METADATA
DATASET
Strumenti di misura a mare - aggiornamento 2022
Localizzazione puntuale di alcune strumentazioni a mare (boa di attracco, stazioni meteomerine, stazioni multiparametriche, stazioni meteo-oceanografiche, boa ondametrica, mareografi, profilatore correntometrico acustico Doppler) - aggiornamento 2022
Agenzia Regionale per la Prevenzione, l'Ambiente e l'Energia dell'Emilia Romagna
Arpae Emilia-Romagna - Servizio Sistemi Informativi
Phone: 051 5281229E-mail: infogis@arpae.emr.it
DATASET
Strumenti di misura a mare - aggiornamento 2014
Localizzazione puntuale di alcune strumentazioni a mare (boa di attracco, boa oceanografica, boa ondametrica, stazione correntometrica, stazione oceanografica, stazioni multiparametriche) - aggiornamento 2014
Agenzia Regionale per la Prevenzione, l'Ambiente e l'Energia dell'Emilia Romagna
Arpae Emilia-Romagna - Servizio Sistemi Informativi
Phone: 051 5281229E-mail: infogis@arpae.emr.it
DATASET
Corpi idrici delle acque marino-costiere, come da DGR 2293/21 - edzione 2021
Corpi idrici delle acque marino-costiere della regione Emilia-Romagna individuati sulla base dei criteri desunti dalla Direttiva 2000/60/CE e dal D.Lgs. 152/06, ed in relazione ai diversi caratteri di pressione/impatto/tutela. - aggiornamento DGR 2293/21
Agenzia Regionale per la Prevenzione, l'Ambiente e l'Energia dell'Emilia Romagna
Arpae Emilia-Romagna - Servizio Sistemi Informativi
Phone: 051 5281229E-mail: infogis@arpae.emr.it
DATASET
Corpi idrici delle acque marino-costiere, come da Dir. 2000/60/CE - edzione 2015
Corpi idrici delle acque marino-costiere della regione Emilia-Romagna individuati sulla base dei criteri desunti dalla Direttiva 2000/60/CE e dal D.Lgs. 152/06, ed in relazione ai diversi caratteri di pressione/impatto/tutela
Agenzia Regionale per la Prevenzione, l'Ambiente e l'Energia dell'Emilia Romagna
Arpae Emilia-Romagna - Servizio Sistemi Informativi
Phone: 051 5281229E-mail: infogis@arpae.emr.it
DATASET
Strumenti di misura in acque di transizione - edizione 2022
Localizzazione puntuale di alcune strumentazioni di misura nelle acque di transizione (stazioni multiparametriche e mareografo)
Agenzia Regionale per la Prevenzione, l'Ambiente e l'Energia dell'Emilia Romagna
Arpae Emilia-Romagna - Servizio Sistemi Informativi
Phone: 051 5281229E-mail: infogis@arpae.emr.it
DATASET
Opere di difesa costiera - 2020
Il 'Catalogo delle opere di difesa' contiene le informazioni relative alle protezioni costiere presenti sia a mare che nell'entroterra del litorale emiliano-romagnolo. Tali opere sono state erette nel tempo da parte di enti diversi, allo scopo di difend...
Regione Emilia-Romagna
Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Phone: 0515274212E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Esplorazione e sfruttamento delle risorse del fondo marino - Condotte_sottomarine _ Eni 2008
Cartografia con sea line e piattaforme Adriatico Settentrionale - prodotta dalla società Eni per conto della regione Emilia-Romagna allo scopo di ottenere una panoramica degli impianti presenti sui fondali marini antistanti l'Emilia-Romagna e potenzialmen...
Regione Emilia-Romagna
Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Phone: 0515274212E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Celle litoranee di gestione della costa con indicatori ASE e ASPE (2000-2006 e 2006-2012) - rappresentazione lineare
Rappresentazione lineare della celle litoranee di gestione della costa con indicatori di evoluzione della costa: nei periodi 2000-2006 e 2006-2012.ASPE - (Accumulo, Stabile, equilibrio Precario, Erosione) indicatore che descrive lo stato del litorale emil...
Agenzia Regionale per la Prevenzione, l'Ambiente e l'Energia dell'Emilia Romagna
Arpae Emilia-Romagna - Servizio Sistemi Informativi
Phone: 051 5281229E-mail: infogis@arpae.emr.it
DATASET
Isobate Adriatico RER - Isobate 1953-54 - Rilievi IIM
Curve batimetriche in formato digitale (vettoriale) realizzate attraverso procedure diverse in relazione al tipo di dato originale: 1) per digitalizzazione da mappe batimetriche disponibili in formato cartaceo; 2) per interpolazione manuale di punti quota...
Regione Emilia-Romagna
Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Phone: 0515274212E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Isobate Adriatico RER - Rilievi CNR 1968
Curve batimetriche in formato digitale (vettoriale) realizzate attraverso procedure diverse in relazione al tipo di dato originale: 1) per digitalizzazione da mappe batimetriche disponibili in formato cartaceo; 2) per interpolazione manuale di punti quota...
Regione Emilia-Romagna
Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Phone: 0515274212E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Isobate Adriatico RER - Rilievi RER 1984
Curve batimetriche in formato digitale (vettoriale) realizzate attraverso procedure diverse in relazione al tipo di dato originale: 1) per digitalizzazione da mappe batimetriche disponibili in formato cartaceo; 2) per interpolazione manuale di punti quota...
Regione Emilia-Romagna
Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Phone: 0515274212E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Isobate Adriatico RER - Rilievi RER 1993-94
Curve batimetriche in formato digitale (vettoriale) realizzate attraverso procedure diverse in relazione al tipo di dato originale: 1) per digitalizzazione da mappe batimetriche disponibili in formato cartaceo; 2) per interpolazione manuale di punti quota...
Regione Emilia-Romagna
Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Phone: 0515274212E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Isobate Adriatico RER - Rilievi RER 2000
Curve batimetriche in formato digitale (vettoriale) realizzate attraverso procedure diverse in relazione al tipo di dato originale: 1) per digitalizzazione da mappe batimetriche disponibili in formato cartaceo; 2) per interpolazione manuale di punti quota...
Regione Emilia-Romagna
Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Phone: 0515274212E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Linea di Costa - Linea di costa 2011
Mappatura e classificazione della linea di riva, secondo la metodologia RER, sulla base delle foto aeree Agea 2011. Il dato non è validato in campo. La classificazione utilizzata è quella proposta da (Apat) ISPRA: naturale, protetta, protetta lagunare, fi...
Regione Emilia-Romagna
Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Phone: 0515274212E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Linea di Costa - Linea di costa 2008
Mappatura e classificazione della linea di riva, secondo la metodologia RER, sulla base delle foto aeree. Il collaudo in campo non è stato effettuato.
Regione Emilia-Romagna
Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Phone: 0515274212E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it