Skip to main content

Follow us on

È online la nuova guida operativa RNDT (versione 3.0) per la compilazione dei metadati di dati territoriali e relativi servizi di cui sono titolari le amministrazioni pubbliche italiane.

Essa è parte del Manuale RNDT che, nella versione precedente (2.0 del 2014), era composto da un set di guide, una per ciascuna risorsa da documentare, ora confluite in un unico documento, oltre a quelle relative all'accreditamento e all'uso del servizio CSW, in corso di revisione anch'esse.

L'aggiornamento della guida operativa si è reso necessario per adeguarsi alla  nuova  versione  (2.0.1)  delle  linee  guida  INSPIRE, attraverso cui sono state affrontate e risolte alcune criticità registrate nell’implementazione di alcuni elementi di metadati.

Ciò ha comportato anche una revisione del Decreto 10/11/2011 (Regole tecniche per la definizione del contenuto del Repertorio nazionale dei dati territoriali, nonché delle modalità di prima costituzione e di aggiornamento dello stesso), attraverso le Linee Guida, che vengono pubblicate in versione di bozza finale, nelle more dell'iter per l'adozione e la pubblicazione formale previsto dall'art. 71 del CAD.

Per supportare le Amministrazioni nel passaggio dal vecchio al nuovo profilo di metadati, AgID, con il recente rilascio di nuove funzionalità evolutive, ha già adeguato gli strumenti e i servizi disponibili nel portale (editor, sistema di validazione) alla nuova versione e ha reso disponibile un apposito tool per la conversione dei metadati, RNDT metadata converter.

Nelle prossime settimane, inoltre, saranno organizzati una serie di webinar dedicate alle amministrazioni per illustrare le novità e fornire tutte le informazioni, gli approfondimenti e i chiarimenti necessari.