keyword: pietra naturale
-
Thesaurus:
-
Title: GEMET
-
Date:
-
-
Date 2018-08-16
-
Date Type Publication Date
-
Geographical area:
-
-
West Bounding Longitude 9.59
-
East Bounding Longitude 12.46
-
North Bounding Latitude 44.45
-
South Bounding Latitude 42.24
-
Other details and supplemental information:
-
Cod.RT: 128 - BdPIOR - 7f7
-
Use Limitation: no conditions apply
-
Legal Constraints:
-
-
Access Contraints:
-
Other Constraints:
-
Legal Constraints:
-
-
Usage Constraints: Other Restrictions
-
Other Constraints: La risorsa è liberamente accessibile e usabile con licenza CC BY
Distribution
-
Distribution Format:
-
-
Format Name ESRI Shapefile
-
Format Version 1.0
-
Distribution Format:
-
-
Format Name PDF
-
Format Version n.d.
-
Transfer Options:
-
-
URL: http://159.213.57.103/geoweb/CONTINUUM/BD_PIOR/BD_PIOR.zip
-
Distributor:
-
-
Distributor Contact:
-
-
Organization name: Regione Toscana - Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio
-
Role: Distributor
-
Contact Info:
-
E-mail: infrastruttura.geografica@regione.toscana.it
Quality
-
Quality level: Dataset
-
Conformity:
-
-
Conformity Level: true
-
Description: Fare riferimento alle specifiche indicate
-
Conformity:
-
-
Title: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
-
Date:
-
-
Date 2010-12-08
-
Date Type Publication Date
-
Positional accuracy:
-
-
Value: m 10 m
-
Lineage: - Individuazione delle aree di interesse sulla base del P.R.A.E.R. 2007 e sulla base della “Carta giacimentologica dei marmi delle Alpi Apuane” realizzata da UNISI CGT; - Progettazione del database geografico;- Acquisizione degli elementi vettoriali sulla base del continuum territoriale geologico alla scala 1/10.000 della Regione Toscana (attuale DB_Geologico) e compilazione degli attributi alfanumerici;Realizzazione delle tavole monografiche in formato pdf per le aree acquisite.