Visualizza questa pagina nel portale RNDT
Information on Metadata
-
File Identifier: r_piemon:3e53a420-55e3-4f7c-9814-771dec3643a4
-
Metadata Language: Italian
-
Metadata Character Set utf8
-
Hierarchy level: Dataset
-
Metadata Responsibile:
-
Organization name: CSI Piemonte
-
Role: Point Of Contact
-
Contact Info:
-
Phone:
-
E-mail: info-geoportale@regione.piemonte.it
-
Website: http://www.csipiemonte.it
-
Metadata Date Stamp: 2021-12-14
-
Standard name: Linee Guida RNDT
-
Standard version: 2.0
Reference System Information
-
Reference System Information: WGS84/UTM 32N
Data information
-
Identifier: r_piemon:3e53a420-55e3-4f7c-9814-771dec3643a4
-
Series ID: r_piemon:3e53a420-55e3-4f7c-9814-771dec3643a4
-
Abstract: Attributi aggiuntivi alla componente lineare del grafo della viabilità BDTRE, relativi al Traffico Giornaliero Medio (TGM) su base annuale e ad altre informazioni legate alla mobilità veicolare, derivati dal confronto con il Grafo Supervisore Regionale (SVR) gestito da 5T srl per conto di Regione Piemonte. Per maggiori dettagli sulle modalità di produzione del dato di TGM associato al Grafo SVR, consultare la scheda (Modello_SVR.pdf) contenuta nel materiale in scarico.Aggiornamento 2015, periodicità annuale.
-
Language: Italian
-
Character set: UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
-
Information:
-
Title: TRAFFICO GIORNALIERO MEDIO 2015 SU ELEMENTO STRADALE BDTRE
-
Date:
-
-
Date 2016-07-22
-
Date Type Creation Date
-
Resource responsible:
-
Organization name: Regione Piemonte - A1800A - DIREZIONE OPERE PUBBLICHE, DIFESA DEL SUOLO, PROTEZIONE CIVILE, TRASPORTI E LOGISTICA
-
Role: Custodian
-
Contact Info:
-
Phone:
-
E-mail: operepubbliche-trasporti@regione.piemonte.it
-
Website: https://www.regione.piemonte.it
-
Organization name: Regione Piemonte
-
Role: Owner
-
Contact Info:
-
Phone:
-
E-mail: info-geoportale@regione.piemonte.it
-
Website: https://www.regione.piemonte.it
-
Contact point:
-
-
Organization name: Regione Piemonte - A1800A - DIREZIONE OPERE PUBBLICHE, DIFESA DEL SUOLO, PROTEZIONE CIVILE, TRASPORTI E LOGISTICA
-
Role: Point Of Contact
-
Contact Info:
-
Phone:
-
E-mail: operepubbliche-trasporti@regione.piemonte.it
-
Website: https://www.regione.piemonte.it
-
Presentation format: tableDigital
-
Update frequency: Annually
-
Type of spatial representation: Non-spatial table data
-
Equivalent Scale: 1: 10000
-
ISO topic categories:
- transportation
-
Keywords:
-
-
Keyword: grafo
-
Keyword: trasporti
-
Keyword: PTA-Destination
-
Keyword: viabilità
-
Thesaurus:
-
Title: Lista dei termini liberi usati da GAIA
-
Date:
-
-
Date 1996-01-01
-
Date Type Publication Date
-
Keyword: Reti di trasporto
-
Keyword: Impianti di monitoraggio ambientale
-
Thesaurus:
-
Title: GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
-
Date:
-
-
Date 2008-06-01
-
Date Type Publication Date
-
Keyword: infrastrutture
-
Thesaurus:
-
Title: GEMET - Concepts, version 2.4
-
Date:
-
-
Date 2010-01-13
-
Date Type Publication Date
-
Keyword: RNDT
-
Keyword: EU
-
Keyword: opendata
-
Keyword: traffico giornaliero medio
-
Keyword: TGM
-
Keyword: Regionale
-
Thesaurus:
-
Title: Spatial scope
-
Date:
-
-
Date 2019-05-22
-
Date Type Publication Date
-
Geographical area:
-
-
West Bounding Longitude 6.62
-
East Bounding Longitude 9.21
-
North Bounding Latitude 46.46
-
South Bounding Latitude 44.06
-
Temporal Extent:
-
-
Begin Date 2015-01-01
-
End Date 2015-12-31
-
Other details and supplemental information:
-
Metodo di produzione del dato: nel Grafo SVR le informazioni sono distinte per senso di marcia. Il grafo BDTRE non prevede questa distinzione per cui i dati SVR prima di essere attribuiti agli elementi del grafo BDTRE vengono aggregati (sommati o mediati a seconda dei casi). Il tracciato dei due grafi non è esattamente coincidente in quanto proveniente da fonti diverse per cui il trasferimento delle informazioni avviene tramite la trasformazione del grafo SRV in punti a distanza regolare (1 metro) e la loro associazione agli archi del grafo BDTRE basata sul criterio della vicinanza. Per ogni insieme di punti associati a un singolo arco BDTRE viene calcolata statisticamente la moda dei valori dell’attributo da trasferire, che rappresenta il valore del dato messo a