Visualizza questa pagina nel portale RNDT
Information on Metadata
-
File Identifier: arlpa_to:07-11-00_2019-10-16_09:01
-
Metadata Language: Italian
-
Metadata Character Set utf8
-
Parent ID: arlpa_to:07-11-00_2019-10-16_09:01
-
Hierarchy level: Dataset
-
???catalog.mdParam.rndt.general.hierarchyLevelName Dataset
-
Metadata Responsibile:
-
Organization name: Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
-
Role: Point Of Contact
-
Contact Info:
-
E-mail: webgis@arpa.piemonte.it
-
Website: http://www.arpa.piemonte.it
-
Metadata Date Stamp: 2019-10-16
-
Standard name: Linee Guida RNDT
-
Standard version: 2.0
Reference System Information
-
Reference System Information: WGS84/UTM 32N
Data information
-
Identifier: arlpa_to:07-11
-
Series ID: arlpa_to:07-11
-
Abstract: Il dataset è costituito da una serie elementi puntuali costituenti gli stop dell'escursione.Il dataset è a supporto della story map degli "Itinerari geologici in Piemonte"https://webgis.arpa.piemonte.it/secure_apps/geoitinerari_piemonte/
-
Language: Italian
-
Character set: UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
-
Thumbnail:
-
-

-
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.url: http://webgis.arpa.piemonte.it/w-metadoc/thumbnail/geoitinerario_lanzo.JPG
-
Information:
-
Title: Arpa Piemonte - Geoitinerario Lanzo
-
Date:
-
-
Date 2019-10-16
-
Date Type Creation Date
-
Date:
-
-
Date 2011-06-27
-
Date Type Publication Date
-
Date:
-
-
Date 2004-01-01
-
Date Type Revision Date
-
Resource responsible:
-
Organization name: Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
-
Role: Owner
-
Contact Info:
-
E-mail: webgis@arpa.piemonte.it
-
Website: http://www.arpa.piemonte.it
-
Contact point:
-
-
Organization name: Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
-
Role: Point Of Contact
-
Contact Info:
-
E-mail: webgis@arpa.piemonte.it
-
Website: http://www.arpa.piemonte.it
-
Organization name: Arpa Piemonte - Dipartimento tematico Geologia e dissesto
-
Role: Point Of Contact
-
Contact Info:
-
E-mail: geologia.dissesto@arpa.piemonte.it
-
Website: http://www.arpa.piemonte.it/chi-siamo/organizzazione/dipartimenti-tematici#geologia e dissesto
-
Presentation format: mapDigital
-
Update frequency: Not planned
-
Type of spatial representation: Vectorial data
-
ISO topic categories:
- geoscientific Information
-
Keywords:
-
-
Keyword: Geologia
-
Thesaurus:
-
Title: GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
-
Date:
-
-
Date 2008-06-01
-
Date Type Publication Date
-
Keyword: roccia
-
Keyword: sedimento
-
Thesaurus:
-
Title: GEMET - Concepts, version 2.4
-
Date:
-
-
Date 2019-01-28
-
Date Type Publication Date
-
Keyword: Regionale
-
Thesaurus:
-
Title: Spatial scope
-
Date:
-
-
Date 2019-05-22
-
Date Type Publication Date
-
Keyword: EU
-
Keyword: RNDT
-
Keyword: unità litologica
-
Keyword: litologia
-
Geographical area:
-
-
West Bounding Longitude 6.626637
-
East Bounding Longitude 9.214257
-
North Bounding Latitude 46.464440
-
South Bounding Latitude 44.060094
-
Temporal Extent:
-
-
Begin Date 1988
-
End Date 1990
-
Other details and supplemental information:
- Un itinerario escursionistico alla scoperta della geologia del Massiccio Ultrabasico di Lanzo (Alpi occidentali)
-
Use Limitation: Ogni iniziativa di divulgazione delle informazioni contenute nel dataset o da esso derivate (cartogrammi, relazioni, servizi informativi), dovrà sempre citare la fonte del dato originale (autori, proprietario). Per eventuali aggregazioni o rielaborazioni dei dati forniti finalizzate alla realizzazione di prodotti diversi dall'originale, pur permanendo l'obbligo di citazione della fonte, si declina ogni responsabilità.
-
Legal Constraints:
-
-
Access Contraints:
-
Other Constraints:
-
Legal Constraints:
-
-
Usage Constraints: Other Restrictions
-
Other Constraints: Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (attribuzione: Arpa Piemonte - Geoportale) - https://webgis.arpa.piemonte.it/w-metadoc/_Licenze/licenzaCCBY4.0_Geoportale_Arpa_Piemonte.pdf
Distribution
-
Distribution Format:
-
-
Format Name x-shapefile
-
Format Version ESRI-Shapefile
-
Transfer Options:
-
-
URL: https://webgis.arpa.piemonte.it/ags/rest/services/geologia/geoitinerario_lanzo/MapServer
-
Transfer Options:
-
-
URL: https://webgis.arpa.piemonte.it/secure_apps/geoitinerari_piemonte/
-
Transfer Options:
-
-
URL: https://webgis.arpa.piemonte.it/ags/services/geologia/geoitinerario_lanzo/MapServer/WMSServer?request=GetCapabilities&service=WMS
-
Transfer Options:
-
-
URL: https://webgis.arpa.piemonte.it/ags/services/geologia/geoitinerario_lanzo/MapServer/WFSServer?request=GetCapabilities&service=WFS
-
Distributor:
-
-
Distributor Contact:
-
-
Organization name: Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
-
Role: Distributor
-
Contact Info:
-
E-mail: webgis@arpa.piemonte.it
-
Website: http://www.arpa.piemonte.it
Quality
-
Quality level: Dataset
-
Conformity:
-
-
Conformity Level: Not evaluated
-
Description: Fare riferimento alle specifiche indicate
-
Conformity:
-
-
Title: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
-
Date:
-
-
Date 2010-12-08
-
Date Type Publication Date
-
Positional accuracy:
-
-
Value: m 10 m
-
Lineage: Il dataset è costituito da una serie elementi puntuali costituenti gli stop dell'escursione.Il dataset è a supporto della story map degli "Itinerari geologici in Piemonte" di seguito descritta.https://webgis.arpa.piemonte.it/secure_apps/geoitinerari_piemonte/Nel contesto delle iniziative di divulgazione e formazione nel campo delle geoscienze che Arpa Piemonte svolge nell'ambito della sua attività istituzionale di educazione ambientale, vengono pubblicati due itinerari escursionistici volti alla scoperta della geologia di due settori delle Alpi piemontesi. La pubblicazione cade in occasione del festival Settimana del Pianeta Terra che ha carattere nazionale e si svolge dal 13 al 20 ottobre 2019.I due itinerari vengono presentati secondo la modalità dello story telling, declinata in un contesto geografico, che offre una narrazione strutturata e dal forte impatto comunicativo di contenuti informativi attraverso strumenti digitali. Nello caso specifico sono state allestite mappe e cartografie, corredate di testi, immagini e filmati, che conducono l'utente passo passo alla scoperta di due importanti siti: la Valle Cervo (Biella) e la Valle di Lanzo nelle Alpi Occidentali. I due siti offrono uno spaccato dell'evoluzione geologica antica e recente del Piemonte.