Geoportal RNDT
FeedbackAboutHelpRegisterLoginCart
Details

.

Carta del rischio di erosione idrica e gravitativa - Edizione 2008

Visualizza questa pagina nel portale RNDT
Information on Metadata
File Identifier: r_emiro:2011-01-24T152731
Metadata Language: Italian
Metadata Character Set UTF8
Parent ID: r_emiro:BDRQU
Hierarchy level: Dataset
Metadata Responsibile:
Individual Name: Paola Tarocco
Organization name: Paola Tarocco - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Role: Point Of Contact
Contact Info:
Phone: 0515274515
Fax: 05152704208
Delivery Point: Viale della Fiera 8
City: Bologna
Administrative Area: BO
Postal Code: 40127
Country: ITA
E-mail: paola.tarocco@regione.emilia-romagna.it
Website: http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/temi/suoli
Metadata Date Stamp: 2022-10-19
Standard name: Linee Guida RNDT
Standard version: 2.0
Reference System Information
Reference System Information: RDN2008/UTM zone 32N
Data information
Identifier: r_emiro:2011-01-24T152731
Series ID: r_emiro:2011-01-24T152731
Abstract: La "Carta del rischio di erosione e gravitativa" costituisce l'Allegato 1 al PSR 2007-2013 approvato con Delibera di Giunta Regionale n. 363 del 2008 (secondo stralcio programma Operativo dell'Asse 2 del PSR). Nel territorio di collina e montagna della Regione Emilia-Romagna sono stati individuati due ambiti territoriali: le aree a Rischio di erosione molto basso o tollerabile; le aree a Rischio di erosione non tollerabile e/o a rischio di franosità prevalente.
Purpose: Ha il fine di rappresentare il territorio secondo la propensione al dissesto idrogeologico, individuato da poligoni. Vengono separate le aree dove le problematiche relative all'erosione idrica superficiale e gravitativa sono trascurabili, da quelle dove invece l'entità del fenomeno, sia legato all'erosione idrica, sia legato ai movimenti di massa, è invece tale da richiedere interventi conservativi. Rappresenta una cartografia di supporto all'applicazione e alla valutazione dell'efficacia dell'azione "Gestione del suolo" prevista nel Piano regionale di Sviluppo Rurale (PRSR) 2007-2013.
Language: Italian
Character set: UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
Information:
Title: Carta del rischio di erosione idrica e gravitativa - Edizione 2008
Date:
Date 2008-01-01
Date Type Publication Date
Resource responsible:
Individual Name: Regione Emilia-Romagna
Organization name: Regione Emilia-Romagna
Role: Owner
Contact Info:
Phone: n.d.
Delivery Point: Via Aldo Moro, 18
City: Bologna
Administrative Area: Regione
Postal Code: 40127
Country: ITA
E-mail: n.d.
Website: http://www.regione.emilia-romagna.it
Individual Name: Assessorato Agricoltura
Organization name: n.d.
Role: User
Contact Info:
Phone: 051 527 4516
E-mail: AgricolturaER@Regione.Emilia-Romagna.it
Website: http://www.regione.emilia-romagna.it/
Contact point:
Individual Name: Andrea Furlan
Organization name: Assessorato Agricoltura -Servizio Programmi, Monitoraggio e valutazione
Role: Point Of Contact
Contact Info:
Phone: 051 5274415
E-mail: afurlan@regione.emilia-romagna.it
Website: http://www.regione.emilia-romagna.it/geologia/
Presentation format: mapDigital
Update frequency: When needed
Type of spatial representation: Vectorial data
Equivalent Scale: 1: 250000
ISO topic categories:
farming
environment
geoscientific Information
planning - Cadastre
Keywords:
Keyword: pianificazione
Keyword: rischio ambientale
Keyword: erosione idrica
Keyword: erosione
Thesaurus:
Title: GEMET - Concepts, version 3.1
Date:
Date 2012-07-20
Date Type Publication Date
Keyword: Regionale
Keyword: EU
Keyword: psr 2007-2013
Keyword: franosità
Thesaurus:
Title: Regione
Date:
Date 2006-01-01
Date Type Publication Date
Keyword: Zone a rischio naturale
Keyword: Suolo
Thesaurus:
Title: GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
Date:
Date 2008-06-01
Date Type Publication Date
Geographical area:
West Bounding Longitude 9.1855
East Bounding Longitude 12.8238
North Bounding Latitude 45.0623
South Bounding Latitude 43.7211
Temporal Extent:
Begin Date 2006-01-01
End Date 2007-12-31
Other details and supplemental information:
I valori ottenuti dall'elaborazione RUSLE, sono stati classati dapprima in 4 classi (Carta del rischio di erosione idrica e gravitativa con stima della perdita di suolo secondo 4 classi di erosione, RUSLE, Renard et al. 1997), poi semplificate in sole due classi; le aree prive di particolari problemi legati all'erosione idrica superficiale ossia con valori di erosione molto bassa o tollerabili e le aree con valori di perdita di suolo ritenuti non tollerabili (Carta del rischio di erosione idrica e gravitativa Allegato 1 al PSR 2007-2013).

Use Limitation: CC BY 3.0 (Creative Commons - Attribuzione) https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/legalcode.it
Legal Constraints:
Access Contraints:
Other Constraints:
Legal Constraints:
Usage Constraints: Other Restrictions
Other Constraints:
Security Constraints:
Classification: unclassified
Distribution
Distribution Format:
Format Name SHP
Format Version Ver1000
Transfer Options:
URL: http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/cartografia/webgis-banchedati/webgis
Distributor:
Distributor Contact:
Individual Name: Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Organization name: Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Role: Distributor
Contact Info:
Phone: 0515274792
Fax: 0515274208
Delivery Point: Viale della Fiera 8
City: Bologna
Postal Code: 40127
Country: ITA
E-mail: segrgeol@regione.emilia-romagna.it
Website: https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/
Quality
Quality level: Dataset
Conformity:
Conformity Level: false
Description: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Conformity:
Title: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date:
Date 2010-12-08
Date Type Publication Date
Conformity:
Conformity Level: Not evaluated
Description: Allegato 1 al PSR 2007-2013 approvato con Delibera di Giunta Regionale n. 363 del 2008 (secondo stralcio programma Operativo dell'Asse 2 del PSR).
Conformity:
Title: Allegato 1 al PSR 2007-2013 approvato con Delibera di Giunta Regionale n. 363 del 2008 (secondo stralcio programma Operativo dell'Asse 2 del PSR).
Date:
Date 2007-01-01
Date Type Publication Date
Positional accuracy:
Value: m 50 m
Lineage: La "Carta del rischio di erosione idrica e gravitativa" è stata realizzata attraverso fasi successive di elaborazione finalizzate a distinguere a livello geografico le aree prevalentemente interessate da fenomeni franosi da quelle a prevalente rischio di erosione idrica.Per l'identificazione delle aree a prevalente rischio di franosità è stata utilizzata la "Carta degli indici di franosità" elaborata dal SGSS; in funzione dei valori degli indici e con il supporto di esperti pedologi e geologi del SGSS le aree sono state riclassificate in due sole classi, aree a franosità prevalente e aree a erosione idrica prevalente (Carta del rischio di erosione idrica e gravitativa a supporto della proposta di azione "Gestione del suolo" PRSR 2007-2013). Per le aree a rischio di erosione idrica prevalente è stata applicata una stima delle perdite di suolo per erosione secondo il modello RUSLE (Renard et al. 1997).