METADATA
DATASET
MOLISEDB.GIS.MM_Tmin_Gennaio
La feature class MM_Tmin_Gennaio, è una feature class poligonale che rappresenta le aree con temperature minime misurate nel mese di Gennaio omogenee. Delle Temperature Minime sono considerati la minima, la media e la massima mensile. Ogni area è stata ca...
Geosystems
DATASET
Mappa delle emissioni comunali per fonte di diversi parametri
Mappa delle emissioni comunali di CH4, CO, CO2, COV, N2O, NH3, NOx, PM10, PM2.5, PTS, SO2 in tonnellate/anno; CO2 in chilotonnellate/anno; As, BaP, Cd, Ni, Pb in chilogrammi/anno stimata nell'ambito dell'inventario regionale delle emissioni in atmosfera (...
ARPAV
ARPAV - Servizio Osservatorio Aria
Phone: +39 041 5445549E-mail: orar@arpa.veneto.it
DATASET
Qualita' dell'aria - Agglomerato di cagliari
Qualita' dell'aria - Agglomerato di cagliari
Regione Autonoma della Sardegna
Ass. Ambiente - Servizio tutela dell'atmosfera e del territorio
Phone: 0706065996E-mail: amb.antinquinamento@regione.sardegna.it
DATASET
Aree di superamento degli standard di qualità dell'aria (SQA) - DGR 26/03/2012 n.362
Individuazione, su base comunale, delle aree di superamento dei valori limite di PM10 e NO2 - All.1 DGR 26/03/2012 n.362
Arpae Emilia-Romagna - Direzione Tecnica
Arpae Emilia-Romagna - Servizio Sistemi Informativi
Phone: 051 5281229E-mail: infogis@arpae.emr.it
DATASET
Rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
Centraline attive della rete regionale fissa di monitoraggio della qualità dell´aria
Arpae Emilia-Romagna - Direzione Tecnica
Arpae Emilia-Romagna - Servizio Sistemi Informativi
Phone: 051 5281229E-mail: infogis@arpae.emr.it
DATASET
Zonizzazione regionale per il risanamento della qualità dell'aria - DLgs.155/2010
Suddivisione del territorio regionale in zone ed agglomerati classificati ai fini della valutazione della qualità dell'aria, come previsto dal DLgs.155/2010
Arpae Emilia-Romagna - Direzione Tecnica
Arpae Emilia-Romagna - Servizio Sistemi Informativi
Phone: 051 5281229E-mail: infogis@arpae.emr.it
DATASET
Boschi danneggiati dalla Tempesta Vaia del 2018
Il servizio permette di visualizzare le aree boschive danneggiate dalla tempesta Vaia fra il 29 e il 30 ottobre 2018.
Regione Lombardia
DATASET
Carta Geoenergetica della Lombardia
Nel servizio di mappa sono riportati:• il potenziale geotermico della Lombardia con indicata la localizzazione delle sonde geotermiche collegate a pompe di calore per la produzione di acqua calda con fonti energetiche rinnovabili.• l'idoneità del territor...
Regione Lombardia
DATASET
Inventario Regionale delle Emissioni in Atmosfera (IREA)
L'Inventario Regionale delle Emissioni in Atmosfera (IREA), predisposto dalla Regione Piemonte, costituisce una raccolta sistematica e coerente dei dati relativi ad una serie di sostanze inquinanti emesse per effetto di attività di origine antropica e di ...
Regione Piemonte - A1602B - Emissioni e rischi ambientali
Regione Piemonte - A1602B - Emissioni e rischi ambientali
E-mail: risanamento.atmosferico@regione.piemonte.itSERIES
Carta di Localizzazione Probabile delle Valanghe (CLPV)
La Carta di Localizzazione probabile delle Valanghe (CLPV) contiene le perimetrazioni delle aree potenzialmente interessate da fenomeni valanghivi.E' una carta tematica che riporta i siti valanghivi sia rilevati direttamente, sulla base di testimonianze o...
Regione Lombardia
SERIES
Ghiacciai della Lombardia
Il servizio di mappa consente la visualizzazione dell'estensione dei ghiacciai della Lombardia suddivisi per settori montuosi (Adamello, Bernina-Disgrazia, Orobie, Ortles-Cevedale, Piazzi-Campo, Tambò-Stella) in corrispondenza delle seguenti soglie tempo...
Regione Lombardia
DATASET
Carta di governo del bosco
Il servizio permette la visualizzazione della forma di governo selvicolturale (cioè di gestione) del bosco: ceduo, fustaia, bosco misto, boschi avviati o in fase di conversione a fustaia, libera evoluzione.Non sono stati presi in considerazioni dat...