Skip to content
Geoportal RNDT
Feedback
About
Help
Register
Login
Cart
Launch Map Viewer
Home
Search
Browse
Italiano
Italiano
English
English
English
Italiano
Details
Review
Relationships
Preview
.
Carta della Natura alla scala 1:50.000 del Lazio - Dataset
Visualizza questa pagina nel portale RNDT
Information on Metadata
File Identifier:
ispra_rm:0008CNATHB_DT
Metadata Language:
Italian
Metadata Character Set
utf8
Parent ID:
ispra_rm:CNAT01_SDT
Hierarchy level:
Dataset
???catalog.mdParam.rndt.general.hierarchyLevelName
Dataset
Metadata Responsibile:
Organization name:
Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
Role:
Point Of Contact
Contact Info:
E-mail:
metadatainfo@isprambiente.it
Website:
http://geoportale.isprambiente.it
Metadata Date Stamp:
2014-03-04
Standard name:
Linee Guida RNDT
Standard version:
2.0
Reference System Information
Reference System Information:
ETRS89-GRS80
Data information
Identifier:
ispra_rm:CNAT_LAZ_v1_2013
Series ID:
ispra_rm:SerieCNAT_HB01
Abstract:
- Carta degli habitat alla scala 1:50.000, codificati secondo il sistema di classificazione europeo CORINE Biotopes, con adattamenti ed integrazioni.- Dati di valutazione ecologico-ambientale: Indici di valore ecologico, sensibilità ecologica, pressione antropica e fragilità ambientale con relativa restituzione cartografica per classi di valore. Pubblicazioni di riferimento:- ISPRA 2009, Gli habitat in Carta della Natura. Schede descrittive degli habitat per la cartografia alla scala 1:50.000. ISPRA ed., Serie Manuali e Linee Guida n.49/2009. Roma http://www.isprambiente.gov.it/files/carta-della-natura/catalogo-habitat.pdf - ISPRA 2009, Il progetto Carta della Natura alla scala 1:50.000. ISPRA ed., Serie Manuali e Linee Guida n.48/2009. Roma http://www.isprambiente.gov.it/files/carta-della-natura/cdn-manuale.pdf
Language:
Italian
Character set:
UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
Thumbnail:
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.url:
http://www.geoportale.isprambiente.it/geoportale/MetadataThumbnails/NATURA/CNAT_LAZ_v1_2013.png
Information:
Title:
Carta della Natura alla scala 1:50.000 del Lazio - Dataset
Date:
Date
2010-11-02
Date Type
Creation Date
Date:
Date
2011-03-31
Date Type
Revision Date
Resource responsible:
Organization name:
Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
Role:
Owner
Contact Info:
E-mail:
urp@isprambiente.it
Website:
https://www.isprambiente.gov.it
Organization name:
ISPRA - Dipartimento monitoraggio e tutela dell’ambiente e conservazione della biodiversità
Role:
Resource Provider
Contact Info:
E-mail:
cartanatura@isprambiente.it
Website:
https://www.isprambiente.gov.it
Contact point:
Organization name:
ISPRA - Dipartimento monitoraggio e tutela dell’ambiente e conservazione della biodiversità
Role:
Point Of Contact
Contact Info:
E-mail:
cartanatura@isprambiente.it
Website:
http://cartanatura.isprambiente.it/Database/Home.php
Presentation format:
mapDigital
Update frequency:
Not planned
Type of spatial representation:
Vectorial data
Equivalent Scale:
1: 50000
ISO topic categories:
environment
biota
geoscientific Information
Keywords:
Keyword:
Habitat e biotopi
Keyword:
Utilizzo del territorio
Thesaurus:
Title:
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
Date:
Date
2008-06-01
Date Type
Publication Date
Keyword:
ambiente
Keyword:
aree naturali
Keyword:
ecosistemi
Thesaurus:
Title:
GEMET - Concepts, version 2.4
Date:
Date
2019-01-28
Date Type
Publication Date
Keyword:
Regionale
Thesaurus:
Title:
Spatial scope
Date:
Date
2019-05-22
Date Type
Publication Date
Keyword:
open data
Keyword:
eu
Keyword:
carta della natura
Keyword:
valore ecologico
Keyword:
sensibilità ecologica
Keyword:
pressione antropica
Keyword:
fragilità ambientale
Keyword:
stato ambiente
Keyword:
corine biotopes
Keyword:
EU
Keyword:
eu
Geographical area:
West Bounding Longitude
11.450327
East Bounding Longitude
14.028531
North Bounding Latitude
42.839720
South Bounding Latitude
40.785741
Use Limitation:
Dato concesso con licenza CC-BY-4.0 - L'utilizzo o riproduzione, totale o parziale, a mezzo stampa e internet, della carta è consentito previa richiesta, ai fini didattici, di ricerca, di divulgazione, di studio ,di tempo libero con obbligo di citazione della fonte: ISPRA - Sistema Informativo di Carta della Natura della regione Lazio.
