Geoportal RNDT
FeedbackAboutHelpRegisterLoginCart
Details

.

Uso del Suolo Pianificato PRGUSO

Visualizza questa pagina nel portale RNDT
Information on Metadata
File Identifier: p_TN:d05f5fd3-6bef-440c-9712-7f6d36451bcf
Metadata Language: Italian
Metadata Character Set utf8
Parent ID: p_TN:7b638ec8-f96a-497c-8369-966ca453a346_resource
Hierarchy level: Dataset
Metadata Responsibile:
Organization name: Provincia Autonoma di Trento -Dipartimento Territorio Ambiente Energia e Cooperazione - Ufficio Sistemi Informativi
Role: Point Of Contact
Contact Info:
Phone: +39.0461.497075
E-mail: e_mail uff.sisteminfo@provincia.tn.it
Website: www.territorio.provincia.tn.it
Metadata Date Stamp: 2022-12-15
Standard name: Linee Guida RNDT
Standard version: 2.0
Reference System Information
Reference System Information: ETRS89-GRS80
Data information
Identifier: p_TN:d05f5fd3-6bef-440c-9712-7f6d36451bcf_resource
Series ID: p_TN:d05f5fd3-6bef-440c-9712-7f6d36451bcf_resource
Abstract: Uso del suolo pianificato - PRGUSO livello delle destinazioni d'uso, curato dal Servizio Urbanistica e Tutela del Paesaggio livello
Language: Italian
Character set: UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
Information:
Title: Uso del Suolo Pianificato PRGUSO
Date:
Date 2008-04-30
Date Type Creation Date
Date:
Date 2019-12-31
Date Type Revision Date
Date:
Date 2019-06-05
Date Type Publication Date
Resource responsible:
Organization name: Provincia Autonoma di Trento
Role: Owner
Contact Info:
Phone: +39.0461.495111
E-mail: segret.generale@pec.provincia.tn.it
Website: https://www.provincia.tn.it
Contact point:
Organization name: Provincia Autonoma di Trento -Dipartimento Territorio Ambiente Energia e Cooperazione - Ufficio Sistemi Informativi
Role: Point Of Contact
Contact Info:
Phone: +39.0461.497075
E-mail: uff.sisteminfo@provincia.tn.it
Website: www.territorio.provincia.tn.it
Organization name: Provincia Autonoma di Trento - Servizio Urbanistica e Tutela del Paesaggio
Role: Author
Contact Info:
Phone: +39.0461.497013
E-mail: serv.urbanistica@provincia.tn.it
Website: http://www.urbanistica.provincia.tn.it
Presentation format: imageDigital
Update frequency: Twice a year
Type of spatial representation: Raster data
Equivalent Scale: 1: 10000
ISO topic categories:
planning - Cadastre
Keywords:
Keyword: Regionale
Thesaurus:
Title: Spatial scope
Date:
Date 2019-05-22
Date Type Publication Date
Keyword: pianificazione
Keyword: uso suolo
Keyword: vincoli
Keyword: RNDT
Keyword: open data
Keyword: Zone sottoposte a gestione/limitazioni/regolamentazione e unità con obbligo di comunicare dati
Keyword: Utilizzo del territorio
Keyword: Copertura del suolo
Thesaurus:
Title: GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
Date:
Date 2008-06-01
Date Type Publication Date
Geographical area:
West Bounding Longitude 10.4522
East Bounding Longitude 11.9627
North Bounding Latitude 46.5332
South Bounding Latitude 45.6731
Temporal Extent:
Begin Date 2008-05-27
End Date 2050-12-31
Use Limitation: La Provincia Autonoma di Trento ha la piena proprietà della cartografia. <a href="https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/it/">Attribuzione 3.0 Italia (CC BY 3.0 IT)</a><img src="https://i.creativecommons.org/l/by/3.0/88x31.png" alt="license">
Legal Constraints:
Access Contraints:
Other Constraints:
Legal Constraints:
Usage Constraints: Other Restrictions
Other Constraints: Copyright
Security Constraints:
Classification: unclassified
Distribution
Distribution Format:
Format Name OGC:OWS Context
Format Version -
Distribution Format:
Format Name PDF
Format Version -
Transfer Options:
URL: https://webgis.provincia.tn.it/wgt/?lang=it&topic=5&bgLayer=sfondo_urb&layers=ammcom,prguso&layers_visibility=false,true&catalogNodes=21&X=5113303.79&Y=661378.37&zoom=3
