METADATA
DATASET
Carta del pregio naturalistico - Parco regionale del Delta del Po - Carta del pregio naturalistico - Parco regionale del Delta del Po - Stazione Pineta di Classe e Saline di Cervia (Digitale) - Edizione 1999
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente la carta della naturalità della vegetazione. Dalla carta della vegetazione è stata derivata la carta della naturalità tramite accorpamento delle aree omogenee per grado di naturalità.
Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
Phone: 051/649.32.30E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carta del pregio naturalistico - Parco regionale del Delta del Po - Carta del pregio naturalistico - Parco regionale del Delta del Po - Stazione Campotto di Argenta (Digitale) - Edizione 1999
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente la carta della naturalità della vegetazione. Dalla carta della vegetazione è stata derivata la carta della naturalità tramite accorpamento delle aree omogenee per grado di naturalità.
Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
Phone: 051/649.32.30E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carta del pregio naturalistico - Parco regionale del Delta del Po - Carta del pregio naturalistico - Parco regionale del Delta del Po - Stazione Volano - Mesola - Goro (Digitale) - Edizione 1999
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente la carta della naturalità della vegetazione. Dalla carta della vegetazione è stata derivata la carta della naturalità tramite accorpamento delle aree omogenee per grado di naturalità.
Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
Phone: 051/649.32.30E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carta del pregio naturalistico - Parco regionale del Delta del Po - Carta del pregio naturalistico - Parco regionale del Delta del Po - Stazione Pineta di San Vitale e Piallasse di Ravenna (Digitale) - Edizione 1999
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente la carta della naturalità della vegetazione. Dalla carta della vegetazione è stata derivata la carta della naturalità tramite accorpamento delle aree omogenee per grado di naturalità.
Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
Phone: 051/649.32.30E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carta della naturalità - Carta della naturalità - Alta Val Parma e Cedra (Digitale) - Edizione 2002
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente la carta della naturalità della vegetazione. Dalla carta della vegetazione è stata derivata la carta della naturalità tramite accorpamento delle aree omogenee per grado di naturalità.
Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
Phone: 051/649.32.30E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carta del pregio naturalistico - Parco regionale del Delta del Po - Carta del pregio naturalistico - Parco regionale del Delta del Po - Stazioni Centro storico e Valli di Comacchio (Digitale) - Edizione 1999
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente la carta della naturalità della vegetazione. Dalla carta della vegetazione è stata derivata la carta della naturalità tramite accorpamento delle aree omogenee per grado di naturalità.
Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
Phone: 051/649.32.30E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carta della naturalità - Carta della naturalità - Monte Nero (PC) (Digitale) - Edizione 2004
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente la carta della naturalità della vegetazione. Dalla carta della vegetazione è stata derivata la carta della naturalità tramite accorpamento delle aree omogenee per grado di naturalità.
Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
Phone: 051/649.32.30E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carta della naturalità - Carta della naturalità - Alto Appennino Reggiano (Digitale) - Edizione 2002
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente la carta della naturalità della vegetazione. Dalla carta della vegetazione è stata derivata la carta della naturalità tramite accorpamento delle aree omogenee per grado di naturalità.
Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
Phone: 051/649.32.30E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carta della naturalità - Carta della naturalità - Parco regionale dei Boschi di Carrega (Digitale) - Edizione 1999
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente la carta della naturalità della vegetazione. Dalla carta della vegetazione è stata derivata la carta della naturalità tramite accorpamento delle aree omogenee per grado di naturalità.
Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
Phone: 051/649.32.30E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carta della naturalità - Carta della naturalità - Parco regionale dei Laghi di Suviana e Brasimone (Digitale) - Edizione 2002
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente la carta della naturalità della vegetazione. Dalla carta della vegetazione è stata derivata la carta della naturalità tramite accorpamento delle aree omogenee per grado di naturalità.
Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
Phone: 051/649.32.30E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carta della naturalità - Carta della naturalità - Parco regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa (Digitale) - Edizione 1999
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente la carta della naturalità della vegetazione. Dalla carta della vegetazione è stata derivata la carta della naturalità tramite accorpamento delle aree omogenee per grado di naturalità.
Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
Phone: 051/649.32.30E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carta della naturalità - Carta della naturalità - Parco regionale del Corno alle Scale (Digitale) - Edizione 2002
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente la carta della naturalità della vegetazione. Dalla carta della vegetazione è stata derivata la carta della naturalità tramite accorpamento delle aree omogenee per grado di naturalità.
Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
Phone: 051/649.32.30E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carta della naturalità - Carta della naturalità - Parco regionale dei Sassi di Roccamalatina (Digitale) - Edizione 1996
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente la carta della naturalità della vegetazione. Dalla carta della vegetazione è stata derivata la carta della naturalità tramite accorpamento delle aree omogenee per grado di naturalità.
Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
Phone: 051/649.32.30E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carta della naturalità - Carta della naturalità - Parco regionale dell'alto Appennino Modenese (Digitale) - Edizione 1994
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente la carta della naturalità della vegetazione. Dalla carta della vegetazione è stata derivata la carta della naturalità tramite accorpamento delle aree omogenee per grado di naturalità.
Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
Phone: 051/649.32.30E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carta della naturalità - Carta della naturalità - Parco regionale dell'Abbazia di Monteveglio (Digitale) - Edizione 2003
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente la carta della naturalità della vegetazione. Dalla carta della vegetazione è stata derivata la carta della naturalità tramite accorpamento delle aree omogenee per grado di naturalità.
Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
Phone: 051/649.32.30E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it