Skip to content
Geoportal RNDT
Feedback
About
Help
Register
Login
Cart
Launch Map Viewer
Home
Search
Browse
Italiano
Italiano
English
English
English
Italiano
Details
Review
Relationships
Preview
.
Bacini Marecchia-Conca, costa, pericolosità alluvioni frequenti H-P3
Visualizza questa pagina nel portale RNDT
Information on Metadata
File Identifier:
r_emiro:2017-08-03T131447
Metadata Language:
Italian
Metadata Character Set
UTF8
Parent ID:
r_emiro:EFBUG
Hierarchy level:
Dataset
Metadata Responsibile:
Individual Name:
Luisa Perini
Organization name:
Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
Role:
Point Of Contact
Contact Info:
Phone:
0515274212
Fax:
0515274208
Delivery Point:
Viale della Fiera, 8
City:
Bologna
Administrative Area:
BO
Postal Code:
40127
Country:
ITA
E-mail:
luisa.perini@regione.emilia-romagna.it
Website:
http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia
Metadata Date Stamp:
2017-08-03
Standard name:
Linee Guida RNDT
Standard version:
2.0
Reference System Information
Reference System Information:
ETRS89/UTM-ZONE32N
Data information
Identifier:
r_emiro:2017-08-03T131447
Series ID:
r_emiro:2017-08-03T131447
Abstract:
La cartografia rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da probabilità (tempo di ritorno uguale a 10 anni) come previsto dalla Dir. EU 2007/60/CE art. 6, relativamente all'ambito costiero dell' Unit of Management UoM (ITI01319), su cui è competente l'Autorità di bacino Marecchia-Conca. L'elaborazione non tiene conto della presenza di misure di difesa temporanee, quali ad esempio gli argini invernali e le paratie mobili, non essendo queste vere e proprie opere strutturali, ma strumenti utilizzati dai Comuni e dai privati per la gestione del rischio. Essi sono posti in essere nel periodo invernale, per ridurre i danni conseguenti alle mareggiate.
Purpose:
Individuazione delle aree potenzialmente inondabili relative alla Unit of Management UoM (ITI01319) per uno scenario di probabilità elevata. La mappa risponde alle finalità e ai contenuti previsti dalla Direttiva 2007/60/CE relativa alla valutazione e alla gestione dei rischi di alluvione (recepita nell'ordinamento italiano con il D.Lgs. 49/2010). E' uno strumento di informazione e una base per definire le priorità e adottare decisioni di carattere tecnico, finanziario e politico riguardo alla gestione del rischio di alluvioni. Costituisce un valido ed utile supporto alla pianificazione delle misure di protezione civile, all'informazione e comunicazione alla popolazione e alle autorità a vario titolo competenti del rischio potenziale. La mappa è utile anche nell'individuazione dell'eventuale integrazione dei programmi di interventi di natura strutturale da completare e da realizzare nel territorio a cui si riferisce.
Language:
Italian
Character set:
UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
Information:
Title:
Bacini Marecchia-Conca, costa, pericolosità alluvioni frequenti H-P3
Date:
Date
2013-06-30
Date Type
Creation Date
Date:
Date
2013-12-22
Date Type
Publication Date
Resource responsible:
Individual Name:
Regione Emilia-Romagna
Organization name:
Regione Emilia-Romagna
Role:
Owner
Contact Info:
Phone:
n.d.
Delivery Point:
Via Aldo Moro, 18
City:
Bologna
Administrative Area:
Regione
Postal Code:
40127
Country:
ITA
E-mail:
n.d.
