METADATA
DATASET
PROTEZIONE FLORA E FAUNA - AZIENDE FAUNISTICO-VENATORIE
AZIENDE FAUNISTICHE VENATORIE
Provincia di Ferrara
DATASET
Molluschi bivalvi - venericoltura e mitilicoltura - Aree naturali idonee alla raccolta di molluschi bivalvi e gasteropodi.
Aree calssificate come idonee per la crescita naturale e la raccolta di molluschi bivalvi dal Servizio Veterinario e Igiene degli Alimenti in accordo con il regolamento (CE) n. 853/2004.Delibera della giunta regionale 3 FEBBRAIO 2014, N. 94Classificazione...
Regione Emilia-Romagna
Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
Phone: 0515274212E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it
SERIES
Carta del Fondo naturale a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola
Rappresenta la distribuzione areale nel subsoil (90-140 cm di profondità) del contenuto di Cromo, Nichel, Piombo, Rame, Zinco, Vanadio nei suoli ad uso agricolo.
Regione Emilia-Romagna
Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
Phone: 0515274266E-mail: nazaria.marchi@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Rotte Migratorie - PFV
Rotte migratorie dell'avifauna - Piano Faunistico Venatorio 2014
Provincia di Genova
DATASET
Paesaggi degli agrumi
Si tratta prevalentemente di agrumeti con estensioni variabili nellediverse province. Si localizzano nella fascia termomediterranea in ambienti ombreggiati consuoli profondi e ben nitrificati, spesso irrigati in estate
Regione Calabria - Dipartimento "Ambiente e Territorio"
Regione Calabria - Dipartimento "Ambiente e Territorio"
Phone: 0961-854044; 0961-854012E-mail: centro.cartografico@regcal.it
DATASET
PROTEZIONE FLORA E FAUNA - OASI DI PROTEZIONE FAUNA
OASI DI PROTEZIONE FAUNA
Provincia di Ferrara
DATASET
Carta Habitat Natura 2000 - SIC Magredi del Cellina e ZPS Magredi di Prdenone
La carta costituisce uno strumento interpretativo all'interno del Piano di gestione dei SIC Magredi del Cellina e ZPS Magredi di Pordenone
Regione Friuli Venezia Giulia
RAFVG - DC Risorse Rurali, Agroalimentari e Forestali - Servizio Caccia, Risorse Ittiche e Biodiversità
E-mail: s.caccia.pesca.amb.naturali@regione.fvg.itDATASET
III°Carta Ittica_Carta ittiologica
Carta della Zonizzazione in relazione al popolamento ittico
Provincia di Savona
DATASET
Cavità naturali -lineari
Rappresenta in forma perimetrale lo sviluppo in pianta nel sottosuolo delle cavità naturali catalogate nel Catasto delle cavità naturali dell'Emilia-Romagna e per le quali era disponibile un documento raffigurante tale tipo di rilievo.
Regione Emilia-Romagna
Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
Phone: 0515274556E-mail: alberto.martini@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Q_10K_CR27G_ALBERO
La Feature Class Q_10K_CR27G_ALBERO a geometria Point alla scala 1:10.000 rappresenta la localizzazione nel territorio di Albero isolato. Derivante dalla banca dati realizzata in scala 1:5.000 del DBTI (Database Territoriale Integrato) multiscala che ha p...
Regione Abruzzo
Regione Abruzzo - Struttura Speciale di Supporto - Sistema Informativo Regionale
Phone: 0862363221E-mail: infocartografia@regione.abruzzo.it
DATASET
Carta degli habitat potenziali per la fauna di interesse comunitario del SIC Valle Cavanata
La carta costituisce uno strumento interpretativo all'interno del Piano di gestione del SIC Valle Cavanata e Banco Mula di Muggia
Agriconsulting - Esperti in Botanica: Giuseppe Oriolo e Marcella Butera
RAFVG - DC Risorse Rurali, Agroalimentari e Forestali - Servizio Caccia, Risorse Ittiche e Biodiversità
E-mail: s.caccia.pesca.amb.naturali@regione.fvg.itDATASET
Rete ecologica
Rappresentazione cartografica di un sistema interconnesso di habitat, di cui salvaguardare la biodiversità, ponendo l'attenzione alle specie animali e vegetali potenzialmente minacciate.
Parco Nazionale dell'Aspromonte
Parco Nazionale dell'Aspromonte
Phone: 0965743060E-mail: info.posta@parcoaspromonte.gov.it
DATASET
Carta dell'uso del suolo - SIC Magredi del Cellina e ZPS Magredi di Pordenone
La carta costituisce uno strumento interpretativo all'interno del Piano di gestione dei SIC Magredi del Cellina e ZPS Magredi di Pordenone
Regione Friuli Venezia Giulia
RAFVG - DC Risorse Rurali, Agroalimentari e Forestali - Servizio Caccia, Risorse Ittiche e Biodiversità
E-mail: s.caccia.pesca.amb.naturali@regione.fvg.itDATASET
PROTEZIONE FLORA E FAUNA - ZONE DI ADDESTRAMENTO CANI
ZONE DI ADDESTRAMENTO CANI
Provincia di Ferrara
DATASET
Paesaggio dell'ulivo secolare e denominato
Al fine di rappresentare cartograficamente i diversi sistemi colturali dell’olivo presenti sulterritorio calabrese, si è deciso di individuare due unità paesaggistiche: 1)Paesaggio dell’ulivoDenominato; 2)Paesaggio dell’ulivo secolare
Regione Calabria - Dipartimento "Ambiente e Territorio"
Regione Calabria - Dipartimento "Ambiente e Territorio"
Phone: 0961-854044; 0961-854012E-mail: centro.cartografico@regcal.it