Geoportal RNDT
FeedbackAboutHelpRegisterLoginCart
Details

.

Fascia costiera (spiagge) 2000 - Dataset

Visualizza questa pagina nel portale RNDT
Information on Metadata
File Identifier: ispra_rm:01Fasciacostiera2000_DT
Metadata Language: Italian
Metadata Character Set utf8
Parent ID: ispra_rm:01Fasciacostiera_SDT
Hierarchy level: Dataset
???catalog.mdParam.rndt.general.hierarchyLevelName Dataset
Metadata Responsibile:
Organization name: Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
Role: Point Of Contact
Contact Info:
E-mail: metadatainfo@isprambiente.it
Website: http://geoportale.isprambiente.it
Metadata Date Stamp: 2010-11-11
Standard name: Linee Guida RNDT
Standard version: 2.0
Reference System Information
Reference System Information: ETRS89-GRS80
Data information
Identifier: ispra_rm:01Fasciacostiera2000_DT
Series ID: ispra_rm:01Fasciacostiera_SDT
Abstract: Il progetto di definizione dell'assetto costiero italiano nasce con la prima digitalizzazione e caratterizzazione degli elementi costieri (linea di riva, retrospiaggia, spiaggie), avvenuta nel 2005 e finalizzata allo studio dello stato delle coste italiane e alla loro evoluzione. La caratterizzazione della linea di costa era stata effettuata mediante fotointerpretazione e digitalizzazione a video a partire dalla base di dati costituita dalle ortofoto a colori IT2000, realizzata nel biennio 1998/1999. Questa prima attività ha prodotto la più recente ed uniforme rappresentazione a scala nazionale 1:25.000 dell’assetto morfologico della costa italiana e ha consentito la localizzazione e la classificazione delle opere di difesa attuate negli ultimi decenni per la protezione dei litorali dai fenomeni erosivi e dai rischi naturali. La linea di costa ricavata dalle ortofoto è stata successivamente sovrapposta e confrontata con la linea di costa estratta dalla cartografia storica di riferimento IGM a scala 1:25.000. Questa seconda attività ha consentito, mediante opportune elaborazioni, l’analisi estesa ad un arco temporale di circa 40-50 anni delle variazioni della linea di riva e l’individuazione e classificazione delle aree territoriali in avanzamento e in arretramento. La copertura 2000 è stata aggiornata una prima volta nel 2010 sulle ortofoto del volo IT2006, riferite al periodo 2004-06, usando lo stesso standard usato per la LC2000. L'aggiornamento della LC20V1.0, con la digitalizzazione e caratterizzazione della linea di costa, della linea di retrospiaggia e delle spiagge emerse è stata effettuata partendo dalle immagini pubblicate da Google Maps, riferibili per la quasi totalità agli anni 2017-2020. E' stato definito un nuovo standard capace di mantenere la confrontabilità con le versioni precedenti pur affinando alcuni temi. La versione 1.0 della linea non è completa dell'analisi spaziale in quanto un'analisi di coregistrazione rende necessari ulteriori calcoli per eliminare gli errori riscontrati in diverse regioni.
Language: Italian
Character set: UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
Thumbnail:
http://www.geoportale.isprambiente.it/geoportale/MetadataThumbnails/MAP/II_1_Elevazione_linea_di_costa.PNG
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.url: http://www.geoportale.isprambiente.it/geoportale/MetadataThumbnails/MAP/II_1_Elevazione_linea_di_costa.PNG
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.type: PNG
Information:
Title: Fascia costiera (spiagge) 2000 - Dataset
Date:
Date 2021-12-31
Date Type Creation Date
Resource responsible:
Organization name: Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
Role: Owner
Contact Info:
E-mail: urp@isprambiente.it
Website: https://www.isprambiente.gov.it
Organization name: ISPRA - Centro Nazionale caratterizzazione ambientale e protezione della fascia costiera, climatologia marina e oceanografia operativa
Role: Resource Provider
Contact Info:
E-mail: costeweb@isprambiente.it
