Geoportal RNDT
FeedbackAboutHelpRegisterLoginCart
Details

.

DBGT10K - Sede di trasporto su ferro

Visualizza questa pagina nel portale RNDT
Information on Metadata
File Identifier: R_SARDEG:11111111-2222-1111-1111-111111145406
Metadata Language: Italian
Metadata Character Set utf8
Parent ID: R_SARDEG:8cee1487-7a2d-40ee-8c9c-ab50b0419c75
Hierarchy level: Dataset
Metadata Responsibile:
Organization name: Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato EELL
Role: Point Of Contact
Contact Info:
Phone: 0706064479
E-mail: eell.urb.pianificazione@regione.sardegna.it
Website: https://www.regione.sardegna.it
Metadata Date Stamp: 2017-08-01
Standard name: Linee Guida RNDT
Standard version: 2.0
Reference System Information
Reference System Information: WGS84/UTM 32N
Data information
Identifier: R_SARDEG:11111111-2222-1111-1111-111111145406_resource
Series ID: R_SARDEG:11111111-2222-1111-1111-111111145406_resource
Abstract: La classe descrive l'estensione della piattaforma ferroviaria, ovvero il basamento sul quale vengono alloggiati i binari e le traversine, si potrebbe dire che i binari stanno alla massicciata come l'area di circolazione veicolare sta all'area stradale complessiva. Di solito la sede è costituita dalla massicciata in ghiaia ed ha una estensione variabile in funzione del numero di binari che ospita. Quando i binari sono su passaggio a livello od in altre circostanze di sede condivisa con altri tipi di mobilità, non si ha la definizione di questa classe ma prevale la sede dell'altro tipo di viabilità: ed es. nel caso di passaggio al livello l'area condivisa è descritta nella sede stradale e l'elemento di binario dovrà corrispondere un'istanza di "in sede stradale". Non è richiesta l'acquisizione di questa classe a misura quando è sotterranea (vedi cap. Genova). Comprende tutte le aree di sede propria del trasporto su ferro e non condiviso da altri tipi di viabilità. I marciapiedi e banchine delle stazioni sono definiti come manufatti ferroviari, mentre i servizi e delle aree di scambio (stazioni, scali etc...) sono ulteriormente esplicitati nelle aree di pertinenza come aree a servizio per il trasporto, mentre gli edifici e i manufatti che vi insistono sono descritti nella classi relative all'edificato.
Language: Italian
Character set: UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
Information:
Title: DBGT10K - Sede di trasporto su ferro
Date:
Date 2017-02-10
Date Type Publication Date
Resource responsible:
Organization name: Regione Autonoma della Sardegna
Role: Owner
Contact Info:
Phone: +390706064479
E-mail: eell.urb.pianificazione@regione.sardegna.it
Website: https://www.sardegnageoportale.it
Organization name: Regione Autonoma della Sardegna
Role: Author
Contact Info:
Phone: +390706064479
E-mail: eell.urb.pianificazione@regione.sardegna.it
Website: https://www.sardegnageoportale.it
Contact point:
Organization name: Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato EELL
Role: Point Of Contact
Contact Info:
Phone: 0706064479
E-mail: eell.urb.pianificazione@regione.sardegna.it
Website: https://www.regione.sardegna.it
Presentation format: documentDigital
Update frequency: Not planned
Type of spatial representation: Vectorial data
Equivalent Scale: 1: 10000
ISO topic categories:
imagery BaseMaps EarthCover
planning - Cadastre
Keywords:
Keyword: Regionale
Thesaurus:
Title: Spatial scope
Date:
Date 2019-05-22
Date Type Publication Date
Keyword: Edifici
Keyword: Elevazione
Keyword: Idrografia
Keyword: Nomi geografici
Keyword: Reti di trasporto
Thesaurus:
Title: GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
Date:
Date 2008-06-01
Date Type Publication Date
Keyword: cartografia di base, CTR, quadri d'unione, database geotopografico, dbgt
Keyword: opendata
Keyword: EU
Geographical area:
West Bounding Longitude 8.14
East Bounding Longitude 9.83
North Bounding Latitude 41.31
South Bounding Latitude 38.85
Other details and supplemental information:


Legal Constraints:
Usage Constraints: Other Restrictions
Other Constraints: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0
Legal Constraints:
Access Contraints:
Other Constraints:
Distribution
Distribution Format:
Format Name x-shapefile
Format Version 1.0
Transfer Options:
URL: https://webgis.regione.sardegna.it/scaricocartografiaETL/DBGT10K/strati_vettoriali_semplificati/Classi/01_SEDE_TRASPORTO_FERRO.zip
Transfer Options:
URL: https://webgis.regione.sardegna.it/geoserver/ows?service=WFS&version=1.1.0&request=GetCapabilities
Transfer Options:
URL: https://webgis2.regione.sardegna.it/geoserver/dbu/ows?service=WFS&version=1.0.0&request=GetFeature&typeName=dbu:SEDE_TRASPORTO_FERRO&outputFormat=SHAPE-ZIP
Transfer Options:
URL: https://webgis.regione.sardegna.it/geoserver/ows?service=WMS&version=1.3.0&request=GetCapabilities
Distributor:
Distributor Contact:
Organization name: Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato EELL
Role: Distributor
Contact Info:
Phone: 0706064479
E-mail: eell.urb.pianificazione@regione.sardegna.it
Website: https://www.regione.sardegna.it
Quality
Quality level: Dataset
Conformity:
Conformity Level: Not evaluated
Description: Fare riferimento alle specifiche indicate
Conformity:
Title: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date:
Date 2010-12-08
Date Type Publication Date
Positional accuracy:
Value: m 0.001 m
Lineage: Il dato è stato generato a partire dalle entità geometriche contenuta nella Carta Tecnica Regionale alla scala 1:10.000, strutturate in database geotopografico secondo la Specifica di contenuto per i DB geotopografici contenuta nel Catalogo dei Dati Territoriali allegate al Decreto 10 novembre 2011. Per maggiori dettagli si consulti il seguente link: https://www.sardegnageoportale.it/index.php?xsl=2425&s=330839&v=2&c=14414&t=1&tb=14401