Visualizza questa pagina nel portale RNDT
Information on Metadata
-
File Identifier: r_lombar:39a51e98-2899-4fa3-b333-19fea892dd6a
-
Metadata Language: Italian
-
Metadata Character Set
utf8
-
Parent ID: r_lombar:39a51e98-2899-4fa3-b333-19fea892dd6a
-
Hierarchy level: Dataset
-
???catalog.mdParam.rndt.general.hierarchyLevelName dataset
-
Metadata Responsibile:
-
Organization name: Regione Lombardia
-
Role: Point Of Contact
-
Contact Info:
-
Phone: 0039 02 6765 4891
-
E-mail:
Sit_RL@regione.lombardia.it
-
Metadata Date Stamp: 2022-10-03
-
Standard name: Linee Guida RNDT
-
Standard version: 2.0
Reference System Information
-
Reference System Information: WGS84/UTM32
Data information
-
Identifier: r_lombar:39a51e98-2899-4fa3-b333-19fea892dd6a
-
Series ID: r_lombar:39a51e98-2899-4fa3-b333-19fea892dd6a
-
Abstract: Per ciascuna componente informativa delle rilevanze naturalistiche e paesaggistiche, è stato realizzato un raggruppamento di layer con rese grafiche differenti in base alla scala di visualizzazione. Vengono indicati di seguito gli strati informativi presenti:1) fontanili attivi2) aree archeologiche3) architettura rurale4) architettura religiosa5) architettura turistica6) siti preistorici7) architettura per lavorazione prodotti agricoli8) architettura fortificata9) architettura civile10) opere idrauliche11) architettura per attività industriali12) stazioni ferroviarie13) ponti14) sistemazioni agrarie15) rete irrigua16) tracce organizzazione fondiaria17) canali navigabili18) luoghi storici19) punti panoramici20) percorsi panoramici21) giardino22) insediamenti abitativi23) rete ferroviaria24) rete stradaleL¿obiettivo principale della carta delle rilevanze naturalistiche è l¿individuazione delle risorse ambientali e delle componenti storico-culturali del territorio. Tra gli elementi strutturali che hanno caratterizzato la formazione del paesaggio di pianura emergono, per esempio, l¿organizzazione fondiaria e le relative modalità insediative, connesse all¿economia rurale di territori differenti. In modo parallelo la rete irrigua di origine storica e le tracce degli interventi di bonifica permettono di riconoscere le diverse modalità di sfruttamento del territorio nel corso del tempo. Infine, le vie di comunicazione storiche contribuiscono a far individuare l¿originaria rete dei collegamenti ed i rapporti politico istituzionali tra paesi un tempo divisi e confinanti.
-
Language: Italian
-
Character set: UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
-
Information:
-
Title: Basi Ambientali della Pianura - Rilevanze Naturalistiche e Paesaggistiche
-
Date:
-
-
Date 2007-10-10
-
Date Type Revision Date
-
Resource responsible:
-
Organization name: Regione Lombardia
-
Role: Owner
-
Contact Info:
-
Phone: 0039 02 6765 4891
-
E-mail:
Sit_RL@regione.lombardia.it
-
Contact point:
-
-
Organization name: Regione Lombardia
-
Role: Point Of Contact
-
Contact Info:
-
Phone: 0039 02 6765 4891
-
E-mail:
Sit_RL@regione.lombardia.it
-
Presentation format: mapDigital
-
Update frequency: Unnkown
-
Type of spatial representation: Vectorial data
-
Equivalent Scale: 1:
25000
-
ISO topic categories:
- society
- environment
-
Keywords:
-
-
Keyword: Distribuzione della popolazione - demografia
-
Keyword: Siti protetti
-
Thesaurus:
-
Title: GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
-
Date:
-
-
Date 2008-06-01
-
Date Type Publication Date
-
Keyword: ambiente
-
Keyword: aree protette e difesa del suolo
-
Keyword: eu
-
Keyword: architettura
-
Keyword: aree archeologiche
-
Keyword: beni naturalistici
-
Keyword: beni paesaggistici
-
Keyword: beni rurali
-
Keyword: beni turistici
-
Keyword: ersaf
-
Keyword: percorsi panoramici
-
Keyword: ambiente, aree protette e difesa del suolo
-
Keyword: Regional
-
Thesaurus:
-
Title: Spatial scope
-
Date:
-
-
Date 2019-05-22
-
Date Type Publication Date
-
Geographical area:
-
-
West Bounding Longitude 8.186451319864004
-
East Bounding Longitude 11.719950913521968
-
North Bounding Latitude 47.080786853829444
-
South Bounding Latitude 44.20401849778062
-
Legal Constraints:
-
-
Usage Constraints: Other Restrictions
-
Other Constraints: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/legalcode.it
-
Legal Constraints:
-
-
Access Contraints:
-
Other Constraints:
Distribution
-
Distribution Format:
-
-
Format Name
x-shapefile
-
Format Version
arcgis9.x
-
Transfer Options:
-
-
URL: https://www.cartografia.servizirl.it/expo/rest/services/gpt/rilevanze/MapServer
-
Transfer Options:
-
-
URL: https://www.geoportale.regione.lombardia.it/download-pacchetti?p_p_id=dwnpackageportlet_WAR_gptdownloadportlet&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&_dwnpackageportlet_WAR_gptdownloadportlet_metadataid=%7B137A1B72-D217-4A3E-8E98-8252CA71601B%7D
-
Distributor:
-
-
Distributor Contact:
-
-
Organization name: Regione Lombardia
-
Role: Distributor
-
Contact Info:
-
Phone: 0039 02 6765 4891
-
E-mail:
Sit_RL@regione.lombardia.it
Quality
-
Quality level: Dataset
-
Conformity:
-
-
Conformity Level: Not evaluated
-
Description: Fare riferimento alle specifiche indicate
-
Conformity:
-
-
Title: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
-
Date:
-
-
Date 2010-12-08
-
Date Type Publication Date
-
Positional accuracy:
-
-
Value:
m
4
m
-
Lineage: n.d.