Visualizza questa pagina nel portale RNDT
Information on Metadata
-
File Identifier: r_emiro:2018-08-02T173556
-
Metadata Language: Italian
-
Metadata Character Set UTF8
-
Parent ID: r_emiro:2018-08-02T173556
-
Hierarchy level: Dataset
-
Metadata Responsibile:
-
Individual Name: Luisa Perini
-
Organization name: Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
-
Role: Point Of Contact
-
Contact Info:
-
Phone: 0515274212
-
Fax: 0515274208
-
Delivery Point: Viale della Fiera, 8
-
City: Bologna
-
Administrative Area: BO
-
Postal Code: 40127
-
Country: ITA
-
E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it
-
Website: http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia
-
Metadata Date Stamp: 2018-12-12
-
Standard name: Linee Guida RNDT
-
Standard version: 2.0
Reference System Information
-
Reference System Information: WGS84/UTM 33N
Data information
-
Identifier: r_emiro:2018-08-02T173557
-
Series ID: r_emiro:2017-10-02T123224
-
Abstract: Nel maggio del 2012 sono stati acquisiti da CNR-ISMAR di Bologna, durante la campagna oceanografica NAD12 che si è svolta a bordo della N/O Urania, 1028 km di profili sismici e copertura totale di batimetria multibeam dell'area RER_A1 e RER_A0 per un totale di 105 km²
-
Purpose: Una volta messo a punto uno strumento come in_Sand è importante che la banca dati venga costantemente aggiornata con i dati di nuova acquisizione, e con quelli relativi al monitoraggio degli interventi. Nuovi rilievi geofisici effettuati al largo delle coste della Regione Emilia-Romagna nella primavera del 2012 hanno messo in evidenza la complessità morfologica dei depositi di barriera-laguna trasgressivi all'interno dei quali sono stati individuati i giacimenti sabbiosi in oggetto.Nell'area dove nel 2001 era stato individuato il deposito RER_A e dove nel 2007 era stata effettuato un intervento di dragaggio (A0_1_2007) i nuovi dati geofisici e geognostici acquisiti durante la campagna NAD12 hanno contribuito a migliorare le conoscenze dell'intero deposito.
-
Language: Italian
-
Character set: UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
-
Information:
-
Title: Sistema Informativo Sabbie Offshore (In_Sand) - Area A (Multibeam 2012)
-
Date:
-
-
Date 2017-01-01
-
Date Type Creation Date
-
Date:
-
-
Date 2017-01-01
-
Date Type Publication Date
-
Date:
-
-
Date 2017-01-01
-
Date Type Revision Date
-
Resource responsible:
-
Individual Name: Regione Emilia-Romagna
-
Organization name: Regione Emilia-Romagna
-
Role: Owner
-
Contact Info:
-
Phone: n.d.
-
Delivery Point: Via Aldo Moro, 18
-
City: Bologna
-
Administrative Area: Regione
-
Postal Code: 40127
-
Country: ITA
-
E-mail: n.d.
