Geoportal RNDT
FeedbackAboutHelpRegisterLoginCart
Details

.

Arpa Piemonte - Conoidi alluvionali in Piemonte

Visualizza questa pagina nel portale RNDT
Information on Metadata
File Identifier: arlpa_to:07.03.19-D_2014-09-19-14:45
Metadata Language: Italian
Metadata Character Set utf8
Parent ID: arlpa_to:07.03.19-D_2014-09-19-14:45
Hierarchy level: Dataset
???catalog.mdParam.rndt.general.hierarchyLevelName Dataset
Metadata Responsibile:
Organization name: Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
Role: Point Of Contact
Contact Info:
Phone: 011 19680111
E-mail: webgis@arpa.piemonte.it
Website: http://www.arpa.piemonte.it
Metadata Date Stamp: 2011-03-25
Standard name: Linee Guida RNDT
Standard version: 2.0
Reference System Information
Reference System Information: WGS84/UTM 32N
Data information
Identifier: arlpa_to:07-03-19
Series ID: arlpa_to:07-03-19
Abstract: Cartografia morfologica "Conoidi alluvionali" in Piemonte in scala 1:10.000, corredata dalle informazioni contenute nell'"Archivio conoidi" (caratteristiche generali dell'apparato, posizione rispetto alla valle principale, evoluzione del conoide in senso longitudinale, rapporti con altri apparati, informazioni disponibili sui fenomeni torrentizi che si sono verificati in epoca storica) e dalla "Caratterizzazione bacini" di alimentazione dal punto di vista morfometrico e litologico. L'ambito di analisi copre i rilievi alpini dalla Valle Ossola (VCO) all'alta Valle Tanaro nonché i rilievi appenninico-collinari piemontesi (fino alla Valle Scrivia - AL). Lo strumento d'indagine consiste principalmente nella foto-interpretazione del Volo Regione Piemonte Alluvione 2000 e nell'analisi in ambiente GIS delle Ortoimmagini TerraItaly IT2000 - aggiornamento 2007, integrate da speditivi rilievi di terreno
Language: Italian
Character set: UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
Thumbnail:
http://webgis.arpa.piemonte.it/w-metadoc/thumbnail/Conoidi_10000.jpg
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.url: http://webgis.arpa.piemonte.it/w-metadoc/thumbnail/Conoidi_10000.jpg
Information:
Title: Arpa Piemonte - Conoidi alluvionali in Piemonte
Date:
Date 2010-11-03
Date Type Creation Date
Date:
Date 2010-11-03
Date Type Publication Date
Date:
Date 2012-12-31
Date Type Revision Date
Resource responsible:
Organization name: Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
Role: Owner
Contact Info:
Phone: 011 19680111
E-mail: webgis@arpa.piemonte.it
Website: http://www.arpa.piemonte.it
Contact point:
Organization name: Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
Role: Point Of Contact
Contact Info:
Phone: 011 19680111
E-mail: webgis@arpa.piemonte.it
Website: http://www.arpa.piemonte.it
Presentation format: mapDigital
Update frequency: Unnkown
Type of spatial representation: Vectorial data
Equivalent Scale: 1: 10000
ISO topic categories:
geoscientific Information
Keywords:
Keyword: Zone a rischio naturale
Thesaurus:
Title: GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
Date:
Date 2008-06-01
Date Type Publication Date
Keyword: Pedosfera
Thesaurus:
Title: GEMET - Concepts, version 2.4
Date:
Date 2019-01-28
Date Type Publication Date
Keyword: Regionale
Thesaurus:
Title: Spatial scope
Date:
Date 2019-05-22
Date Type Publication Date
Keyword: EU
Keyword: RNDT
Keyword: opendata
Keyword: conoide
Keyword: morfologia
Keyword: fotointerpretazione
Geographical area:
West Bounding Longitude 6.626637
East Bounding Longitude 9.214257
North Bounding Latitude 46.464440
South Bounding Latitude 44.060094
Temporal Extent:
Begin Date 2000-01-01
End Date 2001-01-01
Other details and supplemental information:


http://webgis.arpa.piemonte.it/w-metadoc/geo_dissesto/conoidi_piemonte_descrizione_attributi.pdf--------------------http://www.risknat-alcotra.org/rna/allegati/atlante-conoidi-piemonte-introduzione-def_1025.pdf
Use Limitation: Vincoli per il mapservice: http://webgis.arpa.piemonte.it/w-metadoc/_Licenze/Licenza_map_service.pdf - Vincoli per il dataset: Licenza Creative Commons - Attribuzione 2.5 Italia; (Testo integrale http://webgis.arpa.piemonte.it/w-metadoc/Download/GEOTECNICA_licenzaCC25BY.pdf )
Legal Constraints:
Access Contraints:
Other Constraints:
Legal Constraints:
Usage Constraints: Other Restrictions
Other Constraints: Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (attribuzione: Arpa Piemonte - Geoportale) - https://webgis.arpa.piemonte.it/w-metadoc/_Licenze/licenzaCCBY4.0_Geoportale_Arpa_Piemonte.pdf
Distribution
Distribution Format:
Format Name x-shapefile
Format Version ESRI-Shapefile
Transfer Options:
URL: https://webgis.arpa.piemonte.it/ags/rest/services/rischi_naturali/Conoidi_alluvionali_Piemonte/MapServer
Transfer Options:
URL: https://webgis.arpa.piemonte.it/ags/services/rischi_naturali/Conoidi_alluvionali_Piemonte/MapServer/WMSServer?request=GetCapabilities&service=WMS
Transfer Options:
URL: https://webgis.arpa.piemonte.it/ags/services/rischi_naturali/Conoidi_alluvionali_Piemonte/MapServer/WFSServer?request=GetCapabilities&service=WFS
Transfer Options:
URL: http://webgis.arpa.piemonte.it/w-metadoc/Download/conoidi_piemonte.zip
Distributor:
Distributor Contact:
Organization name: Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
Role: Distributor
Contact Info:
Phone: 011 19680111
E-mail: webgis@arpa.piemonte.it
Website: http://www.arpa.piemonte.it
Quality
Quality level: Dataset
Conformity:
Conformity Level: Not evaluated
Description: Fare riferimento alle specifiche indicate
Conformity:
Title: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date:
Date 2010-12-08
Date Type Publication Date
Positional accuracy:
Value: m 4 m
Lineage: Per la realizzazione della cartografia morfologica di conoidi e bacini di alimentazione e dell'archivio informativo generale sugli apparati sono state utilizzate l'analisi stereoscopica di coppie di fotografie aeree (Compagnia Riprese Aeree, Parma, Volo post alluvione ottobre 2000, lotto Nord 2000-2001; Luigi Rossi, Brescia, Volo post alluvione 2000, lotto Sud 2000) e l'analisi di immagini ortorettificate (Ortoimmagini TerraItaly IT2000 aggiornamento 2007); localmente sono state utilizzate anche altre riprese aeree, scattate tra il 1954 e il 2008, e sono stati effettuati speditivi controlli tramite rilevamenti sul terreno. Le informazioni storiche su eventi e danni pregressi sono estratte dalla Banca Dati di Arpa che contiene informazioni a partire dal XV secolo. La caratterizzazione dei bacini deriva principalmente da analisi in ambiente GIS