disposizione. Inoltre, il Grafo SVR rappresenta un sottoinsieme delle rete stradale del Piemonte completa. Pertanto sul grafo BDTRE risultano valorizzati con il TGM solo gli archi in corrispondenza alla sottorete rappresentata nel Grafo SVR.Il dato è scaricabile in formato geopackage ottenuto mediante associazione con il dato geografico del grafo della viabilità BDTRE.Descrizione delle informazioni aggiuntive derivate dal Grafo Supervisore Regionale (SVR):1. Traffico Giornaliero Medio (mfw): numero di veicoli che mediamente transitano giornalmente sull'elemento stradale nell’anno di riferimento. E' distinto per tipologia di mezzi, leggeri (mfwl) o pesanti (mfwp). Espresso in numero di veicoli/giorno. Nella categoria “leggeri” sono compresi tutti i veicoli fino a 3.5 t e 9 passeggeri, mentre in quella “mezzi pesanti” i veicoli con massa superiore.Agli elementi BDTRE vengono attribuiti i valori distinti per tipologia di mezzi di entrambe le direzioni di marcia (definite "a" e "b"). Vengono associati anche i valori aggregati come SOMMA dei due sensi di marcia, divisi per tipologia di mezzi, e la somma totaleAttributi generati:- mfwl_dir_a: (Daily) Mean FloW Light (vehicles/day) - direzione a- mfwl_dir_b: (Daily) Mean FloW Light (vehicles/day) - direzione b- mfwl_sum: (Daily) Mean FloW Light (vehicles/day) - entrambe le direzioni- mfwp_dir_a: (Daily) Mean FloW Pesanti (vehicles/day) - direzione a- mfwp_dir_b: (Daily) Mean FloW Pesanti (vehicles/day) - direzione b- mfwp_sum: (Daily) Mean FloW Pesanti (vehicles/day) - entrambe le direzioni- mfw_sum: (Daily) Mean FloW (vehicles/day) - entrambe le direzioni2. Capacità (capa): valore di capacità dell'arco stradale. Espresso in veicoli/ora. Aggregato come SOMMA.Attributi generati:- capa_sum: Capacità complessiva dell'arco - entrambe le direzioni3. Velocita' a flusso nullo (sped): valore di velocità dell'arco a rete scarica. Espresso in km/h. Aggregato come MEDIA.Attributi generati:- sped_med: Media delle velocità dell'arco a rete scarica - entrambe le direzioni4. Velocita' media di percorrenza (aspd): valore di velocità media dell'arco. Espresso in km/h. Aggregato come MEDIA.Attributi generati:- aspd_med: Media delle velocità medie dell'arco - entrambe le direzioni
-
Legal Constraints:
-
-
Access Contraints:
-
Other Constraints:
-
Legal Constraints:
-
-
Usage Constraints: Other Restrictions
-
Other Constraints: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it
Distribution
-
Distribution Format:
-
-
Format Name DBF
-
Format Version N.A.
-
Transfer Options:
-
-
URL: https://www.datigeo-piem-download.it/direct/Geoportale/RegionePiemonte/TRASPORTI/TGM_su_ElementoStradaleBDTRE_2015.zip
-
Distributor:
-
-
Distributor Contact:
-
-
Organization name: CSI Piemonte
-
Role: Distributor
-
Contact Info:
-
Phone:
-
E-mail: info-geoportale@regione.piemonte.it
-
Website: http://www.csipiemonte.it
Quality
-
Quality level: Dataset
-
Conformity:
-
-
Conformity Level: Not evaluated
-
Description: Fare riferimento alle specifiche indicate
-
Conformity:
-
-
Title: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
-
Date:
-
-
Date 2010-12-08
-
Date Type Publication Date
-
Positional accuracy:
-
-
Value: m 10 m
-
Lineage: Metodo di produzione del dato: nel Grafo SVR (grafo Supervisore Regionale) le informazioni sono distinte per senso di marcia. Il grafo BDTRE non prevede questa distinzione per cui i dati SVR prima di essere attribuiti agli elementi del grafo BDTRE vengono aggregati (sommati o mediati a seconda dei casi). Il tracciato dei due grafi non è esattamente coincidente in quanto proveniente da fonti diverse per cui il trasferimento delle informazioni avviene tramite la trasformazione del grafo SRV in punti a distanza regolare (1 metro) e la loro associazione agli archi del grafo BDTRE basata sul criterio della vicinanza. Per ogni insieme di punti associati a un singolo arco BDTRE viene calcolata statisticamente la moda dei valori dell’attributo da trasferire, che rappresenta il valore del dato messo a disposizione. Inoltre, il Grafo SVR rappresenta un sottoinsieme delle rete stradale del Piemonte completa. Pertanto sul grafo BDTRE risultano valorizzati con il TGM solo gli archi in corrispondenza alla sottorete rappresentata nel Grafo SVR.