-
Website: http://www.regione.emilia-romagna.it
-
Individual Name: Paolo Luciani
-
Organization name: Servizio sicurezza territoriale e protezione civile di Bologna
-
Role: Author
-
Contact Info:
-
Phone: 0515278482
-
Fax: 0515274208
-
Delivery Point: Viale della Fiera, 8
-
City: Bologna
-
Administrative Area: BO
-
Postal Code: 40127
-
Country: ITA
-
E-mail: paolo.luciani@regione.emilia-romagna.it
-
Website: https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/
-
Contact point:
-
-
Individual Name: Luisa Perini
-
Organization name: Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
-
Role: Point Of Contact
-
Contact Info:
-
Phone: 0515274212
-
Fax: 0515274208
-
Delivery Point: Viale della Fiera, 8
-
City: Bologna
-
Administrative Area: BO
-
Postal Code: 40127
-
Country: ITA
-
E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it
-
Website: http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia
-
Presentation format: modelDigital
-
Type of spatial representation: Raster data
-
Equivalent Scale: 1: 10000
-
ISO topic categories:
- geoscientific Information
- oceans
-
Keywords:
-
-
Keyword: open data
-
Keyword: EU
-
Keyword: Regionale
-
Thesaurus:
-
Title: Regione
-
Date:
-
-
Date 2006-01-01
-
Date Type Publication Date
-
Keyword: Regioni marine
-
Keyword: Elementi geografici oceanografici
-
Thesaurus:
-
Title: GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
-
Date:
-
-
Date 2008-06-01
-
Date Type Publication Date
-
Geographical area:
-
-
West Bounding Longitude 9.172921
-
East Bounding Longitude 12.850398
-
North Bounding Latitude 45.169558
-
South Bounding Latitude 43.703388
-
Temporal Extent:
-
-
Begin Date 2012-01-01
-
End Date 2012-12-31
-
Other details and supplemental information:
- Le nuove metodologie permettono di acquisire oltre alla batimetria anche il dato di backscatter ovvero la quantità di energia acustica che viene riflessa al sonar dopo che ha avuto una complessa interazione con il fondale. Per dare un riferimento molto semplificato il fondale fangoso ha una risposta di backscatter debole, mentre i depositi più grossolani una risposta più forte. Questa informazione può essere utilizzata per comprendere il tipo di substrato e, nel nostro caso, anche per indirizzare nuove indagini geognostiche. Infatti una prima immagine di backscatter dell'area RER_A ci ha permesso di individuare alcune aree dove si registrava una risposta simile a quella dei giacimenti sabbiosi già conosciuti.. Tutti questi nuovi dati permetteranno, da un lato di produrre un prototipo molto più preciso per il calcolo dei volumi nei giacimenti dall'altro di ampliare le conoscenze con nuove indagini geo
Per ulteriori informazioni si faccia riferimento alla pubblicazione disponibile in download (Correggiari A. et al, 2016) Sistema Informativo per l'utilizzo della risorsa sabbia offshore nei progetti di protezione costiera: geodatabase in_Sand. Pubblicazione a cura del Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna ISBN 978-88-8186-012-8http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/archivio_pdf/costa/in_sand_web.pdf/at_download/file/in_sand_web.pdf
-
Use Limitation: CC BY 3.0 (Creative Commons - Attribuzione) https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/legalcode.it
-
Legal Constraints:
-
-
Access Contraints:
-
Other Constraints:
-
Legal Constraints:
-
-
Usage Constraints: Other Restrictions
-
Other Constraints:
-
Security Constraints:
-
-
Classification: unclassified
Distribution
-
Distribution Format:
-
-
Format Name ASCII
-
Format Version Ver1000
-
Distribution Format:
-
-
Format Name TIFF
-
Format Version Ver1000
-
Distribution Format:
-
-
Format Name GRID
-
Format Version Ver1000
-
Transfer Options:
-
-
URL: http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/archivio_pdf/costa/in_sand_web.pdf/at_download/file/in_sand_web.pdf
-
Transfer Options:
-
-
URL: http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/temi/costa/sistema-informativo-per-la-gestione-dei-depositi-di-sabbia-sommersi
-
Transfer Options:
-
-
URL: http://www.ismar.cnr.it/progetti/progetti-regionali/progetto-echosmap/progetto-in_sand
-
Distributor:
-
-
Distributor Contact:
-
-
Individual Name: Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli
-
Organization name: Regione Emilia-Romagna
-
Role: Distributor
-
Contact Info:
-
Phone: 0515274792
-
Fax: 0515274208
-
Delivery Point: Viale della Fiera 8
-
City: Bologna
-
Postal Code: 40127
-
Country: ITA
-
E-mail: segrgeol@regione.emilia-romagna.it
-
Website: http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/
Quality
-
Quality level: Dataset
-
Conformity:
-
-
Conformity Level: Not evaluated
-
Description: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
-
Conformity:
-
-
Title: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
-
Date:
-
-
Date 2010-12-08
-
Date Type Publication Date
-
Conformity:
-
-
Conformity Level: true
-
Description: iso 19115
-
Conformity:
-
-
Title: iso 19115
-
Date:
-
-
Date 2017-01-01
-
Date Type Publication Date
-
Positional accuracy:
-
-
Value: m 10 m
-
Lineage: I dati sono stati acquisiti, elaborati e forniti in formato raster direttamnte da ISMAR-CNR di Bologna.