Il servizio di mappa mostra i seguenti livelli informativi derivanti dalla componente geologica, idrogeologica e sismica dei Piani di Governo del Territorio (PGT): fattibilità geologica delle azioni di piano (mosaico della fattibilità); pericolosità sismi...
Il servizio di mappa mostra i contenuti del Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico del Bacino del Po (P.A.I.) nella versione vigente, aggiornata, a partire dalla versione PAI originale approvata con DPCM 24 maggio 2001, secondo le procedure definite n...
La mappa riporta la classificazione sismica dei Comuni lombardi in: - zona 2 (media sismicità) a cui appartengono 57 Comuni; - zona 3 (bassa sismicità) a cui appartengono 1025 Comuni; - zona 4 (bassissima sismicità) a cui appartengono 445 Comuni. La class...
Progetto di ricerca finanziato da Regione Lombardia (Programma regionale di ricerca in campo agricolo 2010-2012) e coordinato dalla Fondazione Lombardia per l'Ambiente (FLA) che ha coinvolto 4 Enti di ricerca: Università Cattolica del Sacro Cuore, Politec...
Nella mappa è rappresentato il Reticolo Regionale Unificato (RIRU) di Regione Lombardia realizzato mosaicando geometrie lineari e informazioni sui reticoli dei corsi d’acqua disponibili dalle seguenti fonti informative: • Carta Tecnica Regionale, per tutt...
Si possono visualizzare i diversi livelli informativi che compongono i Piani Territoriali di Coordinamento Provinciale (PTCP). Gli elementi rappresentati appartengono alle seguenti categorie: - manufatti ed idrografia artificiale; - elementi di prevalente...