Geoportal RNDT
FeedbackAboutHelpRegisterLoginCart
Details

.

Punti di monitoraggio chirotteri Life Colli Berici Natura 2000 [08/NAT/IT/362] Visualizza questa pagina nel portale RNDT


Information on Metadata
File Identifier: p_vi:LCBN2000_06:20150603:101625
Metadata Language: Italian
Metadata Character Set utf8
Parent ID: p_vi:LCBN2000_06:20150622:125415
Hierarchy level: Dataset
Metadata Responsibile:
Organization name: Provincia di Vicenza
Role: Point Of Contact
Contact Info:
Phone: 0444 908111
E-mail: info@provincia.vicenza.it
Website: http://www.provincia.vicenza.it/
Metadata Date Stamp: 2015-06-22
Standard name: DM - Regole tecniche RNDT
Standard version: 10 novembre 2011
Reference System Information
Reference System Information: ROMA40/OVEST
Data information
Identifier: p_vi:LCBN2000_06
Series ID: p_vi:LCBN2000_06
Abstract: Il dataset indica: Punti di monitoraggio della presenza di specie di animali di chirotteri (pipistrelli) all'interno del progetto Life Colli Berici Natura 2000 relative all'azione E2 (monitoraggi ambientali). Attributi INTERVENTO: Identificativo dell'intervento dell'Azione (E2) nell'ambito del progetto LIFE Colli Berici Natura 2000; SPECIE: Nome scientifico in latino della specie monitorata; NOME: Nome volgare della specie (in italiano); COMUNE: Nome del Comune amministrativo in cui ricade il luogo monitorato; LOCALITA: Nome della località del Comune in cui ricade il monitoraggio; ANNI: Anni in cui è stato effettuato il monitoraggio.
Language: Italian
Character set: UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
Information:
Title: Punti di monitoraggio chirotteri Life Colli Berici Natura 2000 [08/NAT/IT/362]
Date:
Date 2015-06-22
Date Type Creation Date
Resource responsible:
Organization name: Provincia di Vicenza
Role: Originator
Contact Info:
Phone: 0444 908111
E-mail: info@provincia.vicenza.it
Website: http://www.provincia.vicenza.it/
Contact point:
Organization name: Sportello Progetti Europei
Role: Point Of Contact
Contact Info:
Phone: 0444 908323
E-mail: progetti.europei@provincia.vicenza.it
Website: http://www.lifecolliberici.eu
Presentation format: Mappa digitale
Update frequency: Not planned
Type of spatial representation: Vectorial data
ISO topic categories:
environment
Keywords:
Keyword: Siti protetti
Thesaurus:
Title: GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
Date:
Date 2008-06-01
Date Type Publication Date
Geographical area:
West Bounding Longitude 11.38641
East Bounding Longitude 11.63772
North Bounding Latitude 45.5472
South Bounding Latitude 45.33365
Temporal Extent:
Begin Date 2010-01-01
End Date 2014-06-30
Other details and supplemental information:
Licenza Italian Open Data License v2.0 http://www.dati.gov.it/iodl/2.0/

Use Limitation: Open DataLicenza http://www.dati.gov.it/iodl/2.0/
Legal Constraints:
Access Contraints: Other Restrictions
Usage Constraints: Other Restrictions
Other Constraints: L'accesso e la fruibilità del dato sono pubblici
Security Constraints:
Classification: unclassified
Distribution
Distribution Format:
Format Name Esri Shape file (SHP)
Format Version QGIS 2.0.1 Dufour
Transfer Options:
URL: http://geoportale.provincia.vicenza.it/home.asp?sezione=1&cat=17#
Distributor:
Distributor Contact:
Organization name: Sportello Progetti Europei
Role: Distributor
Contact Info:
Phone: 0444 908323
E-mail: progetti.europei@provincia.vicenza.it
Website: http://www.lifecolliberici.eu
Quality
Quality level: Dataset
Conformity:
Conformity Level: Not evaluated
Description: Non richiesto
Conformity:
Title: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date:
Date 2010-12-08
Date Type Publication Date
Conformity:
Conformity Level: Not evaluated
Description: Non richiesto
Conformity:
Title: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMM
Date:
Date 2010-12-08
Date Type Publication Date
Positional accuracy:
Value: m10m
Lineage: Digitalizzazione da parte dei tecnici incaricati: individuazione delle aree di intervento a partire da ortofoto e sopralluoghi di campagna (il punto è unicamente un localizzatore del luogo).