Skip to content
Geoportal RNDT
Feedback
About
Help
Register
Login
Cart
Launch Map Viewer
Home
Search
Browse
Italiano
Italiano
English
English
English
Italiano
Details
Review
Relationships
Preview
.
Carta Tecnica Regionale 1:10.000
Visualizza questa pagina nel portale RNDT
Information on Metadata
File Identifier:
r_marche:d0373795-0e32-4e3d-bfc3-269120e74cca
Metadata Language:
Italian
Metadata Character Set
utf8
Parent ID:
r_marche:d0373795-0e32-4e3d-bfc3-269120e74cca
Hierarchy level:
Dataset
Metadata Responsibile:
Organization name:
Regione Marche - P.F. Urbanistica, Paesaggio e Informazioni Territoriali
Role:
Point Of Contact
Contact Info:
Phone:
0718063537
E-mail:
funzione.urbanistica@regione.marche.it
Website:
http://www.cartografia.marche.it
Metadata Date Stamp:
2000-06-21
Standard name:
DM - Regole tecniche RNDT
Standard version:
10 novembre 2011
Reference System Information
Reference System Information:
ROMA40/EST
Data information
Identifier:
r_marche:5dfa9437-ecd2-4777-e865-b1c452d1479e
Series ID:
r_marche:5dfa9437-ecd2-4777-e865-b1c452d1479e
Abstract:
La CTR è inquadrata nella rappresentazione conforme “Gauss-Boaga” (Fuso Est), con riferimento geodetico basato sull’ellissoide internazionale orientato a Monte Mario (Roma 1940). Il taglio geografico degli Elementi considerati “unità di restituzione cartografica”, è pari ad un sedicesimo della nuova carta d’Italia in scala 1:50.000 prodotta dall’IGMI con dimensioni pari a 3’ di latitudine e 5’ di longitudine. La restituzione della CTR è stata realizzata in tre progetti funzionali (Progetto N.1 – Zona Nord, Progetto N.2 – Zona Centro, Progetto N.3 – Zona Sud) per l’area dell’Ob. 5b, con l’esclusione delle sezioni già realizzate dalla Regione Toscana su un volo del 1996, per poi essere estesa alla fascia costiera secondo lo schema riportato nella figura seguente. La ripresa aerea abbraccia l’intero territorio regionale ed è costituita da tre blocchi aventi lo stesso limite, in latitudine, dei progetti. A causa delle condizione metereologiche il volo è stato effettuato in tempi diversi: Agosto 1999, per la fascia centrale, e Maggio-Giugno 2000 per le altre due. La tavola dei contenuti fa riferimento al testo “Norme proposte per la formazione di carte tecniche alle scale 1:5.000 e 1:10.000 formulate dalla Commissione Geodetica (1973)” e all’art. 4 della LR. 17.12.1999 n. 35 sulla “Disposizione in materia di informazione territoriale e cartografia regionale”. Ogni sezione è stata corredata con cartiglio e bandella su cui sono riportati i valori delle coordinate piane Gauss-Boaga/Roma40 Fuso Est e UTM/ED50 Fuso 33, delle coordinate geografiche ED50, i quadri di unione per il riferimento con le sezioni attigue e le delimitazioni amministrative comunali.