Website:
http://www.regione.emilia-romagna.it
Individual Name:
Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli
Organization name:
Regione Emilia-Romagna
Role:
Author
Contact Info:
Phone:
0515274792
Fax:
0515274208
Delivery Point:
Viale della Fiera 8
City:
Bologna
Postal Code:
40127
Country:
ITA
E-mail:
segrgeol@regione.emilia-romagna.it
Website:
http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/
Contact point:
Individual Name:
Luisa Perini
Organization name:
Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
Role:
Point Of Contact
Contact Info:
Phone:
0515274212
Fax:
0515274208
Delivery Point:
Viale della Fiera, 8
City:
Bologna
Administrative Area:
BO
Postal Code:
40127
Country:
ITA
E-mail:
luisa.perini@regione.emilia-romagna.it
Website:
http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia
Presentation format:
mapDigital
Update frequency:
When needed
Type of spatial representation:
Vectorial data
Equivalent Scale:
1: 10000
ISO topic categories:
environment
geoscientific Information
inland Waters
oceans
planning - Cadastre
Keywords:
Keyword:
piena
Keyword:
acque interne
Keyword:
alluvione
Keyword:
corso d'acqua
Keyword:
costa
Keyword:
fiume
Keyword:
mappa
Thesaurus:
Title:
GEMET - Concepts, version 3.1
Date:
Date
2012-07-20
Date Type
Publication Date
Keyword:
EU
Keyword:
Regionale
Keyword:
reticolo idrografico
Keyword:
distretto idrografico
Keyword:
scenario di piena
Keyword:
tempo di ritorno
Keyword:
pericolosità
Keyword:
autorità di bacino
Keyword:
direttiva 2007/60/ce
Keyword:
aree costiere marine
Keyword:
fascia costiera
Thesaurus:
Title:
Regione
Date:
Date
2006-01-01
Date Type
Publication Date
Keyword:
Zone a rischio naturale
Thesaurus:
Title:
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
Date:
Date
2008-06-01
Date Type
Publication Date
Geographical area:
West Bounding Longitude
12.43
East Bounding Longitude
12.76
North Bounding Latitude
44.16
South Bounding Latitude
43.96
Other details and supplemental information:
Per completezza, il layer descritto nelle linee guida dei dati aggiornato a dicembre 2013, ha per titolo fisico ITI01319FHMHACMRER20131222.
Use Limitation:
CC BY 3.0 (Creative Commons - Attribuzione) https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/legalcode.it
Legal Constraints:
Access Contraints:
Other Constraints:
Legal Constraints:
Usage Constraints:
Other Restrictions
Other Constraints:
Security Constraints:
Classification:
unclassified
Distribution
Distribution Format:
Format Name
SHP
Format Version
Ver1000
Distribution Format:
Format Name
Vettoriale
Format Version
Ver1000
Distribution Format:
Format Name
PDF
Format Version
Ver1000
Distribution Format:
Format Name
WMS
Format Version
1.3.0
Transfer Options:
URL:
https://servizimoka.regione.emilia-romagna.it/mokaApp/applicazioni/DA
Transfer Options:
URL:
https://applicazioni.regione.emilia-romagna.it/cartografia_sgss/user/viewer.jsp?service=inRisk
Transfer Options:
URL:
http://servizigis.regione.emilia-romagna.it/wms/direttiva_alluvioni?service=WMS&version=1.3.0&request=GetCapabilities
Distributor:
Distributor Contact:
Individual Name:
Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli
Organization name:
Regione Emilia-Romagna
Role:
Distributor
Contact Info:
Phone:
0515274792
Fax:
0515274208
Delivery Point:
Viale della Fiera 8
City:
Bologna
Postal Code:
40127
Country:
ITA
E-mail:
segrgeol@regione.emilia-romagna.it
Website:
http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/
Distributor:
Distributor Contact:
Individual Name:
Servizio Difesa del Suolo, della Costa, Bonifica
Organization name:
Regione Emilia-Romagna
Role:
Distributor
Contact Info:
Phone:
051-527.6811
Fax:
051-527.6941
Delivery Point:
Viale della Fiera 8
City:
Bologna
Administrative Area:
BO
Postal Code:
40127
Country:
ITA
E-mail:
direttivaalluvioni@regione.emilia-romagna.it
Website:
https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/suolo-bacino/sezioni/piano-di-gestione-del-rischio-alluvioni
Quality
Quality level:
Dataset
Conformity:
Conformity Level:
false
Description:
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Conformity:
Title:
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date:
Date
2010-12-08
Date Type
Publication Date
Conformity:
Conformity Level:
Not evaluated
Description:
Regolamento (UE) n . 1089/2010 della Commissione del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali.
Conformity:
Title:
Regolamento (UE) n . 1089/2010 della Commissione del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali.
Date:
Date
2010-01-01
Date Type
Publication Date
Positional accuracy:
Value:
m 20 m
Lineage:
Le aree inondabili costiere sono state realizzate dal Servizio Geologico, sismico e dei suoli della Regione Emilia-Romagna e individuate, utilizzando un modello di analisi di dati geografici realizzato con riferimento alle metodologie indicate nel Report T03-08-02 'Guidelines on Coastal Flood Hazard Mapping'. L'intera procedura di analisi, comprende i seguenti punti: prima mappatura, attraverso l'utilizzo di un modello semplificato sviluppato in ambiente GIS, delle aree potenzialmente inondabili per i 3 diversi scenari considerati. Il modello, che non considera il fattore run-up, simula la propagazione dell'onda; verifica con i dati storici raccolti nell'ampia banca dati relativa agli eventi di mareggiata degli ultimi 60 anni (in_Storm); controllo dei punti critici con i valori di run up attesi; analisi della corrispondenza con le aree di pericolosità ottenute utilizzando un modello idraulico commerciale.