Visualizza questa pagina nel portale RNDT
Information on Metadata
-
File Identifier: r_basili:-7bda2a44:134ec5768c4:-51a6
-
Metadata Language: Italian
-
Metadata Character Set utf8
-
Parent ID: r_basili:-7bda2a44:134ec5768c4:-51a6
-
Hierarchy level: Dataset
-
Metadata Responsibile:
-
Organization name: Ufficio Produzioni Vegetali e Silvicoltura Produttiva -
Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale, Economia Montana -
Regione Basilicata. - Via Vincenzo Verrastro 10, POTENZA (PZ) 85100
-
Role: Point Of Contact
-
Contact Info:
-
Phone: 0971/668768
-
E-mail: luigi.viviano@regione.basilicata.it
-
Metadata Date Stamp: 2012-01-16
-
Standard name: Linee Guida RNDT
-
Standard version: 2.0
Reference System Information
-
Reference System Information: ETRS89/UTM-zone33N
Data information
-
Identifier: https://geodati.gov.it/resource/id/r_basili:-7bda2a44:134ec5768c4:-51a6
-
Series ID: r_basili:-7bda2a44:134ec5768c4:-51a6
-
Abstract: la carta si riferisce al contenuto in carbonati totali nella terra fine degli orizzonti superficiali del suolo; nei suoli agricoli, dell'orizzonte arato. E' espressa come percentuale di carbonato di calcio.
-
Language: Italian
-
Character set: UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
-
Thumbnail:
-
-

-
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.url: http://rsdi.regione.basilicata.it/CoreMetadata/files_progetti/433/thumbnails/carbonati_s.png
-
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.type: png
-
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.description: thumbnail
-
Information:
-
Title: Carta carbonati
-
Date:
-
-
Date 2012-01-16
-
Date Type Publication Date
-
Resource responsible:
-
Organization name: Regione Basilicata - Ufficio Produzioni Vegetali e Silvicoltura Produttiva -
Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale, Economia Montana
- Via Vincenzo Verrastro 10, POTENZA (PZ) 85100
-
Role: Resource Provider
-
Contact Info:
-
Phone: 0971/668768
-
E-mail: luigi.viviano@regione.basilicata.it
-
Organization name: Regione Basilicata
-
Role: Owner
-
Contact Info:
-
Phone: 0971.668768
-
E-mail: luigi.viviano@regione.basilicata.it
-
Contact point:
-
-
Organization name: Ufficio Produzioni Vegetali e Silvicoltura Produttiva -
Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale, Economia Montana -
Regione Basilicata - Via Vincenzo Verrastro 10, POTENZA (PZ) 85100
-
Role: Point Of Contact
-
Contact Info:
-
Phone: 0971.668768
-
E-mail: luigi.viviano@regione.basilicata.it
-
Presentation format: Mappa digitale
-
Update frequency: Not planned
-
Type of spatial representation: Vectorial data
-
Equivalent Scale: 1: 500000
-
ISO topic categories:
- environment
-
Keywords:
-
-
Keyword: ambiente
-
Keyword: agricoltura
-
Keyword: opendata
-
Keyword: EU
-
Keyword: Regionale
-
Thesaurus:
-
Title: Spatial scope
-
Date:
-
-
Date 2019-05-22
-
Date Type Publication Date
-
Keyword: Geologia
-
Thesaurus:
-
Title: GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
-
Date:
-
-
Date 2008-06-01
-
Date Type Publication Date
-
Geographical area:
-
-
West Bounding Longitude 15.33
-
East Bounding Longitude 16.89
-
North Bounding Latitude 41.13
-
South Bounding Latitude 39.90
-
Other details and supplemental information:
- Si tratta di una primo lavoro che si basa sulle informazioni a oggi raccolte, e sulle rilevazioni necessarie alla eleborazione di una cartografia e di un sistema informativo regionale(banca dati dei suoli presenti in regione), che potrà essere migliorato man mano che le conoscenze sui suoli regionali aumenteranno.
-
Use Limitation: Nessuna Limitazione
-
Legal Constraints:
-
-
Access Contraints:
-
Other Constraints:
-
Legal Constraints:
-
-
Access Contraints:
-
Other Constraints: Licenza IODL 2.0 - link: https://www.dati.gov.it/content/italian-open-data-license-v20
-
Security Constraints:
-
-
Classification: unclassified
Distribution
-
Distribution Format:
-
-
Format Name x-shapefile
-
Format Version n.d.
-
Transfer Options:
-
-
URL: http://rsdi.regione.basilicata.it/CoreMetadata/files_progetti/433/risorse/carta_carbonati.zip
-
Transfer Options:
-
-
URL: http://rsdi.regione.basilicata.it/rbgeoserver2016/carte_suolo/carta_carbonati/wms?request=GetCapabilities&service=WMS&version=1.3.0
-
Transfer Options:
-
-
URL: http://rsdi.regione.basilicata.it/rbgeoserver2016/carbonati/carta_carbonati/wfs?request=GetCapabilities&service=WFS&version=2.0.0
-
Distributor:
-
-
Distributor Contact:
-
-
Organization name: Ufficio Produzioni Vegetali e Silvicoltura Produttiva -
Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale, Economia Montana -
Regione Basilicata - Via Vincenzo Verrastro 10, POTENZA (PZ) 85100
-
Role: Distributor
-
Contact Info:
-
Phone: 0971/668768
-
E-mail: luigi.viviano@regione.basilicata.it
Quality
-
Quality level: Dataset
-
Conformity:
-
-
Conformity Level: false
-
Description: Fare riferimento alle specifiche indicate
-
Conformity:
-
-
Title: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
-
Date:
-
-
Date 2010-12-08
-
Date Type Publication Date
-
Positional accuracy:
-
-
Value: m 500.0 m
-
Lineage: E' stato realizzato un manuale di rilevamento dei suoli per la regione Basilicata, che fosse compatibile con la metodologia proposta a livello nazionale (Wolf et al. 2002).
La ricerca dei dati pedologici esistenti per il territorio lucano è stato il punto di partenza per la progettazione del rilevamento, che è stato rivolto essenzialmente alle ampie aree per le quali le informazioni sui suoli erano scarse.
La distribuzione delle osservazioni pedologiche è stata realizzata per transetti localizzati al fine di descrivere e campionare le principali unità litomorfologiche e climatiche individuate nel corso dello studio e della fotointerpretazione preliminare del territorio regionale. Il rilevamento pedologico ha consentito di studiare le relazioni suolopaesaggio esistenti, e individuare modelli di distribuzione dei suoli nel paesaggio stesso. Per ogni osservazione pedologica realizzata (sono state uti lizzate entrambe le tipologie principali di osservazioni, vale a dire profili e trivellate) è stata compilata una scheda di descrizione dei suoli e dell'ambiente, che consente l'inserimento dell'osservazione nel sistema informativo pedologico regionale.