Language:
Italian
Character set:
UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
Information:
Title:
Carta Tecnica Regionale 1:10.000
Date:
Date
2017-09-05
Date Type
Revision Date
Date:
Date
2017-07-24
Date Type
Publication Date
Date:
Date
2000-06-21
Date Type
Creation Date
Resource responsible:
Organization name:
Regione Marche
Role:
Owner
Contact Info:
Phone:
0718063537
E-mail:
funzione.urbanistica@regione.marche.it
Website:
http://www.cartografia.marche.it
Contact point:
Organization name:
Regione Marche - P.F. Urbanistica, Paesaggio, Informazioni Territoriali, Edilizia ed Espropriazione
Role:
Point Of Contact
Contact Info:
Phone:
0718063537
E-mail:
funzione.urbanistica@regione.marche.it
Website:
http://www.cartografia.marche.it
Presentation format:
documentDigitalmapDigital
Update frequency:
When needed
Type of spatial representation:
Vectorial data
Equivalent Scale:
1: 10000
ISO topic categories:
imagery BaseMaps EarthCover
Keywords:
Keyword:
Edifici
Thesaurus:
Title:
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
Date:
Date
2008-06-01
Date Type
Publication Date
Keyword:
generale
Thesaurus:
Title:
GEMET - Themes, version 2.4
Date:
Date
2010-01-13
Date Type
Publication Date
Keyword:
amministrazione
Thesaurus:
Title:
GEMET - Themes, version 2.4
Date:
Date
2010-01-13
Date Type
Publication Date
Keyword:
acqua
Thesaurus:
Title:
GEMET - Themes, version 2.4
Date:
Date
2010-01-13
Date Type
Publication Date
Keyword:
regionale
Thesaurus:
Title:
Spatial scope
Date:
Date
2019-05-22
Date Type
Publication Date
Keyword:
carta tecnica regionale
Geographical area:
West Bounding Longitude
11.4285
East Bounding Longitude
14.4767
North Bounding Latitude
44.4767
South Bounding Latitude
42.1714
Temporal Extent:
Begin Date
2000-06-21
End Date
2017-09-05
Use Limitation:
Licenza d'uso CC BY 4.0 italiano (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/legalcode.it) Gli utilizzatori dovranno rendere esplicita la proprietà regionale del dato cartografico.
Legal Constraints:
Access Contraints:
Other Restrictions
Usage Constraints:
Copyright
Other Constraints:
Dato pubblico
Security Constraints:
Classification:
unclassified
Distribution
Distribution Format:
Format Name
PDF
Format Version
1.4
Distribution Format:
Format Name
DWG
Format Version
R12
Transfer Options:
URL:
http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Paesaggio-Territorio-Urbanistica/Cartografia/Repertorio/Cartatecnicanumerica110000
Distributor:
Distributor Contact:
Organization name:
Regione Marche - P.F. Urbanistica, Paesaggio e Informazioni Territoriali
Role:
Distributor
Contact Info:
Phone:
0718063537
E-mail:
funzione.urbanistica@regione.marche.it
Website:
http://www.cartografia.marche.it
Quality
Quality level:
Dataset
Conformity:
Conformity Level:
Not evaluated
Description:
Fare riferimento alle specifiche indicate
Conformity:
Title:
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date:
Date
2010-12-08
Date Type
Publication Date
Conformity:
Conformity Level:
true
Description:
Non richiesto
Conformity:
Title:
Regolamento (UE) N. 1089/2010 della Commissione del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date:
Date
2010-12-08
Date Type
Publication Date
Positional accuracy:
Value:
m 2.0 m
Lineage:
La restituzione della CTR è stata realizzata in tre progetti funzionali (Progetto N.1 – Zona Nord, Progetto N.2 – Zona Centro, Progetto N.3 – Zona Sud) per l’area dell’Ob. 5b, con l’esclusione delle sezioni già realizzate dalla Regione Toscana su un volo del 1996, per poi essere estesa alla fascia costiera. La ripresa aerea abbraccia l’intero territorio regionale ed è costituita da tre blocchi aventi lo stesso limite, in latitudine, dei progetti. A causa delle condizione metereologiche il volo è stato effettuato in tempi diversi: Agosto 1999, per la fascia centrale, e Maggio-Giugno 2000 per le altre due. La tavola dei contenuti fa riferimento al testo “Norme proposte per la formazione di carte tecniche alle scale 1:5.000 e 1:10.000 formulate dalla Commissione Geodetica (1973)” e all’art. 4 della L.R. 17.12.1999 n.35 sulla “Disposizione in materia di informazione territoriale e cartografia regionale”. I livelli informativi ed i rispettivi sotto gruppi della CTR sono: 01 Orografia (elementi naturali ed elementi artificiali del terreno); 02 Idrografia (acque correnti, canali, opere idrauliche e costa); 03 Vegetazione (boschi, colture agricole, incolti); 04 Comunicazioni ferroviarie (linee ferroviarie, opere d'arte ed edifici per le ferrovie); 05 Viabilità (linee viarie, opere d'arte stradali, costruzioni per i trasporti, grafo stradale); 06 Edifici e costruzioni (edificato di tipo civile - residenziale, edificato di tipo produttivo, attrezzature sportive e ricettive, edificato rurale ed accessori, elementi divisori, infrastrutture tecnologiche); 07 Limiti amministrativi; 08 Punti di posizione nota; 09 Toponomastica.