Punti di monitoraggio chirotteri Life Colli Berici Natura 2000 [08/NAT/IT/362]
Il dataset indica: Punti di monitoraggio della presenza di specie di animali di chirotteri (pipistrelli) all'interno del progetto Life Colli Berici Natura 2000 relative all'azione E2 (monitoraggi ambientali). Attributi INTERVENTO: Identificativo dell'inte...
Carta delle aree escluse dall' installazione di parchi eolici
Le mappe si riferiscono alle Linee guida atte a disciplinare la realizzazione e la valutazione di parchi eolici nel territorio abruzzese. Sono evidenziate le zone dei parchi naturali e delle riserve, le SIC e le ZPS all'interno delle quali è esclusa l'ins...
Interventi recupero ex-cave Life Colli Berici Natura 2000 [08/NAT/IT/362]
Il dataset indica: Aree di intervento del progetto Life Colli Berici Natura 2000 relative all'azione C10 (interventi pilota per il recupero di ex cave). Attributi INTERVENTO:
Identificativo dell'area di intervento nell'ambito del progetto LIFE Colli Beric...
Aree importanti per l'avifauna (IBA - Important Birds Areas)
Le Important Bird Areas o IBA, sono delle aree che rivestono un ruolo chiave per la salvaguardia degli uccelli e della biodiversità, la cui identificazione è parte di un progetto a carattere mondiale, curato da BirdLife International. Il progetto IBA nasc...
Anfibi e Rettili Life Colli Berici Natura 2000 [08/NAT/IT/362]
Il dataset indica: Punti di monitoraggio della presenza di specie di animali di anfibi e rettili all'interno del progetto Life Colli Berici Natura 2000 relative all'azione E2 (monitoraggi ambientali). Attributi INTERVENTO: Identificativo dell'intervento d...
In questo layer sono contenuti i Siti di Importanza Comunitaria della provincia di Cremona. I S.I.C. sono aree di particolare pregio ambientale individuate nell'ambito di 'Rete Natura 2000' che trae origine dalla Direttiva dell'Unione Europea n. 43 del 19...
Fasce di rispetto intorno ai corsi d'acqua tutelati
corsi d'acqua individuati ai sensi dell'art.142 lett. c del D.Lgs. 22 gennaio 2004 "Codice dei beni culturali e del paesaggio" n. 42 iscritti nell'elenco di cui alla D.G.R. n.12028 del 25.07.1986 - Art 14.1 Normativa PTCP
Cartografia storica Geoambientale - Carta del degrado ambientale
La carta del degrado fornisce alcune indicazioni su situazioni di compromissione ambientale. Tale carta di fatto presenta alcuni limiti d'uso, considerato che la situazione ambientale è estremamente mutevole. Essa indica uno stato del territorio, a second...
Aree intervento canalette Life Colli Berici Natura 2000 [08/NAT/IT/362]
Il dataset indica: Aree di intervento del progetto Life Colli Berici Natura 2000 relative all'azione C8 (rinaturalizzazione di corpi idrici superficiali-canali). Attributi INTERVENTO:
Identificativo dell'area di intervento dell'Azione (C8) nell'ambito del...
Acero Tiglieti Life Colli Berici Natura 2000 [08/NAT/IT/362]
Il dataset indica: Aree di intervento del progetto Life Colli Berici Natura 2000 relative all'azione C4 (interventi selvicolturali di tutela degli habitat forestali). Attributi INTERVENTO: Identificativo dell'area di intervento dell'Azione (C4) nell'ambit...
Sito di Interesse Comunitario Life Colli Berici Natura 2000 [08/NAT/IT/362]
Il dataset indica: Individuazione dell'area dei Colli Berici identificata come Sito di Interesse Comunitario [IT3220037]. Attributi CODICE_SIC: Codificazione univoca europea dei Siti di Interesse Comunitario (chiave primaria); NOME_SIC: Nome ufficiale del...
Le Zone di protezione speciale rientrano nella rete delle aree naturali destinate alla conservazione della biodiversità costituita dall' Unione Europea , e vengono definite dalla direttiva Uccelli 79/409/CEE- Art. 14.6 Normativa PTCP