Distributor:
Distributor Contact:
Organization name: Provincia Autonoma di Trento -Dipartimento Territorio Ambiente Energia e Cooperazione - Ufficio Sistemi Informativi
Role: Distributor
Contact Info:
Phone: +39.0461.497075
E-mail: uff.sisteminfo@provincia.tn.it
Website: www.territorio.provincia.tn.it
Quality
Quality level: Dataset
Conformity:
Conformity Level: Not evaluated
Description: Fare riferimento alle specifiche indicate
Conformity:
Title: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date:
Date 2010-12-08
Date Type Publication Date
Positional accuracy:
Value: m 1 m
Lineage: Il Servizio Urbanistica nell’espletamento delle proprie funzioni, raccoglie in un quadro omogeneo ciò che è concretamente in essere o previsto dagli strumenti di pianificazione urbanistica ed i vincoli che alcune di queste destinazioni determinano sul territorio. Inizialmente venivano raccolte le informazioni da molteplici fonti, ognuna con specifiche finalità (come i Piani Regolatori Generali – PRG, Piani Territoriali di Comunità-PTC, piani di settore quali quelli dei parchi, dei percorsi ciclopedonali, di utilizzazione delle sostanze minerali, etc.). Esse venivano poi riassunte, assemblate e interpretate in modo da adeguarle ad una congrua scala d’assieme. Attualmente invece la cartografia si basa direttamente sui Piani Regolatori Generali dei comuni. Per questo si rende poi necessario provvedere ad interpretare le varie voci della Legenda Standard dei PRG, in un ridotto numero di classi sufficientemente generali e significative così da poter costruire un dato, se pur senza valenza giuridica, comunque credibile e uniforme per tutto l’ambito provinciale, nonchè utile nel campo della pianificazione urbanistica e di supporto a ricerche, analisi e progettazioni di enti e strutture. Risulta chiaro che il dato ottenuto si discosta dagli originali editi dagli organi pianificatori locali, inoltre esso viene aggiornato con una frequenza di circa sei mesi e relativamente ai singoli comuni che nel frattempo hanno implementato i propri strumenti urbanistici. La Provincia Autonoma di Trento ha quindi la piena proprietà del dato cartografico derivato ma non sugli originali strumenti pianificatori locali. Per questo motivo sul WebGis viene pubblicata solo la cartografia finale la quale viene distribuita, previa specifica e motivata richiesta da parte degli interessati. La licenza CC-By è da riferirsi unicamente alla cartografia esposta sul Portale Geocartografico Trentino.CLASSI B01 - CENTRO STORICO TRADIZIONALEB03 - AREA RESIDENZIALEB05 - AREA COMMERCIALEB07 - AREA ALBERGHIERA O AGRITURISTICAB09 - AREA PER SERVIZI SOCIO-AMMINISTRATIVI E SCOLASTICIB11 - AREA PER SERVIZI SPORTIVIB12 - CAMPI DA GOLFB13 - AREA PER SERVIZI INFRASTRUTTURALI E DISCARICHEB15 - PARCHEGGIB16 - AREA PRODUTTIVA ZOOTECNICAB17 - AREA PRODUTTIVA INDUSTRIALE ARTIGIANALEB18 - AREA MISTA COMMERCIALE TERZIARIA E PRODUTTIVAB19 - AREA ESTRATTIVA EFFETTIVA E CAVEB21 - AREA A CAMPEGGIO (sosta camper attrezzata)B22 - CAMPO NOMADIB23 - VERDE PUBBLICOB26 - VERDE DI RISPETTO CULTURALE E NATURALEB27 - AREA AGRICOLA DI INTERESSE PRIMARIO E PREGIOB29 - AREA AGRICOLA DI RILEVANZA LOCALEB31 - AREA A PASCOLO B33 - AREA A BOSCO B35 - AREA IMPRODUTTIVAB36 - ZONA DI RECUPERO AMBIENTALE/SITI INQUINATIB37 - RISERVE NATURALI vincolo coprenteB38 - AREA A PARCO NATURALE PROVINCIALEB39 - ACQUEB42 - AREA DI SERVIZIO ALLA MOBILITÀC01 - STRADA ESISTENTE O DA POTENZIAREC02 - STRADA DI PROGETTOC03 - STRADA CICLO-PEDONALEC05 - FERROVIA ESISTENTEC06 - FERROVIA DI PROGETTOC07 - AEROPORTO ESISTENTEC08 - AEROPORTO DI PROGETTOC09 - PORTO ESISTENTEC10 - PORTO DI PROGETTOC11 - INTERPORTOC12 - AREE SCIABILI vincolo coprente