Visualizza questa pagina nel portale RNDT
Information on Metadata
-
File Identifier: p_so:04a01b53-226b-4fda-b0fb-8371b9acd690
-
Metadata Language: Italian
-
Metadata Character Set
utf8
-
Parent ID: p_so:04a01b53-226b-4fda-b0fb-8371b9acd690
-
Hierarchy level: Dataset
-
???catalog.mdParam.rndt.general.hierarchyLevelName dataset
-
Metadata Responsibile:
-
Organization name: Provincia di Sondrio
-
Role: Point Of Contact
-
Contact Info:
-
Country:
Italia
-
E-mail:
servizio.pianificazione@provinciasondrio.it
-
Metadata Date Stamp: 2022-10-21
-
Standard name: Linee Guida RNDT
-
Standard version: 2.0
Reference System Information
-
Reference System Information: WGS84/UTM32
Data information
-
Identifier: p_so:04a01b53-226b-4fda-b0fb-8371b9acd690
-
Series ID: p_so:04a01b53-226b-4fda-b0fb-8371b9acd690
-
Abstract: Rappresentazione areale e puntuale dei Centri Abitati in provincia di Sondrio come da Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285 – Nuovo codice della strada, con allegata una scheda informativa in consultazione contenente la delibera di approvazione del consiglio comunale e il verbale sottoscritto tra Comune e Provincia. La Provincia di Sondrio espone i servizi WMS di tutti i livelli informativi visualizzabili dal proprio Geoportale a questo indirizzo: https://webgis.provinciasondrio.it/author/services/ows.php?project=prov_sondrio&map=geoportale
-
Language: Italian
-
Character set: UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
-
Information:
-
Title: PROVINCIA SONDRIO - CENTRI ABITATI
-
Date:
-
-
Date 2018-07-02
-
Date Type Revision Date
-
Resource responsible:
-
Organization name: Provincia di Sondrio
-
Role: Owner
-
Contact Info:
-
Country:
Italia
-
E-mail:
servizio.pianificazione@provinciasondrio.it
-
Contact point:
-
-
Organization name: Provincia di Sondrio
-
Role: Point Of Contact
-
Contact Info:
-
Country:
Italia
-
E-mail:
servizio.pianificazione@provinciasondrio.it
-
Presentation format: mapDigital
-
Update frequency: When needed
-
Type of spatial representation: Vectorial data
-
Equivalent Scale: 1:
10000
-
ISO topic categories:
- planning - Cadastre
- structure
- transportation
-
Keywords:
-
-
Keyword: Produzione e impianti industriali
-
Keyword: Parcelle catastali
-
Keyword: Reti di trasporto
-
Keyword: Sistemi di coordinate
-
Keyword: Utilizzo del territorio
-
Keyword: Edifici
-
Keyword: Impianti di monitoraggio ambientale
-
Thesaurus:
-
Title: GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
-
Date:
-
-
Date 2008-06-01
-
Date Type Publication Date
-
Keyword: eu
-
Keyword: centro abitato
-
Keyword: provincia di sondrio
-
Keyword: decreto legislativo 30 aprile 1992 n. 285
-
Keyword: pianificazione
-
Keyword: reti per la mobilità
-
Keyword: Regional
-
Thesaurus:
-
Title: Spatial scope
-
Date:
-
-
Date 2019-05-22
-
Date Type Publication Date
-
Geographical area:
-
-
West Bounding Longitude 9.243091504007227
-
East Bounding Longitude 10.659032524604344
-
North Bounding Latitude 46.653314247854176
-
South Bounding Latitude 45.978378143947964
-
Legal Constraints:
-
-
Usage Constraints: Other Restrictions
-
Other Constraints: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/legalcode.it
-
Legal Constraints:
-
-
Access Contraints:
-
Other Constraints:
Distribution
-
Distribution Format:
-
-
Format Name
shapefile
-
Format Version
arcgis10.x
-
Transfer Options:
-
-
URL: https://webgis.provinciasondrio.it/map/?mapset=geoportale
-
Distributor:
-
-
Distributor Contact:
-
-
Organization name: Provincia di Sondrio
-
Role: Distributor
-
Contact Info:
-
E-mail:
servizio.pianificazione@provinciasondrio.it
Quality
-
Quality level: Dataset
-
Conformity:
-
-
Conformity Level: Not evaluated
-
Description: Fare riferimento alle specifiche indicate
-
Conformity:
-
-
Title: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
-
Date:
-
-
Date 2010-12-08
-
Date Type Publication Date
-
Positional accuracy:
-
-
Value:
m
4
m
-
Lineage: Lo strato informativo è stato creato partendo dai dati cartacei presenti presso l’ufficio viabilità della Provincia e con richiesta a tutti i comuni del materiale informatizzato e non in loro possesso. Successivamente l’ufficio sit della provincia è passato alla digitalizzazione di perimetri e punti che non erano ancora stati informatizzati e con la creazione di uno schema fisico dello shape file sono stati inserite le informazioni utili ad una veloce e completa comprensione dei dati.