METADATA
DATASET
MOLISEDB.GIS.MO_peric_geo_poly_7
La feature class La feature class MO_peric_geo_poly_7 rappresenta la pericolosità geologica - elementi acquisiti dalla carta delle caratteristiche in scala 1:25 000.Le carte PTPAAV (Piano Territoriale Paesistico Ambientale di Area Vasta) sono una serie di...
Molise Dati S.p.A
DATASET
MOLISEDB.GIS.MO_Fascia_Riassetto_Biferno_20100318
La feature class MO_Fascia_Riassetto_Biferno rappresenta lo strato informativo della fascia di riassetto fluviale nel bacino del Biferno e dei corsi d'acqua minori come definita nell'art. 7 delle Norme di Piano (" l'insieme delle aree all’interno delle ...
Molise Dati S.p.A
DATASET
PAI Sicilia geomorfologia dissesti
Piano Assetto Idrogeologico (PAI) ai sensi della Legge 183/89, D.L. n. 133/99, D.A. Regione Siciliana 198/00, inerente il censimento dei dissesti geomorfologici insistenti nel territorio della Regione Sicilia.
Regione Siciliana - Assessorato Regionale del Territorio e dell'Ambiente - Dipartimento Regionale Ambiente - Servizio -3 Assetto del Territorio e Difesa del Suolo - U.O. S.3-1 - Pianificazione e Programmazione PAI - Dirigente U.O.
Regione Siciliana - Assessorato Regionale del Territorio e dell'Ambiente - Dipartimento Regionale Ambiente - Servizio -3 Assetto del Territorio e Difesa del Suolo - U.O. S.3-1 - Pianificazione e Programmazione PAI - Dirigente U.O.
Phone: +390917078539 - +390917077973 - FAX +390917077969E-mail: francesca.grosso@regione.sicilia.it
DATASET
Carta del vincolo paesaggistico e archeologico
Questa cartografia, riguardante l'intero territorio regionale, utilizza come base topografica la carta di base a piccola scala e indica sia i vincoli paesaggistici ex Legge 1497/39 emessi al 1985, con l'esclusione delle categorie di beni previsti dall'art...
Regione Abruzzo
Regione Abruzzo - Ufficio Sistema Informativo Geografico
Phone: 0862363221E-mail: infocartografia@regione.abruzzo.it
DATASET
Zonazione sismogenetica ZS9 - Limiti
Sulla base dell'impianto generale della ZS4 e recependo le informazioni sulle sorgenti sismogenetiche messe a disposizione da DISS 2.0 è stato elaborato lo strato informativo relativo alla zonazione sismogenetica ZS9 (Gruppo di lavoro per la redazione del...
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Geoportale nazionale
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Geoportale nazionale
Phone: 00390657223140E-mail: pcn@minambiente.it
DATASET
PAI Carta del pericolo_WGS84
Il Piano Stralcio di Bacino per l'Assetto Idrogeologico dei Bacini Idrografici di Rilievo Regionale Abruzzesi e del Bacino Interregionale del Fiume Sangro -Fenomeni Gravitativi e Processi Erosivi- (PAI) viene definito dal legislatore quale strumento conos...
Regione Abruzzo
Autorità dei Bacini di rilievo regionale dell'Abruzzo e del Bacino Interregionale del Fiume Sangro
Phone: 0862 364215E-mail: michele.colistro@regione.abruzzo.it
DATASET
PAI Sicilia geomorfologia siti di attenzione
Piano Assetto Idrogeologico (PAI) ai sensi della Legge 183/89, D.L. n. 133/99, D.A. Regione Siciliana 198/00, inerente il censimento dei siti di attenzione geomorfologici insistenti nel territorio della Regione Sicilia.
Regione Siciliana - Assessorato Regionale del Territorio e dell'Ambiente - Dipartimento Regionale Ambiente - Servizio -3 Assetto del Territorio e Difesa del Suolo - U.O. S.3-1 - Pianificazione e Programmazione PAI - Dirigente U.O.
