Geoportal RNDT
FeedbackAboutHelpRegisterLoginCart
Details

.

Variante PUP 2000

Visualizza questa pagina nel portale RNDT
Information on Metadata
File Identifier: p_TN:6e893a9e-dcff-400d-8a1c-6b1685080545
Metadata Language: Italian
Metadata Character Set utf8
Parent ID: p_TN:_parent_non_previsto
Hierarchy level: Dataset
Metadata Responsibile:
Organization name: Provincia Autonoma di Trento - Dipartimento Territorio Ambiente Energia e Cooperazione - Ufficio Sistemi Informativi
Role: Point Of Contact
Contact Info:
Phone: +39 0461 497075
E-mail: uff.sisteminfo@provincia.tn.it
Website: www.territorio.provincia.tn.it
Metadata Date Stamp: 2022-05-02
Standard name: Linee Guida RNDT
Standard version: 2.0
Reference System Information
Reference System Information: ETRS89-GRS80
Data information
Identifier: p_TN:6e893a9e-dcff-400d-8a1c-6b1685080545_resource
Series ID: p_TN:6e893a9e-dcff-400d-8a1c-6b1685080545_resource
Abstract: Variante al Piano Urbanistico Provinciale approvata con Legge provinciale n°7 del 7 agosto 2003
Language: Italian
Character set: UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
Information:
Title: Variante PUP 2000
Date:
Date 2003-08-07
Date Type Creation Date
Resource responsible:
Organization name: Provincia Autonoma di Trento
Role: Owner
Contact Info:
Phone: +39 0461 495111
E-mail: segret.generale@pec.provincia.tn.it
Website: www.provincia.tn.it
Contact point:
Organization name: Provincia Autonoma di Trento - Dipartimento Territorio Ambiente Energia e Cooperazione - Ufficio Sistemi Informativi
Role: Point Of Contact
Contact Info:
Phone: +39 0461 497075
E-mail: uff.sisteminfo@provincia.tn.it
Website: www.territorio.provincia.tn.it
Organization name: Provincia Autonoma di Trento - Servizio Urbanistica e Tutela del Paesaggio
Role: Author
Contact Info:
Phone: +39 0461 497010
E-mail: serv.urbanistica@provincia.tn.it
Website: http://www.urbanistica.provincia.tn.it
Presentation format: documentDigital
Update frequency: Not planned
Type of spatial representation: Vectorial data
Equivalent Scale: 1: 25000
ISO topic categories:
planning - Cadastre
Keywords:
Keyword: Regionale
Thesaurus:
Title: Spatial scope
Date:
Date 2019-05-22
Date Type Publication Date
Keyword: EU
Keyword: PUP
Keyword: variante
Keyword: urbanistica
Keyword: Utilizzo del territorio
Keyword: Zone sottoposte a gestione/limitazioni/regolamentazione e unità con obbligo di comunicare dati
Thesaurus:
Title: GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
Date:
Date 2008-06-01
Date Type Publication Date
Geographical area:
West Bounding Longitude 10.41
East Bounding Longitude 11.97
North Bounding Latitude 46.60
South Bounding Latitude 45.60
Use Limitation: <a href="https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/it/">Attribuzione 3.0 Italia (CC BY 3.0 IT)</a><img src="https://i.creativecommons.org/l/by/3.0/88x31.png" alt="license">
Legal Constraints:
Access Contraints:
Other Constraints:
Legal Constraints:
Usage Constraints: Other Restrictions
Other Constraints: nessuna limitazione
Security Constraints:
Classification: unclassified
Distribution
Distribution Format:
Format Name Text
Format Version -
Transfer Options:
URL: http://www.urbanistica-dati.provincia.tn.it/pupnew/struttura.asp
Distributor:
Distributor Contact:
Organization name: Provincia Autonoma di Trento - Servizio Urbanistica e Tutela del Paesaggio
Role: Distributor
Contact Info:
Phone: +39 0461 497010
E-mail: serv.urbanistica@provincia.tn.it
Website: http://www.urbanistica.provincia.tn.it
Quality
Quality level: Dataset
Conformity:
Conformity Level: Not evaluated
Description: Fare riferimento alle specifiche indicate
Conformity:
Title: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date:
Date 2010-12-08
Date Type Publication Date
Positional accuracy:
Value: m 2 m
Lineage: La Variante al PUP 2000 ha avuto come scopo quello di prendere atto e rispondere velocemente ai cambiamenti avvenuti all’indomani della approvazione del Piano Urbanistico Provinciale del 1987, risolvendo i problemi più pressanti del territorio, soprattutto nelle infrastrutture, nella tutela ambientale e delle zone a rischio idrogeologico, fin tanto che non fosse approvato un nuovo PUP studiato con criteri più attuali per uno sviluppo sostenibile e maggiormente flessibile. Rispetto al PUP 87 sono state quindi modificate “in toto” la cartografie del Sistema Ambientale (adeguamento alla legge 431/85) in cui sono state aggiornate indicativamente anche le aree ad elevata pericolosità e quelle di controllo geologico, in più è stato riportato anche il censimento di pozzi e sorgenti selezionate meritevoli di tutela. Per quanto riguarda il Sistema Insediativo e Produttivo sono state fatte solo alcune localizzate modifiche ridisegnate negli stralci cartografici alla scala 1:1000. Anche alcune tavole del Sistema infrastrutturale sono state integrate con le nuove previsioni operate dalla Variante in materia di infrastrutture viarie e sciistiche. La Variante PUP 2000 viene soppiantata dalla Legge provinciale 27 maggio 2008, n. 5. Come stabilito dall’articolo 2 della legge provinciale di approvazione del nuovo Piano urbanistico provinciale, a decorrere dalla data di entrata in vigore della legge stessa si applicano le misure di salvaguardia del PUP, previste dalle sue norme di attuazione e dall’articolo 20 della legge provinciale 4 marzo 2008, n. 1 (Pianificazione urbanistica e governo del territorio).