Visualizza questa pagina nel portale RNDT
Information on Metadata
-
File Identifier: p_TN:1f08d6de-85b0-41f3-b2b7-b3d04a5771d7
-
Metadata Language: Italian
-
Metadata Character Set utf8
-
Parent ID: p_TN:f0252045-0c4b-4ce9-8c31-5db78c3a63bd
-
Hierarchy level: Dataset
-
Metadata Responsibile:
-
Organization name: Provincia Autonoma di Trento - Dipartimento Territorio Ambiente Energia e Cooperazione - Ufficio Sistemi Informativi
-
Role: Point Of Contact
-
Contact Info:
-
Phone: +39 0461.497075
-
E-mail: uff.sisteminfo@provincia.tn.it
-
Website: www.territorio.provincia.tn.it
-
Metadata Date Stamp: 2021-11-30
-
Standard name: Linee Guida RNDT
-
Standard version: 2.0
Reference System Information
-
Reference System Information: ETRS89-GRS80
Data information
-
Identifier: p_TN:1f08d6de-85b0-41f3-b2b7-b3d04a5771d7_resource
-
Series ID: p_TN:1f08d6de-85b0-41f3-b2b7-b3d04a5771d7_resource
-
Abstract: Soleggiamento (hillshade) del DSM (modello digitale delle superfici) elaborato sui dati acquisiti con tecnologia laser-scanning (LiDAR) ad alta risoluzione, finalizzata all'acquisizione della morfologia alla quota della superficie terrestre dell’intero territorio della Provincia Autonoma di Trento. Progetto dell'anno 2006 gestito dal Servizio Urbanistica della Provincia Autonoma di Trento effettuato dalla A.T.I. COMPAGNIA GENERALE RIPRESEAEREE S.p.A. – Italia (PR) (Capogruppo), BLOM GEOMATICS AS – Norvegia, Toposys Topographische Systemdatem GMBH - Germania.
-
Language: Italian
-
Character set: UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
-
Information:
-
Title: LiDAR - Soleggiamenti DSM - PAT 2006 / 2009
-
Date:
-
-
Date 2008-02-28
-
Date Type Creation Date
-
Date:
-
-
Date 2009-03-30
-
Date Type Revision Date
-
Resource responsible:
-
Organization name: Provincia Autonoma di Trento
-
Role: Owner
-
Contact Info:
-
Phone: +39 0461.495111
-
E-mail: segret.generale@pec.provincia.tn.it
-
Website: http://www.provincia.tn.it/
-
Contact point:
-
-
Organization name: Provincia Autonoma di Trento - Dipartimento Territorio Ambiente Energia e Cooperazione - Ufficio Sistemi Informativi
-
Role: Point Of Contact
-
Contact Info:
-
Phone: +39 0461.497075
-
E-mail: uff.sisteminfo@provincia.tn.it
-
Website: http://www.territorio.provincia.tn.it/
-
Presentation format: imageDigital
-
Update frequency: Not planned
-
Type of spatial representation: Raster data
-
Equivalent Scale: 1: 5000
-
ISO topic categories:
- imagery BaseMaps EarthCover
-
Keywords:
-
-
Keyword: Regionale
-
Thesaurus:
-
Title: Spatial scope
-
Date:
-
-
Date 2019-05-22
-
Date Type Publication Date
-
Keyword: EU
-
Keyword: telerilevamento
-
Keyword: altimetria
-
Keyword: quote
-
Keyword: laser
-
Keyword: LiDAR
-
Keyword: DSM
-
Keyword: soleggiamenti
-
Keyword: open data
-
Keyword: RNDT
-
Keyword: Elevazione
-
Thesaurus:
-
Title: GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
-
Date:
-
-
Date 2008-06-01
-
Date Type Publication Date
-
Geographical area:
-
-
West Bounding Longitude 10.4522
-
East Bounding Longitude 11.9627
-
North Bounding Latitude 46.5332
-
South Bounding Latitude 45.6731
-
Temporal Extent:
-
-
Begin Date 2006-10-09
-
End Date 2009-03-30
-
Use Limitation: La Provincia Autonoma di Trento ha la piena proprietà della cartografia alla scala 1:10000. <a href="https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/it/">Attribuzione 3.0 Italia (CC BY 3.0 IT)</a><img src="https://i.creativecommons.org/l/by/3.0/88x31.png" alt="license">
-
Legal Constraints:
-
-
Access Contraints:
-
Other Constraints:
-
Legal Constraints:
-
-
Usage Constraints: Other Restrictions
-
Other Constraints: Copyright
-
Security Constraints:
-
-
Classification: unclassified
Distribution
-
Distribution Format:
-
-
Format Name GeoTiff
-
Format Version -
-
Transfer Options:
-
-
URL: https://idt.provincia.tn.it/idt/raster/lidar_2009_pat_dsm_soleggiamenti_azimut315/
-
Transfer Options:
-
-
URL: https://idt.provincia.tn.it/idt/raster/lidar_2009_pat_dsm_soleggiamenti_azimut135/
-
Transfer Options:
-
-
URL: https://siat.provincia.tn.it/geoserver/stem/dsm_315_wg/wms?request=GetCapabilities&service=WMS&version=1.3.0
-
Transfer Options:
-
-
URL: https://siat.provincia.tn.it/geoserver/stem/dsm_135_wg/wms?request=GetCapabilities&service=WMS&version=1.3.0
-
Distributor:
-
-
Distributor Contact:
-
-
Organization name: Provincia Autonoma di Trento - Dipartimento Territorio Ambiente Energia e Cooperazione - Ufficio Sistemi Informativi
-
Role: Distributor
-
Contact Info:
-
Phone: +39 0461.497075
-
E-mail: uff.sisteminfo@provincia.tn.it
-
Website: www.territorio.provincia.tn.it
Quality
-
Quality level: Dataset
-
Conformity:
-
-
Conformity Level: Not evaluated
-
Description: Fare riferimento alle specifiche indicate
-
Conformity:
-
-
Title: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
-
Date:
-
-
Date 2010-12-08
-
Date Type Publication Date
-
Positional accuracy:
-
-
Value: m 1 m
-
Lineage: Simulazione dell’illuminazione del territorio calcolata partendo dal Modello Digitale della Superficie derivato dal rilievo LIDAR della PAT. I voli sono stati effettuati da ottobre 2006 a dicembre 2007 seguiti da nuove riprese effettuate ad ottobre 2008, per la correzione di singoli elementi illeggibili e a giugno a ottobre 2009, su aree in quota e di confine per il completamento del rilievo di alcuni bacini idrografici. La simulazione consiste nell'impostare la posizione di un'ipotetica fonte di luce calcolando i conseguenti valori di illuminazione (ed ombreggiamento) di ogni cella in relazione alle celle vicine. Tale operazione è proposta in due versioni, attraverso la differenziazione dei parametri usati nell'elaborazione del modello al fine di ottenere una più consona lettura della morfologia della superficie terrestre:soleggiamento 135°: inclinazione h=45° su orizzonte e azimut=135°; simula l'illuminazione determinata da una ipotetica fonte luminosa posta a nordsoleggiamento 315°: inclinazione h=45° su orizzonte e azimut=315°; simula l'illuminazione determinata da una ipotetica fonte luminosa posta a sud