Regione Siciliana - Assessorato Regionale del Territorio e dell'Ambiente - Dipartimento Regionale Ambiente - Servizio -3 Assetto del Territorio e Difesa del Suolo - U.O. S.3-1 - Pianificazione e Programmazione PAI - Dirigente U.O.
Phone: +390917078539 - +390917077973 - FAX +390917077969E-mail: francesca.grosso@regione.sicilia.it
DATASET
AIB - Modelli di combustibile
Carta distributiva dei modelli di combustibile, che fornisce una stima del comportamento dellincendio, specialmente su vaste aree, sulla base della descrizione dello strato di vegetazione più vicino al suolo percorribile dallincendio.
Università del Molise Dipartimento STAT Sede Loc. Fonte Lappone - Pesche (Isernia)
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione generale per la protezione della natura e del mare
Phone: 00390657228200E-mail: pcn@minambiente.it
DATASET
AIB - Rischio incendi generale
Carta descrittiva dei fattori predisponenti che contribuiscono a determinare il livello di rischio di incendio del periodo più critico (invernale o estivo) del territorio dei Parchi Nazionali italiani. E' stato elaborato uno strato informativo in cui la ...
Università del Molise Dipartimento STAT Sede Loc. Fonte Lappone - Pesche (Isernia)
DATASET
AIB - Rischio incendi periodo estivo
Carta descrittiva dei fattori predisponenti che contribuiscono a determinare il livello di rischio di incendio del periodo estivo del territorio dei Parchi Nazionali italiani. E' stato elaborato uno strato informativo in cui la variabile presa in esame è ...
Università del Molise Dipartimento STAT Sede Loc. Fonte Lappone - Pesche (Isernia)
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione generale per la protezione della natura e del mare
Phone: 00390657228200E-mail: pcn@minambiente.it
DATASET
Vincoli-Idrogeologici
Per vestizione delle mappe vincoli ambientali pericolosità idro geologiche a difesa dell'ambiente e popolazione gestita e monitorata dalla protezione civile.
Comune di Prato
DATASET
Catalogo frane - Direzioni
Lo strato informativo "Catalogo frane - direzioni" associa ad ogni fenomeno franoso una direzione rappresentata attraverso uno o più archi orientatiFonte Ministero dell'AmbienteIl dataset è stato estratto da quello generale del territorio italiano, e i va...
Ministero dell'Ambiente
Regione Calabria - Dipartimento "Ambiente e Territorio"
Phone: 0961-854044; 0961-854012E-mail: centro.cartografico@regcal.it
DATASET
Distretto Po - Autorita di bacino del fiume Po (ITN008) - FHRM - Direttiva Alluvioni - Mappe di pericolosita da alluvione 2013 - scenari di bassa, media e alta probabilita
Flood Hazard and Risk Maps (FHRM) - Mappe di pericolosità e di rischio di alluvioni nel bacino del fiume Po previste dalla Direttiva 2007/60/CE, contenenti la delimitazione delle aree di pericolosità per gli scenari di bassa, media e alta probabilità e p...
Autorità di bacino del fiume Po
DATASET
MOLISEDB.GIS.MO_Pericolosita_Biferno
La feature class MO_Pericolosita_Biferno - strato informativo sintetico relativo alla mappatura della pericolosità idraulica all'interno del bacino del Biferno e dei corsi d'acqua minori studiati. Lo strato deriva dalla sintesi delle informazioni ottenute...
Geosystems
DATASET
MOLISEDB.GIS.MO_Fascia_Riassetto_Saccione
Feature class MO_Fascia_Riassetto_Saccione - Strato informativo della fascia di riassetto fluviale nel bacino del Saccione come definita nell'art. 7 delle Norme di Piano (" l'insieme delle aree all’interno delle quali si possonofar defluire con sicurezza ...