Geoportal RNDT
FeedbackAboutHelpRegisterLoginCart
Details

.

Arpa Piemonte - Evento alluvionale dell'8 Luglio 1996

Visualizza questa pagina nel portale RNDT
Information on Metadata
File Identifier: arlpa_to:07.03.27-D_2013-05-13-15:33
Metadata Language: Italian
Metadata Character Set utf8
Parent ID: arlpa_to:07.03.27-D_2013-05-13-15:33
Hierarchy level: Dataset
???catalog.mdParam.rndt.general.hierarchyLevelName Dataset
Metadata Responsibile:
Organization name: Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
Role: Point Of Contact
Contact Info:
E-mail: webgis@arpa.piemonte.it
Website: http://www.arpa.piemonte.it
Metadata Date Stamp: 2013-05-13
Standard name: Linee Guida RNDT
Standard version: 2.0
Reference System Information
Reference System Information: WGS84/UTM 32N
Data information
Identifier: arlpa_to:07.03.27
Series ID: arlpa_to:07.03.27
Abstract: Il dataset rappresenta gli effetti al suolo associati all'evento alluvionale dell'8 Luglio 1996 nella Provincia del Verbano-Cusio-Ossola e di Novara. Per il Comune di Armeno, le informazioni riguardano anche i processi e gli effetti causati dal nubifragio dell'11 agosto 1996. Sono riportati: la delimitazione delle aree inondate, i dissesti sui conoidi, i dissesti di versante; inoltre sono state rappresentate le tipologie di danno rilevate.
Language: Italian
Character set: UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
Thumbnail:
http://webgis.arpa.piemonte.it/w-metadoc/thumbnail/Ev_alluvionale_1996_07.jpg
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.url: http://webgis.arpa.piemonte.it/w-metadoc/thumbnail/Ev_alluvionale_1996_07.jpg
Information:
Title: Arpa Piemonte - Evento alluvionale dell'8 Luglio 1996
Date:
Date 2013-05-13
Date Type Publication Date
Date:
Date 2012-06-30
Date Type Revision Date
Resource responsible:
Organization name: Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
Role: Owner
Contact Info:
E-mail: webgis@arpa.piemonte.it
Website: http://www.arpa.piemonte.it
Contact point:
Organization name: Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
Role: Point Of Contact
Contact Info:
E-mail: webgis@arpa.piemonte.it
Website: http://www.arpa.piemonte.it
Presentation format: mapDigital
Update frequency: Not planned
Type of spatial representation: Vectorial data
Equivalent Scale: 1: 10000
ISO topic categories:
geoscientific Information
Keywords:
Keyword: Zone a rischio naturale
Thesaurus:
Title: GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
Date:
Date 2008-06-01
Date Type Publication Date
Keyword: alluvione
Keyword: erosione
Keyword: piena
Thesaurus:
Title: GEMET - Concepts, version 2.4
Date:
Date 2019-01-28
Date Type Publication Date
Keyword: Regionale
Thesaurus:
Title: Spatial scope
Date:
Date 2019-05-22
Date Type Publication Date
Keyword: EU
Keyword: RNDT
Keyword: opendata
Keyword: Italia
Keyword: Piemonte
Keyword: inondazione
Geographical area:
West Bounding Longitude 6.626637
East Bounding Longitude 9.214257
North Bounding Latitude 46.464440
South Bounding Latitude 44.060094
Temporal Extent:
Begin Date 1996-07-08
End Date 1996-08-11
Other details and supplemental information:
Guida alla lettura dei dati

http://webgis.arpa.piemonte.it/Web22/eventi_alluvionali/Documentazione/EventoLug1996_GuidaLetturaDati.pdf; http://webgis.arpa.piemonte.it/Web22/eventi_alluvionali/Documentazione/DescrizioniEstese.pdf
Use Limitation: Ogni iniziativa di divulgazione delle informazioni contenute nel dataset o da esso derivate (cartogrammi, relazioni, servizi informativi), dovrà sempre citare la fonte del dato originale (autori, proprietario). Per eventuali aggregazioni o rielaborazioni dei dati forniti finalizzate alla realizzazione di prodotti diversi dall'originale, pur permanendo l'obbligo di citazione della fonte, si declina ogni responsabilità.
Legal Constraints:
Access Contraints:
Other Constraints:
Legal Constraints:
Usage Constraints: Other Restrictions
Other Constraints: Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (attribuzione: Arpa Piemonte - Geoportale) - https://webgis.arpa.piemonte.it/w-metadoc/_Licenze/licenzaCCBY4.0_Geoportale_Arpa_Piemonte.pdf
Distribution
Distribution Format:
Format Name x-shapefile
Format Version ESRI-Shapefile, SpatialLite 4
Transfer Options:
URL: https://webgis.arpa.piemonte.it/ags/rest/services/rischi_naturali/Evento_alluvionale_1996_07/MapServer
Transfer Options:
URL: https://webgis.arpa.piemonte.it/Web22/eventi_alluvionali/dati/Ev_Allu_1996_07.zip
Transfer Options:
URL: https://webgis.arpa.piemonte.it/Web22/eventi_alluvionali/dati/Ev_Allu_1996_07_sqlite.zip
Transfer Options:
URL: https://webgis.arpa.piemonte.it/ags/services/rischi_naturali/Evento_alluvionale_1996_07/MapServer/WMSServer?request=GetCapabilities&service=WMS
Transfer Options:
URL: https://webgis.arpa.piemonte.it/ags/services/rischi_naturali/Evento_alluvionale_1996_07/MapServer/WFSServer?request=GetCapabilities&service=WFS
Distributor:
Distributor Contact:
Organization name: Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
Role: Distributor
Contact Info:
E-mail: webgis@arpa.piemonte.it
Website: http://www.arpa.piemonte.it
Quality
Quality level: Dataset
Conformity:
Conformity Level: Not evaluated
Description: Fare riferimento alle specifiche indicate
Conformity:
Title: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date:
Date 2010-12-08
Date Type Publication Date
Positional accuracy:
Value: m 5 m
Lineage: Il dataset è il risultato di una revisione realizzata nel corso del 2011 nell'ambito del progetto Risknet. I dati originali sono stati ricondotti a voci di descrizione uniformi per tutti gli eventi alluvionali allo scopo di migliorare la leggibilità della cartografia e di adeguare le voci di descrizione alle definizioni attualmente in uso nella Banca dati Geologica di Arpa Piemonte. La visualizzazione delle geometrie si basa sulla legenda semplificata, mentre le informazioni originali sono consultabili nei dati associati agli elementi geometrici. Si evidenzia che al limite delle aree rilevate da autori diversi le geometrie possono non essere congruenti.