Visualizza questa pagina nel portale RNDT
Information on Metadata
-
File Identifier: R_SARDEG:b3eff8cf-9cfc-497b-8423-3fc5a0749b51
-
Metadata Language: Italian
-
Metadata Character Set utf8
-
Parent ID:
-
Hierarchy level: Dataset
-
Metadata Responsibile:
-
Organization name: Direzione generale della protezione civile R.A.S. - Servizio pianificazione e gestione delle emergenze
-
Role: Point Of Contact
-
Contact Info:
-
Phone: +39.070.6064826
-
E-mail: protciv.pianificazionegestioneemergenze@regione.sardegna.it
-
Website: http://www.sardegnaambiente.it/protezionecivile/
-
Metadata Date Stamp: 2022-03-18
-
Standard name: Linee Guida RNDT
-
Standard version: 2.0
Reference System Information
-
Reference System Information: WGS84/UTM 32N
Data information
-
Identifier: R_SARDEG:b3eff8cf-9cfc-497b-8423-3fc5a0749b51_resource
-
Series ID: R_SARDEG:b3eff8cf-9cfc-497b-8423-3fc5a0749b51_resource
-
Abstract: Questo strato informativo indicizza e mappa il territorio regionale, classificandolo in base al pericolo di incendio boschivo e di interfaccia. La classificazione tiene conto della probabilità che un incendio boschivo e di interfaccia di una determinata intensità si verifichi e in un certo periodo di tempo, in una specifica area.
-
Language: Italian
-
Character set: UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
-
Information:
-
Title: Carta del pericolo incendio boschivo e di interfaccia 2017
-
Date:
-
-
Date 2017-05-23
-
Date Type Creation Date
-
Date:
-
-
Date 2017-05-23
-
Date Type Publication Date
-
Resource responsible:
-
Organization name: Regione Autonoma della Sardegna
-
Role: Owner
-
Contact Info:
-
Phone: +390706064479
-
E-mail: eell.urb.pianificazione@regione.sardegna.it
-
Website: https://www.sardegnageoportale.it
-
Organization name: Regione Autonoma della Sardegna
-
Role: Author
-
Contact Info:
-
Phone: +390706064479
-
E-mail: eell.urb.pianificazione@regione.sardegna.it
-
Website: https://www.sardegnageoportale.it
-
Contact point:
-
-
Organization name: Direzione generale della protezione civile R.A.S. - Servizio pianificazione e gestione delle emergenze
-
Role: Point Of Contact
-
Contact Info:
-
Phone: +39.070.6064826
-
E-mail: protciv.pianificazionegestioneemergenze@regione.sardegna.it
-
Website: http://www.sardegnaambiente.it/protezionecivile/
-
Presentation format: mapDigital
-
Update frequency: Annually
-
Type of spatial representation: Vectorial data
-
Equivalent Scale: 1: 1000
-
ISO topic categories:
- environment
- planning - Cadastre
-
Keywords:
-
-
Keyword: Regionale
-
Thesaurus:
-
Title: Spatial scope
-
Date:
-
-
Date 2019-05-22
-
Date Type Publication Date
-
Keyword: Copertura del suolo
-
Keyword: Elevazione
-
Keyword: Suolo
-
Keyword: Edifici
-
Keyword: Utilizzo del territorio
-
Thesaurus:
-
Title: GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
-
Date:
-
-
Date 2008-06-01
-
Date Type Publication Date
-
Keyword: Pericolo
-
Keyword: Incendi
-
Keyword: Boschivo
-
Keyword: Interfaccia
-
Keyword: opendata
-
Keyword: EU
-
Geographical area:
-
-
West Bounding Longitude 8.15
-
East Bounding Longitude 9.84
-
North Bounding Latitude 41.31
-
South Bounding Latitude 38.86
-
Other details and supplemental information:
-
-
Legal Constraints:
-
-
Usage Constraints: Other Restrictions
-
Other Constraints: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0
-
Legal Constraints:
-
-
Access Contraints:
-
Other Constraints:
Distribution
-
Distribution Format:
-
-
Format Name x-shapefile
-
Format Version 1.0
-
Transfer Options:
-
-
URL: https://webgis.regione.sardegna.it/scaricocartografiaETL/protezioneCivile/pericolo_incendio_boschivo_2017.zip
-
Transfer Options:
-
-
URL: https://webgis.regione.sardegna.it/geoserver/ows?service=WFS&version=1.1.0&request=GetCapabilities
-
Transfer Options:
-
-
URL: https://webgis2.regione.sardegna.it/geoserver/dbu/ows?service=WFS&version=1.0.0&request=GetFeature&typeName=dbu:PERICOLOINCENDIOBOSCHIVO_2017&outputFormat=SHAPE-ZIP
-
Transfer Options:
-
-
URL: https://webgis.regione.sardegna.it/geoserver/ows?service=WMS&version=1.3.0&request=GetCapabilities
-
Distributor:
-
-
Distributor Contact:
-
-
Organization name: Direzione generale della protezione civile R.A.S. - Servizio pianificazione e gestione delle emergenze
-
Role: Distributor
-
Contact Info:
-
Phone: +39.070.6064826
-
E-mail: protciv.pianificazionegestioneemergenze@regione.sardegna.it
-
Website: http://www.sardegnaambiente.it/protezionecivile/
Quality
-
Quality level: Dataset
-
Conformity:
-
-
Conformity Level: Not evaluated
-
Description: Fare riferimento alle specifiche indicate
-
Conformity:
-
-
Title: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
-
Date:
-
-
Date 2010-12-08
-
Date Type Publication Date
-
Positional accuracy:
-
-
Value: m 100 m
-
Lineage: La carta viene definita dall¿associazione di alcuni parametri: incendiabilità, pendenza, esposizione, quota, rete stradale e abitati. L¿incendiabilità rappresenta il grado di combustibilità più o meno rilevante di un vegetale, viene elaborata utilizzando il database geografico dell¿uso del suolo 2008 pubblicato nel SITR. La pendenza, parametro che influenza in modo determinante la velocità di propagazione del fuoco decisamente superiore in un versante con notevole inclinazione rispetto ad una superficie piana, è valutata utilizzando il Modello Digitale di Elevazione DEM a 10 metri del Servizio Cartografico della Regione Sardegna. L¿esposizione del terreno influenza la quantità di irraggiamento solare che viene recepita localmente, quindi l¿umidità e la temperatura dell¿aria e del suolo. Viene elaborata utilizzando il Modello Digitale di Elevazione DEM a 10 metri del Servizio Cartografico della Regione Sardegna. La quota è una variabile topografica che influisce sensibilmente nella propagazione dell¿incendio e viene determinata utilizzando lo stesso Modello Digitale di Elevazione DEM a 10 metri del Servizio Cartografico della Regione Sardegna. La rete stradale è una presenza infrastrutturale che aumenta la probabilità di un incendio nell'area circostante, a causa della maggiore accessibilità. Viene determinata tramite l'identificazione di diverse aree circostanti la rete stradale statale e provinciale pubblicata nel SITR. I centri urbani, come l¿infrastruttura stradale, determinano una notevole pressione antropica che aumenta la probabilità di un incendio nell'area ad essi circostante. Il parametro viene determinato tramite l'identificazione di diverse aree circostanti i perimetri dei centri urbani e dei nuclei sparsi anno 2001 pubblicati nel SITR. Per la elaborazione dello strato informativo il territorio regionale è stato suddiviso con una griglia a maglie regolari di 100 metri di lato distinte in quattro classi di pericolo: molto basso, basso, medio e alto.