Visualizza questa pagina nel portale RNDT
Information on Metadata
-
File Identifier: r_emiro:2013-11-18T130557
-
Metadata Language: Italian
-
Metadata Character Set UTF8
-
Parent ID: r_emiro:KVION
-
Hierarchy level: Dataset
-
Metadata Responsibile:
-
Individual Name: Francesca Staffilani
-
Organization name: Francesca Staffilani - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
-
Role: Point Of Contact
-
Contact Info:
-
Phone: 051 5274442
-
Fax: 0515274208
-
Delivery Point: Viale della Fiera, 8
-
City: Bologna
-
Administrative Area: BO
-
Postal Code: 40127
-
Country: ITA
-
E-mail: francesca.staffilani@regione.emilia-romagna.it
-
Website: http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/temi/suoli
-
Metadata Date Stamp: 2022-10-19
-
Standard name: Linee Guida RNDT
-
Standard version: 2.0
Reference System Information
-
Reference System Information: RDN2008/UTM zone 32N
Data information
-
Identifier: r_emiro:2013-11-18T130557
-
Series ID: r_emiro:2013-11-04T193917
-
Abstract: La Carta del carbonio organico immagazzinato nei suoli dell'Appennino emiliano-romagnolo, è intesa come prima elaborazione attraverso poligoni che descrivono il contenuto medio di carbonio organico espresso in Mg*ha-1 nei primi 100 cm di suolo più il contenuto degli orizzonti organici di superficie nel caso dei suoli forestali. Fornisce un dato di tipo territoriale. Il contenuto di CO nei primi 100 cm di suolo e negli orizzonti organici in suoli forestali considera la distribuzione dei diversi tipi di suolo e l'incidenza delle superfici di non suolo, intese come aree occupate da acque superficiali, urbano ed infrastrutture. La rappresentazione del territorio avviene attraverso una struttura a maglia costituita da celle con lato di 1Km. Il valore attribuito tiene conto del contributo nullo dovuto alle aree di non suolo. L'attribuzione del valore alla cella tiene conto della distribuzione dei suoli secondo la Carta dei suoli della Regione Emilia-Romagna (scala 1:250.000, ed. 1994 e aggiorn.); la distinzione tra aree occupate da suolo e quelle occupate da non suolo (ossia urbano, infrastrutture o acque superficiali) deriva dalla Carta dell'uso del suolo 2003 in scala 1:25.000 elaborata dal Servizio Sistemi Informativi Geografici della Regione Emilia-Romagna.
-
Purpose: Rappresenta un'utile cartografia di base per una vasta gamma di problematiche ambientali ed agronomiche.
-
Language: Italian
-
Character set: UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
-
Thumbnail:
-
-

-
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.url: https://geo.regione.emilia-romagna.it/geocatalogo/getThumbnail.jsp?layer=PED_USER.PED_VFM_STOCK100_M_POL
-
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.type: PNG
-
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.description: n.d.
-
Information:
-
Title: Carte Applicative - Carbonio organico immagazzinato nei suoli dell'Appennino tra 0-100 cm
-
Date:
-
-
Date 2010-01-01
-
Date Type Publication Date
-
Resource responsible:
-
Individual Name: Regione Emilia-Romagna
-
Organization name: Regione Emilia-Romagna
-
Role: Owner
-
Contact Info:
-
Phone: n.d.
-
Delivery Point: Via Aldo Moro, 18
-
City: Bologna
-
Administrative Area: Regione
-
Postal Code: 40127
-
Country: ITA
-
E-mail: n.d.
-
Website: http://www.regione.emilia-romagna.it
-
Individual Name: Marina Guermandi
-
Organization name: Marina Guermandi - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
-
Role: Author
-
Contact Info:
-
Phone: 0515274320
-
Fax: 0515274208
-
Delivery Point: Viale della Fiera 8
-
City: Bologna
-
Administrative Area: BO
-
Postal Code: 40127
-
Country: ITA
-
E-mail: mguermandi@regione.emilia-romagna.it
-
Website: http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/temi/suoli
-
Individual Name: Francesca Staffilani
-
Organization name: Francesca Staffilani - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
-
Role: Author
-
Contact Info:
-
Phone: 051 5274442
-
Fax: 0515274208
-
Delivery Point: Viale della Fiera, 8
-
City: Bologna
-
Administrative Area: BO
-
Postal Code: 40127
-
Country: ITA
-
E-mail: francesca.staffilani@regione.emilia-romagna.it
-
Website: http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/temi/suoli
-
Contact point:
-
-
Individual Name: Paola Tarocco
-
Organization name: Paola Tarocco - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
-
Role: Point Of Contact
-
Contact Info:
-
Phone: 0515274515
-
Fax: 05152704208
-
Delivery Point: Viale della Fiera 8
-
City: Bologna
-
Administrative Area: BO
-
Postal Code: 40127
-
