METADATA
DATASET
PROTEZIONE FLORA E FAUNA - AZIENDE FAUNISTICO-VENATORIE
AZIENDE FAUNISTICHE VENATORIE
Provincia di Ferrara
DATASET
Rotte Migratorie - PFV
Rotte migratorie dell'avifauna - Piano Faunistico Venatorio 2014
Provincia di Genova
DATASET
Paesaggi degli agrumi
Si tratta prevalentemente di agrumeti con estensioni variabili nellediverse province. Si localizzano nella fascia termomediterranea in ambienti ombreggiati consuoli profondi e ben nitrificati, spesso irrigati in estate
Regione Calabria - Dipartimento "Ambiente e Territorio"
Regione Calabria - Dipartimento "Ambiente e Territorio"
Phone: 0961-854044; 0961-854012E-mail: centro.cartografico@regcal.it
DATASET
PROTEZIONE FLORA E FAUNA - OASI DI PROTEZIONE FAUNA
OASI DI PROTEZIONE FAUNA
Provincia di Ferrara
DATASET
III°Carta Ittica_Carta ittiologica
Carta della Zonizzazione in relazione al popolamento ittico
Provincia di Savona
DATASET
Q_10K_CR27G_ALBERO
La Feature Class Q_10K_CR27G_ALBERO a geometria Point alla scala 1:10.000 rappresenta la localizzazione nel territorio di Albero isolato. Derivante dalla banca dati realizzata in scala 1:5.000 del DBTI (Database Territoriale Integrato) multiscala che ha p...
Regione Abruzzo
Regione Abruzzo - Struttura Speciale di Supporto - Sistema Informativo Regionale
Phone: 0862363221E-mail: infocartografia@regione.abruzzo.it
DATASET
Rete ecologica
Rappresentazione cartografica di un sistema interconnesso di habitat, di cui salvaguardare la biodiversità, ponendo l'attenzione alle specie animali e vegetali potenzialmente minacciate.
Parco Nazionale dell'Aspromonte
Parco Nazionale dell'Aspromonte
Phone: 0965743060E-mail: info.posta@parcoaspromonte.gov.it
DATASET
DBTL - P060403 - Albero isolato
Strato informativo del Database Topografico della Provincia di Lodi. P060403 - Albero isolato. Albero isolato purchè sia evidente e caratteristico con chioma maggiore di 5 metri.
Provincia di Lodi
DATASET
PROTEZIONE FLORA E FAUNA - ZONE DI ADDESTRAMENTO CANI
ZONE DI ADDESTRAMENTO CANI
Provincia di Ferrara
DATASET
Paesaggio dell'ulivo secolare e denominato
Al fine di rappresentare cartograficamente i diversi sistemi colturali dell’olivo presenti sulterritorio calabrese, si è deciso di individuare due unità paesaggistiche: 1)Paesaggio dell’ulivoDenominato; 2)Paesaggio dell’ulivo secolare
Regione Calabria - Dipartimento "Ambiente e Territorio"
Regione Calabria - Dipartimento "Ambiente e Territorio"
Phone: 0961-854044; 0961-854012E-mail: centro.cartografico@regcal.it
DATASET
Cartografia geobotanica dei SIC al di fuori delle aree protette: Carta della vegetazione potenziale
La Carta della vegetazione potenziale illustra e quantifica le tipologie vegetazionali che si affermerebbero in assenza d'impatto antropico. E' quindi molto utile per il contenuto informativo sulle potenzialità del territorio e nei casi in cui sia necessa...
Regione Abruzzo - Direzione Affari della Presidenza, Politiche legislative e comunitarie, Programmazione, Parchi, Territorio, Ambiente, Energia
Regione Abruzzo - Struttura Speciale di Supporto - Sistema Informativo Regionale
Phone: 0862363221E-mail: infocartografia@regione.abruzzo.it
DATASET
Valore naturalistico medio
Valore naturalistico medio.
Parco Nazionale dell'Aspromonte
Parco Nazionale dell'Aspromonte
Phone: 0965743060E-mail: info.posta@parcoaspromonte.gov.it
DATASET
Progetto Arca Provincia di Prato - Chirotteri
Progetto di informatizzazione e georeferimento dei dati sulle specie animali e vegetali protette della Provincia di Prato, finalizzato alla diffusione pubblica dei dati ed all'implementazione del SIT Provinciale. I dati della presenza e relativo conteggio...
Provincia di Prato - Ufficio SIT
DATASET
Cartografia geobotanica dei SIC al di fuori delle aree protette: carta della vegetazione reale
Carta della vegetazione reale in chiave sinfitosociologica. Sono rappresentate le associazioni vegetali e le relazioni che le legano all'interno delle serie di vegetazione. La sua importanza risiede nella quantità di informazioni legate al metodo floristi...
Regione Abruzzo - Direzione Affari della Presidenza, Politiche legislative e comunitarie, Programmazione, Parchi, Territorio, Ambiente, Energia
Regione Abruzzo - Struttura Speciale di Supporto
Phone: 0862363221E-mail: infocartografia@regione.abruzzo.it
DATASET
PROTEZIONE FLORA E FAUNA - CENTRI PRIVATI DI RIPRODUZIONE DELLA FAUNA SELVATICA
CENTRI PRIVATI DI RIPRODUZIONE DELLA FAUNA SELVATICA