Website: https://www.isprambiente.gov.it
Contact point:
Organization name: ISPRA - Centro Nazionale caratterizzazione ambientale e protezione della fascia costiera, climatologia marina e oceanografia operativa
Role: Point Of Contact
Contact Info:
E-mail: costeweb@isprambiente.it
Website: https://sinacloud.isprambiente.it/portal/home/
Presentation format: mapDigital
Update frequency: When needed
Type of spatial representation: Vectorial data
Equivalent Scale: 1: 5000
ISO topic categories:
oceans
geoscientific Information
Keywords:
Keyword: Regioni marine
Thesaurus:
Title: GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
Date:
Date 2008-06-01
Date Type Publication Date
Keyword: Nazionale
Thesaurus:
Title: Spatial scope
Date:
Date 2019-05-22
Date Type Publication Date
Keyword: open data
Keyword: eu
Keyword: Dinamica litoranea
Keyword: erosione
Keyword: linea di costa
Geographical area:
West Bounding Longitude 6.5147
East Bounding Longitude 18.6326
North Bounding Latitude 47.1463
South Bounding Latitude 35.4456
Temporal Extent:
Begin Date 2000-01-01
End Date 2010-11-11
Use Limitation: Dato concesso con licenza CC-BY-4.0 - nessuna limitazione al pubblico accesso.
Legal Constraints:
Access Contraints:
Other Constraints:
Legal Constraints:
Usage Constraints: Other Restrictions
Other Constraints: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it
Distribution
Distribution Format:
Format Name geopackage+sqlite3
Format Version 1.x
Distribution Format:
Format Name x-shapefile
Format Version 10.x
Transfer Options:
URL: https://sdi.isprambiente.it/geoserver/sr1/coste_spiagge_2000/wms?service=wms&version=1.3.0&request=GetCapabilities
Transfer Options:
URL: https://sdi.isprambiente.it/geoserver/sr1/coste_spiagge_2000/wfs?service=wfs&version=2.0.0&request=GetCapabilities
Transfer Options:
URL: https://sinacloud.isprambiente.it/arcgisina/rest/services/coste/coste/MapServer/10
Distributor:
Distributor Contact:
Organization name: ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e per la Ricerca Ambientale
Role: Distributor
Contact Info:
E-mail: sinaservice@isprambiente.it
Website: https://sinacloud.isprambiente.it/portal/home/
Quality
Quality level: Dataset
Conformity:
Conformity Level: true
Description: Fare riferimento alle specifiche indicate
Conformity:
Title: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date:
Date 2010-12-08
Date Type Publication Date
Conformity:
Conformity Level: Not evaluated
Description: Sea Regions - shoreline
Conformity:
Title: INSPIRE Data Specification on Sea regions - Technical Guidelines
Date:
Date 2013-12-10
Date Type Publication Date
Conformity:
Conformity Level: Not evaluated
Description: Sea Regions - shoreline
Conformity:
Title: INSPIRE Data Specification on Sea regions - Technical Guidelines
Date:
Date 2013-12-10
Date Type Publication Date
Conformity:
Conformity Level: Not evaluated
Description: Sea Regions - shoreline
Conformity:
Title: INSPIRE Data Specification on Sea regions - Technical Guidelines
Date:
Date 2013-12-10
Date Type Publication Date
Conformity:
Conformity Level: Not evaluated
Description: Sea Regions - shoreline
Conformity:
Title: INSPIRE Data Specification on Sea regions - Technical Guidelines
Date:
Date 2013-12-10
Date Type Publication Date
Positional accuracy:
Value: m 5 m
Lineage: Per l'aggiornamento 2020 della copertura si sono utilizzate le ortofoto processate da Google Maps e utilizzabili al momento dell'aggiornamento della digitalizzazione e della caratterizzazione dell'assetto costiero. In particolare si tratta per la massima parte di ortofoto ottenute nei periodi 2017-2020. In questa versione della copertura non è presente l'analisi spaziale con l'evoluzione costiera rispetto alle coperture precedenti in quanto l'analisi di coregistrazione rende necessario un ricalcolo rispetto ai dati ottenuti in prima battuta, ritenuti comunque adatti per delle sintesi di livello nazionale.