Geoportal RNDT
FeedbackAboutHelpRegisterLoginCart
Details

.

Sistema di Allertamento - Fiumi per i quali viene definita la criticita' idraulica

Visualizza questa pagina nel portale RNDT
Information on Metadata
File Identifier: arlst:2022-02-16T090746
Metadata Language: Italian
Metadata Character Set UTF8
Parent ID: arlst:2022-02-16T090746
Hierarchy level: Dataset
Metadata Responsibile:
Individual Name: Agenzia Regionale per La Sicurezza Territoriale e La Protezione Civile
Organization name: Agenzia Regionale per La Sicurezza Territoriale e La Protezione Civile
Role: Point Of Contact
Contact Info:
Phone: 0515274404
Delivery Point: Viale Silvani 6D
City: Bologna
Administrative Area: Bologna
Postal Code: 40122
Country: ITA
E-mail: procivsegr@regione.emilia-romagna.it
Website: https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/
Metadata Date Stamp: 2022-11-28
Standard name: Linee Guida RNDT
Standard version: 2.0
Reference System Information
Reference System Information: RDN2008
Data information
Identifier: arlst:2022-02-16T090748
Series ID: arlst:2021-11-10T115452
Abstract: Nella deliberazione della Giunta regionale n. 1761 del 30 novembre 2020 Aggiornamento del Documento per la gestione organizzativa e funzionale del sistema regionale di allertamento per il rischio meteo idrogeologico, idraulico, costiero ed il rischio valanghe, ai fini di protezione civile”. Vengono valutati a scala regionale i fenomeni di piena fluviale nella rete di bonifica e nei corsi d'acqua maggiori, “per i quali è possibile effettuare una previsione dell'evoluzione degli eventi sulla base del monitoraggio strumentale dei livelli idrometrici”. La criticità idraulica viene valutata anche per i corsi d'acqua oggetto del servizio di piena, sui quali non é presente un monitoraggio strumentale: in questo caso la valutazione viene effettuata considerando esclusivamente la pioggia prevista dai modelli meteorologici, nella consapevolezza dei limiti della previsione su bacini di limitata estensione.Il principale indicatore per la valutazione della pericolosità idraulica è il livello idrometrico nei corsi d'acqua maggiori
Language: Italian
Character set: UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
Information:
Title: Sistema di Allertamento - Fiumi per i quali viene definita la criticita' idraulica
Date:
Date 2022-02-02
Date Type Creation Date
Resource responsible:
Individual Name: Agenzia Regionale per La Sicurezza Territoriale e La Protezione Civile
Organization name: Agenzia Regionale per La Sicurezza Territoriale e La Protezione Civile
Role: Owner
Contact Info:
Phone: 0515274404
Delivery Point: Viale Silvani 6D
City: Bologna
Administrative Area: Bologna
Postal Code: 40122
Country: ITA
E-mail: procivsegr@regione.emilia-romagna.it
Website: https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/
Contact point:
Individual Name: Agenzia Regionale per La Sicurezza Territoriale e La Protezione Civile
Organization name: Agenzia Regionale per La Sicurezza Territoriale e La Protezione Civile
Role: Point Of Contact
Contact Info:
Phone: 0515274404
Delivery Point: Viale Silvani 6D
City: Bologna
Administrative Area: Bologna
Postal Code: 40122
Country: ITA
E-mail: procivsegr@regione.emilia-romagna.it
Website: https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/
Presentation format: mapDigital
Type of spatial representation: Vectorial data
Equivalent Scale: 1: 100000
ISO topic categories:
geoscientific Information
inland Waters
planning - Cadastre
Keywords:
Keyword: fiume
Keyword: idraulica
Keyword: piano di emergenza
Keyword: rete idrografica
Keyword: rischio naturale
Keyword: sistema preventivo di allarme
Thesaurus:
Title: GEMET - Concepts, version 3.1
Date:
Date 2012-07-20
Date Type Publication Date
Keyword: EU
Keyword: Regionale
Thesaurus:
Title: Regione
Date:
Date 2006-01-01
Date Type Publication Date
Keyword: Utilizzo del territorio
Keyword: Zone a rischio naturale
Thesaurus:
Title: GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
Date:
Date 2008-06-01
Date Type Publication Date
Geographical area:
West Bounding Longitude 9.172921
East Bounding Longitude 12.850398
North Bounding Latitude 45.169558
South Bounding Latitude 43.703388
Use Limitation: CC BY-NC-SA 3.0 (Creative Commons - Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo) https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/legalcode.it
Legal Constraints:
Access Contraints:
Other Constraints:
Legal Constraints:
Usage Constraints: Other Restrictions
Other Constraints:
Security Constraints:
Classification: unclassified
Distribution
Distribution Format:
Format Name SHP
Format Version Ver1000
Distribution Format:
Format Name WMS
Format Version 1.3.0
Transfer Options:
URL: https://servizigis.regione.emilia-romagna.it/wms/pianificazione_protezione_civile?service=wms&request=getcapabilities&version=1.3.0
Distributor:
Distributor Contact:
Individual Name: Agenzia Regionale per La Sicurezza Territoriale e La Protezione Civile
Organization name: Agenzia Regionale per La Sicurezza Territoriale e La Protezione Civile
Role: Distributor
Contact Info:
Phone: 0515274404
Delivery Point: Viale Silvani 6D
City: Bologna
Administrative Area: Bologna
Postal Code: 40122
Country: ITA
E-mail: procivsegr@regione.emilia-romagna.it
Website: https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/
Quality
Quality level: Series
Conformity:
Conformity Level: false
Description: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Conformity:
Title: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date:
Date 2010-12-08
Date Type Publication Date
Positional accuracy:
Value: m 4 m
Lineage: Daiti forniti da Enti e Strutture facenti parte del sistema di protezione civile