Geoportal RNDT
FeedbackAboutHelpRegisterLoginCart
Details

.

Accrescimento dei Nuclei Insediativi Visualizza questa pagina nel portale RNDT


Information on Metadata
File Identifier: c_i726:accrescimento_nuclei:1
Metadata Language: Italian
Metadata Character Set utf8
Parent ID: c_i726:accrescimento_nuclei:1
Hierarchy level: Dataset
Metadata Responsibile:
Organization name: Servizio Urbanistica
Role: Point Of Contact
Contact Info:
Phone: 0577 292361
E-mail: opendata@comune.siena.it
Metadata Date Stamp: 2015-03-27
Standard name: DM-Regole Tecniche RNDT
Standard version: 10 novembre 2011
Reference System Information
Reference System Information: 3003
Data information
Identifier: c_i726:accrescimento_nuclei
Series ID: c_i726:accrescimento_nuclei
Abstract: Il dataset descrive l'accrescimento dei nuclei insediativi rilevati nei periodi 1954, 1970, 1993, 2002.La tavola di Quadro Conoscitivo del Piano Strutturale (B. 8.1.01 - Processi storici di urbanizzazione) viene visualizzata graficizzando con colori diversi, i seguenti periodi:fino al 19541955-19701971-19931994-2002
Language: Italian
Character set: UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
Information:
Title: Accrescimento dei Nuclei Insediativi
Date:
Date 20070404
Date Type Creation Date
Resource responsible:
Organization name: Servizio Urbanistica
Role: Owner
Contact Info:
Phone: 0577 292361
E-mail: opendata@comune.siena.it
Contact point:
Organization name: Servizio Urbanistica
Role: Custodian
Contact Info:
Phone: 0577 292361
E-mail: opendata@comune.siena.it
Presentation format: mapDigital
Update frequency: Not planned
Type of spatial representation: Vectorial data
Equivalent Scale: 1: 2000
ISO topic categories:
planning - Cadastre
Keywords:
Keyword: modello di crescita urbana
Thesaurus:
Title: GEMET - Concepts
Date:
Date 2010-01-03
Date Type Publication Date
Keyword: urbanistica
Thesaurus:
Title: GEMET - Concepts
Date:
Date 2010-01-03
Date Type Publication Date
Keyword: urbanizzazione
Thesaurus:
Title: GEMET - Concepts
Date:
Date 2010-01-03
Date Type Publication Date
Keyword: piano strutturale
Keyword: PS
Keyword: Territorio
Keyword: Utilizzo del territorio
Thesaurus:
Title: GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
Date:
Date 2008-06-01
Date Type Publication Date
Keyword: Edifici
Thesaurus:
Title: GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
Date:
Date 2008-06-01
Date Type Publication Date
Geographical area:
West Bounding Longitude 11.22619
East Bounding Longitude 11.436579
North Bounding Latitude 43.364029
South Bounding Latitude 43.250192
Use Limitation: Italian Open Data Licence v2
Legal Constraints:
Access Contraints: License
Usage Constraints: License
Security Constraints:
Classification: unclassified
Distribution
Distribution Format:
Format Name shp
Format Version Standard
Distribution Format:
Format Name gml
Format Version Standard
Distribution Format:
Format Name kml
Format Version Standard
Transfer Options:
URL: http://opendata.comune.siena.it/?q=metarepo/datasetinfo&id=accrescimento_nuclei
Distributor:
Distributor Contact:
Organization name: Servizio Urbanistica
Role: Distributor
Contact Info:
Phone: 0577 292361
E-mail: opendata@comune.siena.it
Quality
Quality level: Dataset
Conformity:
Conformity Level: Not evaluated
Description: See the referenced specification
Conformity:
Title: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date:
Date 2010-12-08
Date Type Publication Date
Positional accuracy:
Value: m 1.0 m
Lineage: Il dataset descrive l'accrescimento dei nuclei insediativi a partire da quanto rilevabile dalle foto aeree del 1954.I nuclei sono stati individuati e perimetrati digitalmente distinguendoli per epoche successive, e distinguendoli in quattro fasi.L'analisi si è basata su foto aeree (volo della RAF - 1954), su Carta Tecnica Regionale rasterizzata (1970), su Carta Tecnica Regionale digitalizzata (1993) ed il suo successivo aggiornamento (2002).La digitalizzazione dei poligoni così individuati è stata realizzata con i consueti strumenti di disegno digitale, utilizzando la CTR come dominio cartografico.La toponomastica dei nuclei deriva dalla stessa CTR, mentre la classificazione del tipo di principio insediativo di appartenenza e gli elementi attrattori o generatori individuati, risultano essere stati assegnati coerentemente ai principi ispiratori e di indagine dettati dal Quadro Conoscitivo del Piano Strutturale.Il Quadro Conoscitivo è stato realizzato nell'ambito dello SMAS (Schema Metropolitano dell'Area Senese), ovvero comprendendo il territorio del Comune di Siena e dei cinque comuni contermini: questo motiva la presenza di aree oggetto di analisi poste anche al di fuori dei confini amministrativi del Comune di Siena.Il dataset costituisce la base della tavola di Quadro Conoscitivo del Piano Strutturale B.8.1.01 e redatto in seguito alla LR Toscana 1/2005Il Quadro Conoscitivo del Piano Strutturale è interamente consultabile al seguente indirizzo:http://maps1.ldpgis.it/siena/?q=ps_qc