METADATA
DATASET
Vegetazione dei litorali
Distribuzione delle principali Associazioni di vegetazione spontanea presente nelle isole di Pellestrina, Lido e della Penisola del Cavallino.
Comune di Venezia
Comune di Venezia - Direzione Ambiente
Phone: 041 274 7973E-mail: osservatorio.naturalistico@comune.venezia.it
DATASET
Q_10K_CR20G_BOSCO
La Feature Class Q_10K_CR20G_BOSCO a geometria Polygon alla scala 1:10.000 rappresenta la localizzazione e l'estensione delle aree boscate, all'interno si distinguono le diverse tipologie (Bosco, Area bosco rado, Area macchia) e la descrizione delle essen...
Regione Abruzzo
Regione Abruzzo - Struttura Speciale di Supporto - Sistema Informativo Regionale
Phone: 0862363221E-mail: infocartografia@regione.abruzzo.it
DATASET
Alberi proposti come monumentali
Il PTCP assume gli esiti della ricognizione svolta dal Settore Ambiente della Provincia nel biennio 2003-2004 relativa al censimento degli Alberi proposti come monumentali, ovvero degli esemplari arborei singoli, in gruppo o in filare di alto pregio natur...
Provincia di Mantova - Servizio Pianificazione e Parchi
Provincia di Mantova - Sistema Informativo Territoriale
Phone: +390376204266E-mail: sit@provincia.mantova.it
DATASET
MOLISEDB.GIS.MO_fauna
La feature class MO_fauna rappresenta la fauna per intera Regione Molise. Il dato ci è stato fornito dall'ufficio regionale Conservazione della Natura.Codifica dei campi più importati nel dato:CODICE: codice ID del sito secondo standard europeo Natura2000...
Geosystems
DATASET
Q_25K_P03VEGETAZIONE
La Feature Class Q_25K_P03VEGETAZIONE a geometria Point rappresenta la localizzazione puntuale delle essenze arboree. Derivante dalla banca dati realizzata in scala 1:5.000 del DBTI (Database Territoriale Integrato) multiscala che ha previsto l'adeguament...
Regione Abruzzo
Regione Abruzzo - Struttura Speciale di Supporto - Sistema Informativo Regionale
Phone: 0862363221E-mail: infocartografia@regione.abruzzo.it
DATASET
Rete verde: Zone di ripopolamento e cattura
Fra gli Altri elementi della Rete Verde Provinciale il PTCP individua Le Zone di ripopolamento e cattura, che sono prevalentemente da destinare ad incrementare la riproduzione naturale delle specie selvatiche autoctone e a favorire la sosta e la riproduzi...
Provincia di Mantova - Servizio Pianificazione e Parchi
DATASET
Alga Sargassum muticum (maggio-giugno 2008)
Stato di diffusione in Laguna centrale dell'alga Sargassum muticum, specie macroalgale alloctona originaria del Giappone.
Comune di Venezia
Comune di Venezia - Direzione Ambiente
Phone: 041 274 7973E-mail: osservatorio.naturalistico@comune.venezia.it
DATASET
Alga Undaria pinnatifida (maggio - giugno 2008)
Stato di diffusione in Laguna centrale dell'alga Undaria pinnatifida, specie macroalgale alloctona originaria dell'est asiatico.
Comune di Venezia
Comune di Venezia - Direzione Ambiente
Phone: 041 274 7973E-mail: osservatorio.naturalistico@comune.venezia.it
DATASET
MOLISEDB.GIS.MO_faunistica_poi_1
La feature class MO_faunistica_poi_1 rappresenta gli elementi di faunistici, elemeti acquisiti dalla carta delle vegatazioni in scala 1:25 000. Le carte PTPAAV (Piano Territoriale Paesistico Ambientale di Area Vasta) sono una serie di carte tematiche reda...
Molise Dati S.p.A
DATASET
Valore faunistico medio
Rappresentazione del valore faunistico medio.
Parco Nazionale dell'Aspromonte
Parco Nazionale dell'Aspromonte
Phone: 0965743060E-mail: info.posta@parcoaspromonte.gov.it
DATASET
DBTR - Albero isolato - (ALB_GPT)
Albero isolato monumentale o meno. Deve essere rappresentato purchè evidente e caratteristico (diametro della chioma almeno 5 m). La base del tronco, ovunque sia possibile, deve essere quotata
Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
Phone: 051/649.32.30E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it
DATASET
DBTR - Siepe - (SIE_GLI)
Siepe di buona consistenza, costituente nel contempo divisione territoriale ed emergenza vegetale.
Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
Phone: 051/649.32.30E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it
DATASET
DBTR - Filare di alberi - (FIL_GLI)
Alberi in filare, rappresentati qualora non sia possibile la restituzione del singolo albero ap-partenente al filare (distanza inferiore a 2 m) o qualora si tratti di filari di coltivazione arborea (alberi da frutto, ecc.), non circoscrivibili all'interno...
Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
Phone: 051/649.32.30E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it
DATASET
DBTR2013 - Siepe - (SIE_GLI)
Siepe di buona consistenza, costituente nel contempo divisione territoriale ed emergenza vegetale.
Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
Phone: 051/649.32.30E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it
DATASET
DBTR2013 - Filare di alberi - (FIL_GLI)
Alberi in filare, rappresentati qualora non sia possibile la restituzione del singolo albero ap-partenente al filare (distanza inferiore a 2 m) o qualora si tratti di filari di coltivazione arborea (alberi da frutto, ecc.), non circoscrivibili all'interno...
Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
Phone: 051/649.32.30E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it