Geoportal RNDT
FeedbackAboutHelpRegisterLoginCart
Details

.

Atlante Toponomastico Sardo

Visualizza questa pagina nel portale RNDT
Information on Metadata
File Identifier: R_SARDEG:609dddb5-6542-4bad-86cd-9028e210e9fa
Metadata Language: Italian
Metadata Character Set utf8
Parent ID:
Hierarchy level: Dataset
Metadata Responsibile:
Organization name: Regione Autonoma della Sardegna, Servizio Lingua e Cultura Sarda
Role: Point Of Contact
Contact Info:
Phone: 0706064514
E-mail: pi.cultura.sarda@regione.sardegna.it
Website: www.regione.sardegna.it
Metadata Date Stamp: 2022-04-28
Standard name: Linee Guida RNDT
Standard version: 2.0
Reference System Information
Reference System Information: RDN2008-TM32EN
Data information
Identifier: R_SARDEG:609dddb5-6542-4bad-86cd-9028e210e9fa
Series ID: R_SARDEG:609dddb5-6542-4bad-86cd-9028e210e9fa
Abstract: L'Atlante Toponomastico Sardo raccoglie Toponimi dei paesi della Sardegna indicandone oltre al nome in italiano anche la denominazione in Sardo o, nei centri abitati di loro pertinenza linguistica, nelle lingue catalano, sassarese, gallurese, tabarchino.
Language: Italian
Character set: UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
Information:
Title: Atlante Toponomastico Sardo
Date:
Date 2022-04-12
Date Type Publication Date
Resource responsible:
Organization name: Regione Autonoma della Sardegna
Role: Owner
Contact Info:
Phone: +390706064479
E-mail: eell.urb.pianificazione@regione.sardegna.it
Website: https://www.sardegnageoportale.it
Organization name: Regione Autonoma della Sardegna, Servizio Lingua e cultura Sarda
Role: Author
Contact Info:
Phone: 0706064514
E-mail: pi.cultura.sarda@regione.sardegna.it
Website: www.regione.sardegna.it
Contact point:
Organization name: Regione Autonoma della Sardegna, Servizio Lingua e cultura Sarda
Role: Point Of Contact
Contact Info:
Phone: 0706064514
E-mail: pi.cultura.sarda@regione.sardegna.it
Website: www.regione.sardegna.it
Presentation format: mapDigital
Update frequency: Irregurarly
Type of spatial representation: Vectorial data
Equivalent Scale: 1: 1000
ISO topic categories:
society
Keywords:
Keyword: Regionale
Thesaurus:
Title: Spatial scope
Date:
Date 2019-05-22
Date Type Publication Date
Keyword: Nomi geografici
Keyword: Unità amministrative
Thesaurus:
Title: GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
Date:
Date 2008-06-01
Date Type Publication Date
Keyword: opendata
Keyword: EU
Geographical area:
West Bounding Longitude 8.14
East Bounding Longitude 9.83
North Bounding Latitude 41.31
South Bounding Latitude 38.85
Other details and supplemental information:


Legal Constraints:
Usage Constraints: Other Restrictions
Other Constraints: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0
Legal Constraints:
Access Contraints:
Other Constraints:
Distribution
Distribution Format:
Format Name x-shapefile
Format Version 1.0
Transfer Options:
URL: https://webgis.regione.sardegna.it/scaricocartografiaETL/pubblicaIstruzione/atlante_toponomastico.zip
Transfer Options:
URL: https://webgis.regione.sardegna.it/geoserver/ows?service=WFS&version=1.1.0&request=GetCapabilities
Transfer Options:
URL: https://webgis2.regione.sardegna.it/geoserver/dbu/ows?service=WFS&version=1.0.0&request=GetFeature&typeName=dbu:atlante_toponomastico&outputFormat=SHAPE-ZIP
Transfer Options:
URL: https://webgis.regione.sardegna.it/geoserver/ows?service=WMS&version=1.3.0&request=GetCapabilities
Distributor:
Distributor Contact:
Organization name: Regione Autonoma della Sardegna, Servizio Lingua e Cultura Sarda
Role: Distributor
Contact Info:
Phone: 0706064514
E-mail: pi.cultura.sarda@regione.sardegna.it
Website: www.regione.sardegna.it
Quality
Quality level: Dataset
Conformity:
Conformity Level: Not evaluated
Description: Fare riferimento alle specifiche indicate
Conformity:
Title: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date:
Date 2010-12-08
Date Type Publication Date
Positional accuracy:
Value: m 10 m
Lineage: L'Atlante Toponomastico Sardo è un progetto finalizzato alla catalogazione e all’approfondimento scientifico dei toponimi in uso su tutto il territorio regionale, in collaborazione con le Università di Cagliari e Sassari attraverso un gruppo interdisciplinare e in collaborazione con il Dipartimento per gli Affari Regionali della Presidenza del Consiglio dei ministri. L’Atlante Toponomastico Sardo ha avuto la caratteristica di essere attività propedeutica per un’ordinata revisione della toponomastica regionale, coerentemente con le annotazioni del Dipartimento per gli Affari Regionali/Presidenza del Consiglio dei Ministri, per essere poi utilizzato con funzione di base scientifico-tecnica per la concretizzazione di interventi diretti in materia di toponomastica come la segnaletica stradale bilingue presente in uscita e in entrata nei paesi della Sardegna. La scelta del toponimo del centro abitato è stata indicata da ogni singola Amministrazione Comunale con apposita delibera in conformità con la Legge 15-12-1999, n. 482, recante 'Norme in materia di tutela della minoranze linguistiche storiche', la quale riconosce: - All'art. 2, tra le altre meritevoli di tutela, la lingua e la cultura sarda e quella catalana di Alghero; - All' art. 10, la facoltà degli organi consiliari dei Comuni di deliberare, in aggiunta ai toponimi ufficiali, l'adozione di toponimi conformi alle tradizioni e agli usi locali.