Carta della tessitura e dello scheletro dei primi 100cm dei suoli del Veneto (scala 1:250.000)
Carta della tessitura (classi USDA) e dello scheletro (frammenti grossolani >2mm) dei primi 100cm dei suoli del Veneto, derivata dalla carta dei suoli del Veneto in scala 1:250.000
Area asfaltata (area maggiore di 10.000 mq), Area a terrazzi antropici, Area portuale (superficie maggiore di 10.000 mq), Area spianata artificialmente (area maggiore di 10.000 mq, degradata da attività antropiche), Terrapieno (solo se altezza maggiore di...
Regione Piemonte - Cartografia dei suoli 1:250.000 (accesso riservato)
(ACCESSO RISERVATO) Copertura relativa ai Suoli del Piemonte alla scala 1:250.000. Il servizio contiene la carta pedologica e le relative carte derivate che descrivono la capacità protettiva, la capacità d'uso del suolo, l'attitudine alla produzione del f...
Vi appartengono:- le formazioni arbustive, comprendenti i soprassuoli costituiti da specie che generalmente non superano i 5 m di altezza media, il cui sviluppo è comunque superiore ad 1 m, limite al di sotto del quale si collocano i cespuglieti, che non ...
La Feature Class CR18G_P_FORME_NAT_TERRENO a geometria Point rappresenta la localizzazione puntuale di forme naturali del terreno derivante dall'impianto base del I e II lotto della CTRN. Derivante dalla banca dati realizzata in scala 1:5.000 del DBTI (...
Area inondata: area soggetta recentemente alle invasioni delle acque marine per effetto delle mareggiate o dell'acqua alta, ad esondazione anche per piene principali in tempi recenti e aree allagate per innalzamento della falda o per bassa permeabilità de...
La feature class MO_geopedologica_poly_8 rappresenta gli elementi poligonali con i tipi di suolo dalla carta geopedologica e delle attitudini colturali in scala 1:25 000. Le carte PTPAAV (Piano Territoriale Paesistico Ambientale di Area Vasta) sono una s...
Carta della tessitura e dello scheletro dei primi 50 cm dei suoli del Veneto (scala 1:250.000)
Carta della tessitura (classi USDA) e dello scheletro (frammenti grossolani >2mm) dei primi 50cm dei suoli del Veneto, derivata dalla carta dei suoli del Veneto in scala 1:250.000
Argine di conterminazione lagunare e a mare di classe A, di classe B, di classe C, di classe K, muro delimitante la spiaggia e opere di difesa trasversale a mare.