Legal Constraints:
Access Contraints:
Other Constraints:
Legal Constraints:
Usage Constraints:
Other Restrictions
Other Constraints:
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it
Distribution
Distribution Format:
Format Name
x-shapefile
Format Version
-
Distribution Format:
Format Name
geopackage+sqlite3
Format Version
1.x
Transfer Options:
URL:
http://sdi.isprambiente.it/geoserver/hb1/?service=wms&version=1.3.0&request=GetCapabilities
Transfer Options:
URL:
http://sdi.isprambiente.it/geoserver/hb1/wfs?service=wfs&version=2.0.0&request=GetCapabilities
Transfer Options:
URL:
https://sinacloud.isprambiente.it/arcgisina/rest/services/Natura/CNAT_sistema_carta_natura/MapServer/3
Transfer Options:
URL:
https://sinacloud.isprambiente.it/portal/apps/webappviewer/index.html?id=885b933233e341808d7f629526aa32f6
Distributor:
Distributor Contact:
Organization name:
ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
Role:
Distributor
Contact Info:
E-mail:
sinaservice@isprambiente.it
Website:
https://sinacloud.isprambiente.it/portal/home/
Quality
Quality level:
Dataset
Conformity:
Conformity Level:
true
Description:
Fare riferimento alle specifiche indicate
Conformity:
Title:
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date:
Date
2010-12-08
Date Type
Publication Date
Conformity:
Conformity Level:
false
Description:
Fare riferimento alle specifiche citate
Conformity:
Title:
INSPIRE Data Specification on Habitats and biotopes - Technical Guidelines
Date:
Date
2013-12-10
Date Type
Publication Date
Positional accuracy:
Value:
m 10 m
Lineage:
La realizzazione della Carta degli habitat è stata effettuata attraverso telerilevamento (da satellite e aereo) e rilievi in campo, con utilizzo della cartografia di base e tematica disponibile e validazione finale in-situ. Dati di base utilizzati come riferimento per la realizzazione della Carta degli habitat:- landsat progetto IMAGE2000- ortofoto digitali a colori "Terraitaly" del volo IT2000 (1998-99); -“Carta dell'Uso del Suolo (CUS) 1:25.000 della Regione Lazio” (2003);-Carta della vegetazione del Monte Soratte (Abbate, Avena, Blasi, Veri); -Carta della vegetazione del bacino del fiume Treja (Blasi, Michetti, Fascetti, Abbate);- Carta della vegetazione della Provincia di Roma (Fanelli et al); -Carta della vegetazione delle Isole Ponziane (Veri, La Valva, Caputo).Dati territoriali e/o tabellari utilizzati per la valutazione di qualità e vulnerabilità ambientale consultabili sul sito http://www.isprambiente.gov.it/it/servizi-per-lambiente/sistema-carta-della-natura.