Geoportal RNDT
FeedbackAboutHelpRegisterLoginCart
Details

.

Distretto Po - Idroecoregioni

Visualizza questa pagina nel portale RNDT
Information on Metadata
File Identifier: adbpo:HER01:20131030:112616
Metadata Language: Italian
Metadata Character Set utf8
Parent ID: adbpo:HER01:20130812:141418
Hierarchy level: Dataset
Metadata Responsibile:
Organization name: Autorità di bacino del fiume Po
Role: Point Of Contact
Contact Info:
E-mail: massimo.pancaldi@adbpo.it
Website: http://www.adbpo.it
Metadata Date Stamp: 2007-09-24
Standard name: Linee guida RNDT
Standard version: 2.0
Reference System Information
Reference System Information: ED50-UTM32N
Data information
Identifier: adbpo:HER01
Series ID: adbpo:HER01
Abstract: Le idroecoregioni individuano degli ambiti territoriali con comuni caratteristiche rispetto alle acque e agli effetti sulle acque. Nell ambito del processo di attuazione della Direttiva europea per la qualità delle acque (Direttiva 2000/60/CE, Direttiva Quadro delle Acque, DQA), le idroecoregioni (Hydro EcoRegions, HER) sono state definite a livello europeo sulla base di una analisi di descrittori di tipo geografico, morfometrico, climatico e geologico. Le HER non sono delimitate da confini nazionali e da limiti amministrativi e riguardano l'intero territorio europeo. Le HER costituiscono uno degli elementi necessari alla caratterizzazione dei corpi idrici, prevista dalla DQA. Per le esigenze di maggior dettaglio a scala di distretto le HER sono state riviste per le parti ricadenti all interno del Distretto idrografico del fiume Po. Il dataset riguarda le parti di HER ricadenti nel Distretto padano.
Language: Italian
Character set: UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
Information:
Title: Distretto Po - Idroecoregioni
Date:
Date 2007-09-24
Date Type Creation Date
Resource responsible:
Organization name: Autorità di bacino del fiume Po
Role: Processor
Contact Info:
E-mail: massimo.pancaldi@adbpo.it
Website: http://www.adbpo.it
Contact point:
Organization name: Autorità di bacino del fiume Po
Role: Point Of Contact
Contact Info:
E-mail: beatrice.bertolo@adbpo.it
Website: http://www.adbpo.it
Presentation format: Mappa digitale
Update frequency: When needed
Type of spatial representation: Vectorial data
Equivalent Scale: 1: 1000000
ISO topic categories:
geoscientific Information
climatology - Meteorology - Atmosphere
Keywords:
Keyword: Regioni biogeografiche
Thesaurus:
Title: GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
Date:
Date 2008-06-01
Date Type Publication Date
Geographical area:
West Bounding Longitude 6.54946
East Bounding Longitude 12.5432
North Bounding Latitude 46.6367
South Bounding Latitude 44.0536
Temporal Extent:
Begin Date 2007-09-24
End Date 2027-12-31
Legal Constraints:
Access Contraints:
Other Constraints:
Legal Constraints:
Usage Constraints: Other Restrictions
Other Constraints: Il dato è di proprietà dell'Autorità di Bacino del Fiume Po che ha concesso l'uso ad Arpa Piemonte nell'ambito delle attività di cooperazione con AdBPo.
Security Constraints:
Classification: unclassified
Distribution
Distribution Format:
Format Name x-shapefile
Format Version ArcView 3.2
Transfer Options:
URL: http://www.adbpo.it/download/PdGPo_IdroEcoRegioni/
Distributor:
Distributor Contact:
Organization name: Autorità di bacino del fiume Po
Role: Distributor
Contact Info:
E-mail: massimo.pancaldi@adbpo.it
Website: http://www.adbpo.it
Quality
Quality level: Dataset
Conformity:
Conformity Level: Not evaluated
Description: Fare riferimento alle specifiche indicate
Conformity:
Title: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date:
Date 2010-12-08
Date Type Publication Date
Conformity:
Conformity Level: Not evaluated
Description: Non richiesto
Conformity:
Title: Bio - geographical regions (Draft)
Date:
Date 2013-02-04
Date Type Publication Date
Positional accuracy:
Value: m 1000 m
Lineage: La prima versione delle HER è stata definita dal Cemagref a scala europea e sono state acquisite come dato consolidato e di riferimento anche per l Italia. Per le sole parti ricadenti nell ambito del distretto del fiume Po si è proceduto a una revisione delle delimitazioni delle HER, tramite un processo di discussione e condivisione tra la Segreteria Tecnica dell Autorità di bacino del fiume Po e i rappresentanti delle Regioni e del Sistema delle Agenzie Ambientali. Vista la disponibilità di dati di maggior dettaglio, per quanto riguarda il territorio italiano ricadente all interno del bacino del Po, rispetto a quelli utilizzati dal Cemagref per la definizione delle idroecoregioni a scala europea, si è scelto di adottare di fatto le stesse metodologie Cemagref delineando in modo più accurato i confini delle HER all interno del bacino del Po, così come suggerito nei diversi documenti guida pubblicati e di riferimento per l implementazione della direttiva nei diversi Stati Membri. La revisione ha interessato sia modifiche di limitata entità (essenzialmente dovute a una diversa scala di dettaglio dei dati di utilizzati), sia modifiche macroscopiche del tracciato delle delimitazioni fra due HER. Alcuni dei dati utilizzati per la nuova definizione dei confini delle HER sono stati utilizzati anche in altri ambiti della pianificazione a scala di Distretto e Regionale. La definizione dei nuovi confini delle HER nel distretto è per sua stessa natura limitata al territorio di cui si hanno a disposizione i dati di maggior dettaglio; il che implica che il risultato di questa operazione non possa essere considerato valido a scala europea, né omogeneo all interno di quelle stesse idroecoregioni che interessano sia il territorio italiano che quello estero, e ne limita dunque l applicazione alla sola procedura di implementazione della direttiva 2000/60 al bacino del Po. Per gli aspetti operativi si veda il documento Proposta di revisione dei confini delle Idroecoregioni (HER) (AdbPo, 2007)