Country: ITA
-
E-mail: paola.tarocco@regione.emilia-romagna.it
-
Website: http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/temi/suoli
-
Presentation format: mapDigital
-
Update frequency: Not planned
-
Type of spatial representation: Vectorial data
-
Equivalent Scale: 1: 250000
-
ISO topic categories:
- farming
- environment
- geoscientific Information
- planning - Cadastre
-
Keywords:
-
-
Keyword: ambiente rurale
-
Keyword: proprietà fisiche
-
Keyword: proprietà chimiche
-
Keyword: agricoltura
-
Keyword: agroforestazione
-
Keyword: pianificazione rurale
-
Keyword: cambiamento del clima
-
Keyword: carbonio organico
-
Keyword: fertilità del suolo
-
Keyword: gas a effetto serra
-
Keyword: pianificazione agricola
-
Keyword: montagna
-
Thesaurus:
-
Title: GEMET - Concepts, version 3.1
-
Date:
-
-
Date 2012-07-20
-
Date Type Publication Date
-
Keyword: EU
-
Keyword: Regionale
-
Keyword: open data
-
Keyword: stock carbonio
-
Keyword: pedologia
-
Keyword: appennino emiliano-romagnolo
-
Thesaurus:
-
Title: Regione
-
Date:
-
-
Date 2006-01-01
-
Date Type Publication Date
-
Keyword: Suolo
-
Thesaurus:
-
Title: GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
-
Date:
-
-
Date 2008-06-01
-
Date Type Publication Date
-
Geographical area:
-
-
West Bounding Longitude 8.980739
-
East Bounding Longitude 13.102047
-
North Bounding Latitude 45.221477
-
South Bounding Latitude 43.559663
-
Temporal Extent:
-
-
Begin Date 2003-01-01
-
End Date 2008-12-31
-
Use Limitation: CC BY 3.0 (Creative Commons - Attribuzione) https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/legalcode.it
-
Legal Constraints:
-
-
Access Contraints:
-
Other Constraints:
-
Legal Constraints:
-
-
Usage Constraints: Other Restrictions
-
Other Constraints:
-
Security Constraints:
-
-
Classification: unclassified
Distribution
-
Distribution Format:
-
-
Format Name SHP
-
Format Version Ver1000
-
Distribution Format:
-
-
Format Name WMS
-
Format Version 1.3.0
-
Transfer Options:
-
-
URL: http://geo.regione.emilia-romagna.it/cartpedo/
-
Transfer Options:
-
-
URL: http://servizigis.regione.emilia-romagna.it/wms/suoli?service=WMS%26version=1.3.0%26request=GetCapabilities
-
Transfer Options:
-
-
URL: https://mappegis.regione.emilia-romagna.it/moka/ckan/suolo/Carbonio_organico_stock_Appennino_0_100_cm.zip
-
Distributor:
-
-
Distributor Contact:
-
-
Individual Name: Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
-
Organization name: Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
-
Role: Distributor
-
Contact Info:
-
Phone: 0515274792
-
Fax: 0515274208
-
Delivery Point: Viale della Fiera 8
-
City: Bologna
-
Postal Code: 40127
-
Country: ITA
-
E-mail: segrgeol@regione.emilia-romagna.it
-
Website: https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/
Quality
-
Quality level: Dataset
-
Conformity:
-
-
Conformity Level: false
-
Description: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
-
Conformity:
-
-
Title: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
-
Date:
-
-
Date 2010-12-08
-
Date Type Publication Date
-
Conformity:
-
-
Conformity Level: true
-
Description: Carta del carbonio organico immagazzinato nei suoli dell'Appennino emiliano-romagnolo strato 0 - 100 cm - Metodologia utilizzata su http://mappegis.regione.emilia-romagna.it/gstatico/documenti/dati_pedol/NOTE_ILLUSTRATIVE_stockCO100_montagna.pdf
-
Conformity:
-
-
Title: Carta del carbonio organico immagazzinato nei suoli dell'Appennino emiliano-romagnolo strato 0 - 100 cm - Metodologia utilizzata su http://mappegis.regione.emilia-romagna.it/gstatico/documenti/dati_pedol/NOTE_ILLUSTRATIVE_stockCO100_montagna.pdf
-
Date:
-
-
Date 2008-01-01
-
Date Type Publication Date
-
Positional accuracy:
-
-
Value: m 100 m
-
Lineage: La carta del contenuto di carbonio organico nei suoli dell'Appennino emiliano-romagnolo e stata prodotta utilizzando il modello distributivo dei suoli regionali (scala 1:250.000 ed. 1994 e succ. aggiorn.). La Carta dei suoli descrive unita territoriali (Unita Cartografiche) caratterizzate da tipi di suoli (Unita Tipologiche di Suolo -UTS) che vengono descritti attraverso caratteristiche pedologiche, morfologiche e di uso del suolo. L'analisi e partita col tentativo di caratterizzare tutte le UTS con il proprio contenuto di carbonio organico. Si e proceduto a raggruppare i suoli in gruppi funzionali secondo le loro principali caratteristiche genetiche, funzionali e di uso del suolo e a scegliere per ciascun gruppo funzionale una osservazione pedologica rappresentativa completa di analisi chimico/fisiche.