Il servizio permette la visualizzazione dei livelli informativi del Piano Territoriale Regionale d’Area (PTRA) Franciacorta. I livelli sono raggruppati in base alle 3 tavole di progetto del Piano DPT1, DPT2, DPT3. Le tavole sono scaricabili in formato PDF...
Il servizio di mappa permette la visualizzazione dei “Punti IGM.95”appartenenti alla rete geodetica. Essa è costituita da caposaldi di interesse nazionale (vertici) mediamente un punto ogni 16 km e da punti di raffittimento rilevati a livello regionale co...
DUSAF (destinazione d’uso dei suoli agricoli e forestali) è una banca dati geografica di dettaglio nata nel 2000/2001 e arrivata alla sua 6° versione. In questa versione sono state utilizzate ortofoto (realizzate da AGEA, 1 pixel=0,2m a terra), con foto a...
La mappa riporta la classificazione sismica dei Comuni lombardi in: - zona 2 (media sismicità) a cui appartengono 57 Comuni; - zona 3 (bassa sismicità) a cui appartengono 1025 Comuni; - zona 4 (bassissima sismicità) a cui appartengono 445 Comuni. La class...
Progetto di ricerca finanziato da Regione Lombardia (Programma regionale di ricerca in campo agricolo 2010-2012) e coordinato dalla Fondazione Lombardia per l'Ambiente (FLA) che ha coinvolto 4 Enti di ricerca: Università Cattolica del Sacro Cuore, Politec...
Nella mappa è rappresentato il Reticolo Regionale Unificato (RIRU) di Regione Lombardia realizzato mosaicando geometrie lineari e informazioni sui reticoli dei corsi d’acqua disponibili dalle seguenti fonti informative: • Carta Tecnica Regionale, per tutt...